È necessario stipulare un'assicurazione di viaggio all'estero?

Publicado el 17 de diciembre de 2024

È necessario stipulare un'assicurazione di viaggio all'estero?

La data delle vostre tanto attese vacanze si avvicina. Il vostro viaggio è pianificato con cura nei minimi dettagli. Che sia in modalità avventura con un trekking in Nepal, in modalità relax sulle spiagge della Thailandia o ancora un roadtrip in Islanda, per nulla al mondo vorreste che questo momento di relax venga rovinato, vero? Allora, avete pensato all'assicurazione viaggio all'estero? Siete assicurati in caso di imprevisti dall’altra parte del mondo?

Sottoscrivere un’assicurazione viaggio prima della vostra partenza vi permette di affrontare il soggiorno con la mente serena. Scoprite perché sottoscrivere e come scegliere la vostra assicurazione viaggio.

Perché prendere un’assicurazione viaggio?

Ho davvero bisogno di un'assicurazione viaggio? È la domanda che molte persone si pongono prima della loro partenza all'estero...

Sebbene sia obbligatoria per alcune destinazioni (Russia, Algeria, Cina...) e per alcuni tipi di visti, la sottoscrizione di un'assicurazione rimane spesso a discrezione del viaggiatore. Tuttavia, in caso di imprevisto, sarete ben contenti di averne una ed è fortemente consigliato sottoscrivere un'assicurazione prima di partire all'estero.

In Francia, la Sicurezza Sociale offre una copertura efficace e automatica delle vostre cure mediche, ma quando attraversate il confine, potrebbe coprire solo una parte delle vostre spese... o per niente!

uomo con le stampelle che guarda la baia di ha long

Per non correre rischi e partire in tutta serenità, è quindi prudente sottoscrivere un'assicurazione viaggio. Tanto più che alcune disavventure all'estero possono costare (molto) caro. Ecco alcune reali spese mediche pagate da viaggiatori a seguito di un passaggio al pronto soccorso in alcuni paesi:

  • Canada: Incidente sugli sci sul Mont Tremblant 5 500 €
  • Thailandia: Morso di scimmia a Kho Phi Phi Ley 200 €
  • Nuova Zelanda: Ospedalizzazione a seguito di un incidente a Auckland 9 200 €
  • Australia: Incidente in moto a Perth con fratture multiple 130 000 €

Un viaggiatore che ha sottoscritto un’assicurazione viaggio all'estero può effettuare richieste di rimborso presso la propria assicurazione o richiedere la presa in carico diretta delle spese mediche in caso di ospedalizzazione. In effetti, tutte le spese mediche sopra citate sono state coperte dall'assicurazione!

A parte le spese mediche, non bisogna nemmeno trascurare le spese che un eventuale rimpatrio potrebbe generare. Questo, contrariamente alla credenza popolare, non sarà coperto dal governo del vostro paese d'origine, e dovrete farvi carico delle spese.

E che dire di un'annullamento del viaggio, della perdita dei vostri bagagli o dei danni causati accidentalmente ad altri a seguito di un incidente?

Certamente all'inizio, l'assicurazione rappresenta un investimento nel vostro budget viaggio, ma può anche rappresentare una reale fonte di risparmio. Assicura, a coloro che la sottoscrivono, un servizio e delle garanzie significative in caso di disavventure.

Consigli per scegliere un’assicurazione viaggio all’estero

Se fate la (buona) scelta di partire con un’assicurazione viaggio, prestate attenzione a scegliere quella che corrisponde meglio alle vostre esigenze: destinazione(i), durata del viaggio, attività praticate sul posto, ecc. Infatti, non tutte le assicurazioni viaggio offrono le stesse garanzie e non hanno le stesse esclusioni.

È comunque possibile conoscere le coperture più importanti alle quali dovrete prestare particolare attenzione. Queste sono comuni alla maggior parte delle offerte di assicurazioni viaggio.

Le principali garanzie delle assicurazioni viaggio:

  • le garanzie sanitarie: emergenze mediche, presa in carico diretta in caso di ospedalizzazione, spese per medico generico e specialista, farmacia, analisi, radiografie, ecc.
  • le garanzie di assistenza: assistenza rimpatrio, presenza di un parente in caso di ospedalizzazione, assistenza legale all'estero, spese di ricerca, ecc.
  • la responsabilità civile: presa in carico dei danni causati ad altri a seguito di un incidente

Pensate anche a verificare gli importi dei massimali di garanzia in base alla destinazione scelta. Negli Stati Uniti o in Canada, ad esempio, le spese mediche sono molto elevate e i massimali delle vostre garanzie devono essere sufficienti.

Le principali esclusioni delle assicurazioni viaggio:

  • malattie e incidenti la cui origine è anteriore alla data d'effetto del contratto
  • gli incidenti legati alla pratica di alcuni sport e attività

Le garanzie e le esclusioni devono essere chiaramente enunciate nella nota informativa dell'assicurazione. Pensate a leggere attentamente le condizioni generali così come la documentazione che vi viene proposta. Non esitate nemmeno a chiedere spiegazioni agli assicuratori e a porre loro domande. Così eviterete malintesi e incomprensioni.

L’assicurazione della vostra carta bancaria

Forse avete già un’assicurazione inclusa nel contratto della vostra carta bancaria? Per evitare doppioni e adeguare la vostra assicurazione viaggio alle vostre esigenze, pensate a contattare la vostra banca.

Se la vostra carta bancaria vi copre durante i vostri soggiorni all’estero, è comunque importante verificare bene le condizioni del vostro contratto che variano in base al tipo di carta. In alcuni casi questa assicurazione "gratuita" è molto meno efficace delle assicurazioni viaggio proposte da specialisti e le garanzie sono spesso limitate e soggette a condizioni come aver acquistato il viaggio con la carta, per esempio...

Tra queste limitazioni ci possono essere:

  • la durata del vostro viaggio limitata a 90 giorni
  • bassi massimali di rimborsi
  • franchigie elevate
  • l'assenza della garanzia "responsabilità civile"

Ci sono poche possibilità che l’assicurazione della vostra carta bancaria possa coprire l'intero spettro delle vostre esigenze. Ancora una volta, siate prudenti e anche se non è sempre evidente, leggere l'intera documentazione delle vostre assicurazioni vi aiuterà a fare la scelta giusta ed evitare brutte sorprese.

Senza che rappresenti una spesa onerosa, la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria viaggio prima della vostra partenza vi permette di affrontare il soggiorno serenamente e godervi appieno il vostro viaggio in tutta sicurezza. Fate la scelta giusta e godetevi il vostro viaggio!



Copyright 2025 © Quotatrip, viajes a medida.

CGU