Publicado el 17 de diciembre de 2024
Il mondo è vasto ma ci si chiede sempre dove andare per evitare i turisti. Dove andare per scoprire luoghi selvaggi, risparmiati dal turismo di massa? Le destinazioni lontane dalle folle sono sempre più rare ma attirano viaggiatori in cerca di tranquillità e originalità.
Perché queste destinazioni non accolgono molti visitatori? Le condizioni d'accesso possono talvolta essere complicate e costose in alcune parti del mondo, i regimi politici in atto possono anche influire sui flussi turistici e alcuni paesi sottosviluppati faticano a far decollare il turismo. Nonostante questi elementi, non è impossibile visitare dei paesi atipici, non esitate a perdervi lontano dalle folle, vi proponiamo una lista di destinazioni ideali per evitare i turisti.
Anche se il turismo rappresenta una delle attività economiche più importanti del paese, la grande isola del Madagascar rimane una destinazione privilegiata per isolarsi dalle folle che si dirigono piuttosto verso Mauritius o Reunion, in cerca di spiagge di sabbia bianca.
Durante il vostro viaggio su misura in Madagascar, scoprirete una fauna e flora incredibilmente ricche e una posizione geografica nel sud-est dell'Africa ideale per il clima. Partite alla scoperta di grandi spazi, di lemuri, di cascate in piena natura, di splendide spiagge paradisiache bagnate dall'Oceano Indiano e della famosa avenue dei baobab, alberi giganteschi risalenti a diversi secoli fa. I flussi turistici, piuttosto ridotti, hanno contribuito alla proliferazione di una rigogliosa vegetazione.
(c) Joenomias – pixabay
Situata tra la Cina e la Russia, la patria di Gengis Khan attira ancora pochi viaggiatori. Molto caratteristica dei popoli nomadi, la Mongolia nasconde tesori, possiede un'identità culturale atipica e paesaggi mozzafiato. Molto lontana dalle formule all-inclusive del turismo di massa, lo spaesamento è garantito! Una delle migliori destinazioni per esplorare nuove pratiche turistiche, come dormire in una yurta nel cuore della steppa e avventurarsi fuori dai sentieri battuti in totale immersione con gli autoctoni.
(c) jackmac34 – pixabay
Uno dei paesi dell'America Centrale meno visitati, i turisti preferiscono il Messico, il Guatemala o il Costa Rica. Bagnato dal mare dei Caraibi, gli amanti delle immersioni subacquee vi troveranno sicuramente la loro felicità. La famosa barriera corallina del Belize offre una biodiversità unica e il celebre Grande Buco Blu ha l'aspetto di una cartolina. A ovest del paese la giungla nasconde vestigia di templi Maya poco frequentati, vera ricchezza archeologica.
(c) Globe Guide Media Inc – shutterstock.com
Destinazione amata dagli appassionati di trekking, nel cuore delle montagne, ideale se siete in cerca di calma e ispirazione. Il governo si impegna sempre più attivamente a preservare le ricchezze naturali del paese limitando i flussi turistici. I visti d'ingresso sono piuttosto costosi ma la visita vale la pena. Monasteri e templi buddisti a picco sulla montagna, un viaggio in Bhutan vi trasporta nella spiritualità e nella comunione con la natura.
(c) jboots – pixabay
Con un clima caldo e piacevole, il Benin racchiude molteplici aspetti magnifici dell'Africa. I parchi nazionali rappresentano una delle principali attrazioni del paese, le stazioni balneari di Cotonou o Grand Popo sono bagnate dall'oceano Atlantico, e la cultura voodoo dona al sito un carattere autentico. Le infrastrutture si sviluppano progressivamente per offrire un turismo di qualità nel Golfo di Guinea.
(c) 12019 – pixabay
Chi non ha mai sognato di scoprire un giorno il lago Titicaca, la cordigliera delle Ande o il deserto di sale d'Uyuni? Situata tra il Perù e il Cile, la Bolivia è piena di meraviglie da vedere assolutamente, lì i colori e la festa sono all'ordine del giorno, il soggiorno insolito è garantito... La capitale, La Paz, si trova a 3500 m! Un viaggio su misura in Bolivia vi promette una scoperta, in totale libertà, dei tesori della cultura sudamericana.
(c) jerzykwpodrozy – pixabay
Situata tra la Romania e l'Ucraina, la Moldavia è uno dei pochi paesi europei risparmiati dal turismo. Potrete godere della tranquillità e della dolcezza di vivere in questi villaggi pittoreschi e gli amanti del vino troveranno qui la loro felicità; il paese che si è sviluppato sull'enoturismo possiede molte vigne e le cantine sono piuttosto rinomate. Un tesoro dell'Europa orientale.
(c) FrimuFilms – shutterstock.com
Vero paradiso terrestre dall'aspetto di cartolina, l'isolamento dell'arcipelago nel cuore dell'oceano Pacifico rende l'accesso piuttosto limitato e non adatto a tutti i budget. L'autenticità è garantita in Polinesia, collane di fiori, piroga, pesci crudi, intrecci, lagune, immancabili tramonti... Un'ospitalità di alto livello si sviluppa sempre più su alcune isole per accogliere i viaggiatori in luna di miele. Una delle più belle destinazioni per gli innamorati, tranquillità assicurata!
(c) Julius_Silver – pixabay
Eccoci nel grembo dell'umanità, cuore dell'antico territorio dei regni d'Abyssinia, terre della regina di Saba, luogo di pellegrinaggi religiosi; l'Etiopia si caratterizza soprattutto per la sua cultura ancestrale con i suoi numerosi siti classificati nel patrimonio mondiale dell'Unesco. Paese africano mai colonizzato, la sua cultura e il suo passato vi immergono nell'Africa pura presentando una fauna e flora stupefacenti... Una bella fuga!
(c) fabiomondelli – pixabay
Il mondo è vasto e alcune destinazioni rimangono ancora preservate dal turismo di massa. Per gli amanti della tranquillità, lasciatevi guidare dalle meraviglie inesplorate ma sappiate che ci vorrà una certa capacità di adattamento alle popolazioni locali, talvolta poco abituate ai turisti stranieri. Soprattutto non dimenticatevi di trattare gli autoctoni e gli spazi naturali con rispetto, siate responsabili!
Ora sapete dove andare per evitare i turisti!
Un sitio de
Personaliza tus viajes con Quotatrip y recibe ofertas a medida directamente en tu bandeja de entrada.