Viaggiare in Etiopia significa scoprire una terra dai forti contrasti geografici, climatici e culturali con un'incredibile diversità di popolazioni. L'Etiopia basa la sua identità su miti e leggende ancora profondamente radicati nell'inconscio collettivo.
Considerata la culla dell'umanità, l'Etiopia contemporanea ospita più di ottanta popoli distinti, ognuno con la propria lingua e cultura. Dai musulmani dell'Occidente, gli afari e i somali, agli altopiani ortodossi, ai tigrayani e agli amharas, l'Etiopia ha sviluppato una cultura nazionale. La ricchezza dell'Etiopia risiede anche nella diversità del suo patrimonio geografico e storico: chiese monolitiche di Lalibela e Tigray, paesaggi mozzafiato formati dai monti Simien e Bale, castelli di Gondar o Harar... Un'agenzia di viaggi locale sarà in grado di aiutarvi a scoprire questa incredibile diversità organizzando i migliori tour in Etiopia.
© Dominique Auzias & Jean-Paul Labourdette
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avviso | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Stagioni | SÈCHE | SÈCHE | SÈCHE | SÈCHE | SÈCHE | HUMIDE | HUMIDE | HUMIDE | HUMIDE | SÈCHE | SÈCHE | SÈCHE |
Temperatura | 24° | 24° | 25° | 25° | 25° | 23° | 21° | 21° | 22° | 24° | 23° | 23° |
Giorni di pioggia | 1j ![]() |
5j ![]() |
6j ![]() |
6j ![]() |
8j ![]() |
12j ![]() |
27j ![]() |
29j ![]() |
22j ![]() |
5j ![]() |
3j ![]() |
1j ![]() |
Escursioni | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
24° | 24° | 25° | 25° | 25° | 23° | 21° | 21° | 22° | 24° | 23° | 23° |
1j ![]() |
5j ![]() |
6j ![]() |
6j ![]() |
8j ![]() |
12j ![]() |
27j ![]() |
29j ![]() |
22j ![]() |
5j ![]() |
3j ![]() |
1j ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |