Esplora un mondo in cui modernità e tradizione si uniscono.
Ideas de estancias
Elige una categoría:
Ningún viaje coincide con estos criterios.
Singapore: ¿cuándo ir?
Singapore gode di un clima equatoriale caldo e soleggiato tutto l'anno, ideale per approfittare appieno delle sue attrazioni. Le temperature si aggirano tra i 27 e i 32°C, creando un'atmosfera tropicale perfetta per l'avventura.
Brevi acquazzoni rinfrescanti interrompono talvolta le giornate, ma lasciano presto spazio a un cielo luminoso. Che vi piaccia esplorare la città o rilassarvi nei suoi lussureggianti giardini, Singapore vi accoglie sotto un sole splendente!
Ideas de actividades
Passeggiata nei giardini della Baia - Esplora un mondo fiabesco percorrendo i sentieri lussureggianti dei giardini futuristici della baia.
Scoperta della cucina di strada - Gustate le specialità locali nei vivaci hawker di Singapore e lasciatevi sorprendere dalla varietà di sapori.
Scoperta del quartiere coloniale - Fai un salto indietro nel tempo passeggiando tra gli edifici storici del quartiere coloniale, dove ogni strada racconta un affascinante capitolo della storia di Singapore.
Scoprire la magia di Little India - Immergiti nell'atmosfera vibrante di Little India, tra colori sgargianti e profumi di spezie.
Crociera al tramonto - Ammira i grattacieli illuminati dalla baia durante una romantica crociera al tramonto.
Esperienza di shopping a Orchard Road -
Soggiorno di relax sull'isola di Sentosa - Rilassatevi sulle spiagge di sabbia dorata di Sentosa, bagnate da un mare turchese e circondate da lussureggianti palme.
Scoperta del quartiere cinese - Lasciatevi sedurre dall'energia del quartiere cinese, dove lanterne rosse, templi autentici e botteghe tradizionali scandiscono la scoperta di questo cuore vibrante di Singapore.
Lugares imprescindibles
Singapore: un'oasi urbana dalle mille meraviglie.
Un viaggio a Singapore è l'opportunità per ricevere una formazione rapida sull'Asia. Infatti, la città-stato è un concentrato di quattro culture: cinese, indiana, malese e peranakan, un mix di cultura cinese e malese. Non dimentichiamo la cultura occidentale, soprattutto britannica, che non è da trascurare. Tutte queste culture, ma anche tutte le religioni, sono rappresentate nel microstato, evolvendo in buona armonia. Scoprirete questo multiculturalismo attraverso le vostre visite, vedendo come queste diverse popolazioni coesistono nella vita quotidiana. A Singapore, è molto probabile che il vostro viaggio coincida con grandi feste tradizionali.
Meraviglia urbana e natura lussureggiante
Scoprite un luogo dove l'innovazione urbana incontra oasi di verde. Passeggiate nei viali del giardino botanico, patrimonio mondiale dell'umanità, e lasciatevi sorprendere dai "Supertrees" illuminati di Gardens by the Bay, vera meraviglia architettonica. La città è un affascinante crogiolo culturale, dove ogni quartiere vi trasporta in un nuovo mondo. Esplorate Chinatown per i suoi templi colorati o perdetevi a Little India con i suoi profumi di spezie e tessuti sgargianti.
Lasciatevi sedurre da una scena culinaria dove gli hawker centers offrono sapori autentici ad ogni angolo di strada. Godetevi un pomeriggio soleggiato a Sentosa, con le sue spiagge dorate e le sue attrazioni emblematiche come gli Universal Studios. Per gli amanti dello shopping, Orchard Road promette un'esperienza impareggiabile con i suoi negozi di lusso e i centri commerciali innovativi.
Infine, concludete la vostra giornata con una crociera sul fiume Singapore, che offre una vista mozzafiato sulla skyline scintillante. Una destinazione dove modernità e tradizione si intrecciano armoniosamente.
Il paradiso dei gourmet a Singapore
Singapore è indiscutibilmente il regno del palato, poiché tutta la diversità multiculturale si ritrova nel piatto. Per i singaporiani, mangiare non è un'attività da prendere alla leggera. Non esiteranno ad attraversare la città per assaporare il miglior "chicken rice", il miglior "fish-head curry" o ancora il miglior "black pepper crab", ovviamente al miglior prezzo. Così, scegliere un ristorante può rivelarsi vertiginoso. Quale cucina e in quale ambiente? Poiché se l'offerta culinaria è infinita, la scelta dell'ambiente è altrettanto vasta. Pranzare con un "chicken rice" in un food-court o con pollo tandoori in una mensa di Little India, gustare intorno a Kaya Toast in un Kopitiam o con un "high-tea" al Raffle's, cenare con "seafood" davanti al mare o con un agnello di sette ore in un bistrot 100% francese, fare un brunch con champagne intorno a una piscina a Sentosa o con dim sum a Chinatown. A Singapore, essere golosi non è un peccato capitale, anzi!
Una destinazione ideale per tutta la famiglia
Tutto funziona bene, fa caldo e bello tutto l'anno, e non c'è quasi insicurezza. Tutti parlano inglese. A Singapore, hai accesso all'esotismo senza gli inconvenienti. È una destinazione facile da vivere per tutta la famiglia. Puoi fare un safari notturno allo zoo, incontrare i pompieri e salire sulla grande scala, nutrire delfini rosa o vedere coccodrilli. Non mancano musei, esposizioni e parchi di divertimento! I bambini non sono davvero trascurati a Singapore.
Un'affascinante e dinamica oasi urbana
Singapore è una città verde. Oggi, il Singapore Botanical Garden e Gardens by the Bay sono i due principali emblemi. Tuttavia, la città non si limita a queste due icone. Anche se la città è densamente popolata, un quarto del suo territorio è costituito da zone non edificate. Alcune riserve, come Bukit Timah e Sungei Buloh Wetland Reserve, sono addirittura vestigia della foresta primaria. Altre aree verdi sono distribuite sull'isola, a volte nel cuore della città: Bukit Batok Nature Park, Pasir Ris Town Park, così come l'insieme costituito da Mount Faber Park, Telok Banglah Heights e Pasir Panjang.
Un viaggio tra storia e modernità
Dopo il 2015, che ha visto grandi festeggiamenti per i 50 anni dell'indipendenza della città-Stato, l'anno 2019 a Singapore segnerà un bicentenario importante. Il 28 gennaio 1819, il visionario Thomas Stamford Raffles acquisisce una piccola isola situata alla foce di un fiume, sulla punta della penisola malese, appartenente al sultano dello Stato di Johor. Quest'isola, dove non rimane nulla, diventerà uno dei più importanti avamposti strategici per la East India Company, la Compagnia delle Indie. Diventerà lo Stato prospero che conosciamo oggi.
Per godersi appieno Singapore, si consiglia di prevedere un soggiorno di 4 o 5 giorni. Questo permette di scoprire i principali siti, la diversità culturale, la gastronomia locale e di esplorare i quartieri più emblematici.
Per organizzare un viaggio di nozze a Singapore, pianifica in anticipo gli alloggi, scegli hotel di charme, prenota esperienze romantiche come una cena sulla Marina Bay ed esplora i giardini botanici e Sentosa.
Per trascorrere una bella vacanza con un bambino a Singapore, privilegia alloggi adatti alle famiglie, pianifica visite in luoghi climatizzati come i giardini botanici o i centri commerciali, e porta con te tutto il necessario per il comfort del tuo bambino.
Per un'escursione in famiglia a Singapore, esplorate le Southern Ridges, il parco MacRitchie con la sua passerella sospesa, la Riserva Naturale di Bukit Timah e i Gardens by the Bay per unire natura e scoperta divertente.
Per praticare l'ecoturismo a Singapore, esplora le riserve naturali come Bukit Timah o Sungei Buloh, partecipa a visite guidate ecologiche e privilegia i trasporti pubblici per ridurre la tua impronta di carbonio.
Per un soggiorno di una settimana a Singapore, prevedi un budget di circa 1500 a 2500 euro a persona, includendo il volo, l'alloggio, la ristorazione e le attività. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort desiderato.
Per raggiungere Singapore, si consiglia di prendere un volo internazionale per l'aeroporto Changi, uno dei più grandi hub dell'Asia. Sono disponibili numerosi voli diretti o con scalo dalle principali città del mondo.
Per viaggiare a Singapore è obbligatorio un passaporto in corso di validità. I cittadini francesi non hanno bisogno di un visto per un soggiorno turistico inferiore a 90 giorni, ma al momento dell'arrivo può essere richiesto un biglietto di ritorno.
Singapore è una delle città più sicure al mondo, con un tasso di criminalità molto basso. Rispetta le rigide leggi locali, tieni i tuoi effetti personali vicino a te e goditi il soggiorno in tutta tranquillità.
Per viaggiare a Singapore, non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è consigliato essere in regola con le vaccinazioni universali come difterite, tetano, poliomielite ed epatite B.