#Gorilla nella nebbia
Un viaggio in Ruanda è quello di scoprire un paese inedito, lontano dai soliti itinerari.
Grazie alla sua ritrovata calma, alle sue arti preservate e alla sua natura ammaliante, la terra delle mille colline ha davvero molto da offrire ai visitatori. Circa vent'anni dopo il genocidio, questo piccolo paese dell'Africa orientale è cambiato radicalmente e nella giusta direzione. Oggi è un paese nuovo che va avanti e che attira sempre più visitatori.
Il Ruanda è al tempo stesso il ricordo di un passato tanto ricco quanto tragico, un formidabile laboratorio per l'Africa di domani, ma anche una ricca flora e fauna.
L'ecosistema del Ruanda è davvero eccezionale grazie ad una fitta foresta tropicale, una vera e propria giungla e una catena montuosa formata da vulcani dove vivono molte specie protette tra cui i famosi gorilla di montagna.
Questi sono buoni motivi per dare un'occhiata più da vicino al Ruanda! Le agenzie di viaggio locali, pioniere in questo nuovo mondo del turismo, sono nella posizione migliore per stabilire con voi direttamente un soggiorno su misura in questo bellissimo paese africano.
I must del Ruanda
Vicino alla natura nella foresta di Nyungwe
Situato sulle colline del Ruanda sud-occidentale, il Nyungwe Park è uno dei più grandi massicci forestali dell'Africa orientale. È dotato di una flora eccezionale con più di 200 specie di alberi e un centinaio di specie di orchidee. La foresta di Nyungwe è anche ricca di lobi giganti e magnifiche begonie.
Escursioni nel Parco Nazionale dei Vulcani vicino ai gorilla
Il Parco Nazionale dei Vulcani si trova nel nord-est del paese e a 120 km da Kigali. È il più grande parco naturale del paese con una superficie di 125 km2. Si trova in una foresta tropicale particolarmente fitta e si trova ad un'altitudine di oltre 2000 metri. Comprende cinque vulcani della catena del Virunga che si estende fino alla Repubblica del Congo e all'Uganda. Ma ciò che lo rende un parco particolarmente imperdibile in Ruanda è il fatto che ospita l'ultimo santuario dei gorilla di montagna e il Centro di ricerca del Karisoke, fondato da Dian Fossey per l'osservazione dei gorilla. Attenzione, dal 1° giugno 2017 il prezzo dei permessi per gorilla è di 1500 USD al giorno e a persona.
Assaggiate le specialità culinarie a Kigali
La cucina ruandese è ricca e varia. È a Kigali, la capitale del Ruanda, che avrete la maggior scelta di ristoranti e specialità locali da provare se non altro facendo una passeggiata nel colorato mercato della città. Potrete gustare piatti nazionali come il matooke, a base di banane di banana, o l'ibihaza, un misto di zucche e fagioli.
Il Ruanda fuori dai sentieri battuti
Visita le grotte di Musanze
Le Grotte delle Musanze, lunghe 2 chilometri, si trovano ai piedi della catena montuosa del Virunga. Di origine preistorica e recentemente ristrutturate per accogliere i turisti, queste grotte sono le più visitate del paese.
Passeggiate e riposo al lago Kivu
Situato tra la Repubblica del Congo e il Ruanda, il lago Kivu è uno dei più grandi laghi dell'Africa con una superficie totale di 2700 km2 . Sul lato ruandese del lago ci sono diversi hotel, ideali per riposare in un ambiente tranquillo. È anche al livello di questo lago che sono le spiagge più belle del paese.
Safari nel Parco Nazionale di Akagera
Nella parte orientale del paese, al confine con la Tanzania, il parco nazionale di Akagera è costituito da savana, che contrasta con il paesaggio collinare del paese dalle mille colline. Questo parco è anche dotato di una fauna variegata che lo rende una destinazione perfetta per un safari. Si possono osservare antilopi, elefanti, bufali, giraffe, giraffe, bufali, coccodrilli, iene maculate, leopardi…
© Dominique Auzias & Jean-Paul Labourdette
Guida pratica per il vostro viaggio Ruanda