Guiana, terra di biodiversità e avventura

4.7/5
205 reviews

Esplora la natura selvaggia della Guyana.

Un'avventura unica nel cuore dell'Amazzonia francese.

Guyana: when to go?

In Guyana, the equatorial climate promises you warmth and humidity all year round, with temperatures ranging between 25 and 31°C. The region enjoys beautiful sunshine, ideal for exploring its lush nature and majestic rivers! The rainy season, from December to July, offers a unique spectacle with refreshing showers that make the tropical forest come alive. During the dry season, from July to November, enjoy sunny days perfect for adventure and discovery.

Activity ideas

  • Osservazione delle tartarughe marine - Vivi l'emozione unica di osservare le tartarughe marine che depongono le uova sulle spiagge selvagge della Guyana.
  • Avventura sul fiume Maroni - Parti alla scoperta dei villaggi autentici ed esplora la ricchezza culturale del fiume Maroni durante un'escursione indimenticabile.
  • Alla scoperta delle comunità amerindie - Immergetevi nelle tradizioni amerindie condividendo momenti unici nel cuore della foresta amazzonica.
  • Esplorazione della riserva naturale delle Paludi di Kaw - Parti in piroga all'alba e ammira la magia delle paludi di Kaw, rifugio di una fauna spettacolare e di paesaggi mozzafiato.
  • Scoperta del Centro Spaziale - Immergiti nell'avventura spaziale visitando il Centro Spaziale della Guyana, dove razzi e scoperte scientifiche scandiscono un'esperienza affascinante.
  • Sapori autentici della cucina creola - Lasciati tentare da un viaggio culinario dove spezie, frutti esotici e pesce fresco si uniscono per rivelare tutta l'autenticità della Guyana Francese.
  • Tour a piedi nella Foresta Amazzonica - Percorri a piedi i sentieri segreti della foresta amazzonica e scopri un'affascinante biodiversità, tra alberi maestosi e canti di uccelli tropicali.
  • Scoperta dei villaggi creoli autentici - Partite alla scoperta dei villaggi creoli, dove l'accoglienza calorosa e l'artigianato colorato vi immergono nel cuore di una cultura vivace, tra case tradizionali e sapori locali.

Must-see locations

Guyana: scopri una natura lussureggiante e incontaminata

Coperta per la maggior parte da foresta tropicale, la Guyana offre alla Francia la sua Amazzonia ricca di una biodiversità eccezionale. Le riserve naturali e lo zoo della Guyana, i siti naturali di nidificazione delle tartarughe marine e i maestosi fiumi sono tutte espressioni di una fauna e flora straordinarie. Con oltre 8 milioni di ettari di foresta, la Guyana è uno degli ultimi polmoni verdi del pianeta. Risalire un fiume in piroga per penetrare in questa natura incontaminata e incontrare villaggi remoti è un'esperienza indimenticabile. Questa destinazione evoca anche il bagno penale di Cayenne (1852-1938) e i suoi forzati, e, in un altro contesto, il Centro Spaziale della Guyana messo in servizio nel 1968. Situata a Kourou e Sinnamary, questa base di lancio di veicoli spaziali francesi ed europei vede la partenza dei razzi Ariane ma anche dei satelliti per telecomunicazioni. A Cayenne, sotto le rovine del forte Cépérou (XVII secolo), si apprezzano le case creole dai colori vivaci e la vitalità dei mercati, i negozi e i caffè della piazza des Palmistes bordata di palme. Non mancherete una sosta alla spiaggia di Monjoly, sull'oceano Atlantico. Cambio di scenario con la scoperta del villaggio di Cacao dove apprezzerete l'artigianato della comunità asiatica Hmong, immigrata qui negli anni '70, o ancora il villaggio amerindiano Awala-Yalimapo, alla confluenza dei fiumi Mana e Maroni.

Esplorazione tropicale e incontri culturali

Il dipartimento francese d'oltremare, la Guyana, conosciuta anche come Guyana francese, si trova sulla costa nord-orientale del Sud America, a nord del Brasile. Questa regione è caratterizzata da una diversità geografica e culturale unica. Ospita una foresta tropicale densa e una varietà di ecosistemi che sono essenziali per la biodiversità mondiale. La Guyana è anche un luogo dove convivono diverse comunità, riflettendo un ricco patrimonio culturale influenzato da varie tradizioni e storie. È un territorio che offre numerose opportunità per l'esplorazione e la scoperta della natura e delle culture locali.

Esplorazione della biodiversità unica

La Guyana è una destinazione privilegiata per ammirare la ricchezza delle specie animali e vegetali. Al tramonto, comodamente distesi sull'amaca, i suoni profondi della foresta, che non è mai troppo lontana, ricordano costantemente che gli animali sono i principali abitanti del dipartimento. Sebbene la loro presenza sonora sia innegabile, come quella dei babbuini (scimmie urlatrici), rimangono per la maggior parte molto difficili da vedere visivamente. Tuttavia, le possibilità di avvistare piccole scimmie saimiri, ibis, tartarughe, caimani o anche delfini sono relativamente elevate. Le scoperte di nuove specie sono incessanti, il che rende questo luogo un piccolo paradiso per entomologi e altri specialisti. Anche gli appassionati si lasciano incantare dalla magia dei colori, delle forme e delle dimensioni di questi insetti, mammiferi o uccelli e dall'apprendimento di specie uniche. Dall'albero del viaggiatore all'orchidea passando per le mangrovie o gli impressionanti alberi del kapok, tutto è un incanto visivo e olfattivo.

Un affascinante mosaico culturale

Portati nel tempo dalle diverse ondate di immigrazione, popoli provenienti dai cinque continenti coabitano in Guyana. Con gli Amerindi, popolazione autoctona, tutte queste comunità illustrano una Guyana dai mille volti. Gli stili di vita, le cucine, le feste e le tradizioni si mescolano armoniosamente. La mescolanza di tutte queste lingue e culture conferisce al paese una ricchezza che il visitatore curioso ma rispettoso saprà apprezzare nel suo giusto valore.

Un'Esperienza di Carnevale Originale

Questo carnevale, uno dei più lunghi che ci siano, dura a volte fino a due mesi, periodo durante il quale la maggior parte dei Guyanesi è in festa. Le domeniche, le sfilate di strada riuniscono, al suono delle percussioni, le "band" che gareggiano in fantasia nella creazione dei loro costumi. I numerosi personaggi del carnevale si evolvono con gli anni pur mantenendo il loro simbolismo. Nell'atmosfera elettrizzante delle sale da ballo del sabato sera, dove i touloulous regnano come maestre sui loro cavalieri, tutti si lasciano trasportare dai ritmi frenetici dispensati dalle orchestre carnevalesche.

L'avventura alla fine delle strade: scoperta della Guyana

Il passaggio in piroga di un salto, o rapido, è un'esperienza magnifica durante la stagione secca. Le emozioni forti sono garantite e senza pericolo grazie alla destrezza dei piroghieri e dei takaristi. È anche possibile scoprire in mountain bike o semplicemente a piedi un sentiero, aperto in piena foresta. Questo percorso è punteggiato di ruscelli, alberi maestosi e suoni sorprendenti. La prima notte trascorsa in un carbet, attorno al fuoco dove si arrostisce il pesce, è indimenticabile. Dopo qualche momento passato a cercare la posizione adeguata, il sonno arriva rapidamente sull'amaca. Poi arriva il risveglio, contemporaneamente al sole che trafigge con i suoi raggi la fitta nebbia del mattino. È una nuova giornata di avventure che inizia!
Per godersi appieno la Guyana, è consigliabile prevedere un soggiorno di almeno 10-15 giorni. Questo permette di scoprire la ricchezza della natura, i siti culturali e di immergersi nell'atmosfera locale senza fretta.
Per organizzare il vostro viaggio di nozze in Guyana, scegliete la stagione migliore, prenotate voli e alloggi in anticipo, preferite lodge romantici, pianificate escursioni nella foresta amazzonica e scoprite la cultura locale.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino in Guyana, scegli alloggi adatti alle famiglie, organizza le attività al mattino per evitare il caldo e prevedi tutto il necessario per il comfort e la sicurezza del tuo bambino.
Per un'escursione in famiglia in Guyana, esplora la riserva naturale delle Marais de Kaw, il sentiero di Rorota vicino a Cayenne e il parco naturale regionale della Guyana per scoprire la fauna, la flora e paesaggi eccezionali.
Per praticare l'ecoturismo in Guyana, privilegia le visite guidate con operatori locali certificati, esplora le riserve naturali come la foresta amazzonica e rispetta la fauna e la flora limitando il tuo impatto ambientale.
Per un soggiorno in Guyana, prevedi un budget di circa 1.500 a 2.500 euro a persona per una settimana, includendo il volo andata e ritorno, l'alloggio, il noleggio auto e i pasti. I prezzi variano a seconda della stagione e del comfort scelto.
Per raggiungere la Guyana, il modo più comune è prendere un volo internazionale per l'aeroporto Félix-Éboué, situato vicino a Cayenna. Esistono voli diretti da Parigi-Orly con diverse compagnie aeree.
Per viaggiare nella Guyana francese dalla Francia metropolitana o da un altro territorio francese, è sufficiente una carta d'identità o un passaporto in corso di validità. Non è necessario alcun visto per i cittadini francesi.
Per viaggiare serenamente in Guyana, si consiglia di rispettare le indicazioni locali, evitare le zone isolate di notte, proteggere i propri effetti personali e sottoscrivere un'assicurazione viaggio adeguata prima della partenza.
Per viaggiare in Guyana, il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ai 12 mesi. È inoltre raccomandato essere in regola con i vaccini universali come difterite, tetano, poliomielite ed epatite B.

A website by

Logo Petit fûté

Customize your trips with Quotatrip and receive tailor-made offers directly in your inbox.


Copyright 2025 © Quotatrip, tailor-made trips.

T&Cs