Templi, spiagge e natura lussureggiante ti aspettano.
Idee di soggiorni
Scegli una categoria:
Nessun soggiorno corrisponde a questi criteri.
Sri Lanka: quando partire?
Lo Sri Lanka gode di un clima tropicale piacevole tutto l'anno, alternando tra sole splendente e brevi piogge rinfrescanti. Le temperature oscillano generalmente tra i 26 e i 32°C, perfette per godersi le spiagge dorate.
A seconda della stagione, il paese è accarezzato da due monsoni distinti che offrono una vegetazione lussureggiante e paesaggi mozzafiato. Che si tratti di esplorare le piantagioni di tè o di fare immersioni, ogni periodo rivela un fascino unico dello Sri Lanka.
Idee di attività
Safari nel Parco Nazionale di Yala - Parti all'avventura nel cuore della natura selvaggia e osserva elefanti e leopardi nel loro habitat naturale.
Viaggio in treno attraverso le piantagioni di tè - Lasciatevi incantare da paesaggi verdeggianti attraversando le colline profumate di tè a bordo di un pittoresco treno.
Scoperta del Tempio del Dente - Esplora l’iconico Tempio del Dente a Kandy, vero gioiello spirituale dello Sri Lanka, e immergiti nella sua atmosfera sacra e misteriosa.
Esplorazione della Roccia del Leone a Sigiriya - Salite sulla maestosa Roccia del Leone a Sigiriya e godetevi una vista spettacolare sulla giungla e sui resti reali circostanti.
Osservazione delle balene a Mirissa - Vivi un momento magico ammirando le imponenti balene che nuotano al largo di Mirissa, uno spettacolo naturale indimenticabile.
Serata sulla spiaggia di Unawatuna - Assapora una serata indimenticabile sulla sabbia dorata di Unawatuna, cullato dal ritmo rilassante delle onde e dalle luci soffuse.
Iniziazione al surf ad Arugam Bay - Iniziatevi alle gioie del surf sulle onde assolate di Arugam Bay, luogo mitico per principianti e appassionati.
Scoperta del mercato di Galle -
Luoghi imperdibili
Sri Lanka: l'avventura esotica a portata di mano
I colonizzatori provenienti dall'India, dal Portogallo, dai Paesi Bassi e dall'Inghilterra hanno lasciato importanti vestigia. Ad esempio, i templi e i palazzi delle antiche città del Triangolo culturale o di Kandy attirano ogni anno numerosi turisti.
Una fauna straordinaria vi attende anche in Sri Lanka (elefanti, leopardi, scimmie, varani...) in diverse riserve come nel parco nazionale di Yala.
Organizzando il vostro viaggio con un'agenzia locale, potrete pianificare un viaggio su misura in Sri Lanka secondo i vostri desideri e il vostro budget per scoprire le molteplici sfaccettature del paese, e farete un viaggio pieno di autenticità in compagnia di guide locali esperte.
Un affascinante mix di natura e cultura
Scoprite un paradiso incantevole dove la lussureggiante natura si fonde con la ricchezza culturale. Volate verso un'isola dove avventura e serenità coesistono armoniosamente. Attraversate foreste tropicali abitate da una fauna impressionante, come i maestosi elefanti e i leopardi sfuggenti. Lasciatevi incantare dalle risaie a terrazza, tinte di verde smeraldo, che si estendono a perdita d'occhio.
Gli amanti della cultura saranno affascinati dai templi antichi, testimoni di una storia millenaria, e dalle cerimonie colorate che scandiscono la vita locale. Immergetevi nella dolcezza di vivere assaporando le delizie culinarie speziate e saporite, osservando il balletto quotidiano dei pescatori sui loro trampoli. Le spiagge dorate bordate di palme offrono un ambiente idilliaco per rigenerarsi, mentre gli appassionati di sport estremi possono dedicarsi al surf o alle immersioni in un mare dalle acque cristalline.
Che siate alla ricerca di avventura o relax, quest'isola promette un viaggio indimenticabile.
Le imperdibili dello Sri Lanka
Il sito archeologico di Sigiriya, noto come la Roccia del Leone, si trova a 160 km da Colombo e rappresenta un'importante testimonianza dell'antica città reale dello Sri Lanka. Iscritto nel Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, offre un sorprendente contrasto con l'architettura coloniale della capitale srilankese. Questa escursione è imprescindibile per gli amanti della storia e dei paesaggi maestosi.
Situato nel sud dell'isola, il parco nazionale di Uda Walawe si estende su 300 km². È famoso per la sua grande popolazione di animali selvatici, principalmente elefanti. Insieme al parco nazionale di Yala, è uno dei siti più popolari per un safari. Gli amanti degli animali saranno entusiasti di questa avventura imperdibile durante un viaggio su misura in Sri Lanka.
Prendere il treno per Ella è un'esperienza da non perdere. Questo tragitto permette di ammirare paesaggi magnifici tra montagne, giardini di spezie e piantagioni di tè. Situato a oltre 1000 metri di altitudine, Ella è un piacevole villaggio che offre numerose guesthouse e un'atmosfera tipica.
Scoperta dello Sri Lanka fuori dai sentieri battuti
Il Parco Nazionale di Bundala, con la più grande zona umida dello Sri Lanka, è famoso per la sua ricca avifauna, con quasi 200 specie di uccelli. I fenicotteri sono i più numerosi, con circa 20.000 individui. Il parco ospita anche molti coccodrilli, elefanti e altre specie animali.
Jaffna, capitale della provincia settentrionale dello Sri Lanka, è una città importante per i Tamil. Antica capitale del Regno di Jaffna, che ha conosciuto il suo apogeo nel 14° secolo, è disseminata di numerosi templi indù affascinanti per i visitatori occidentali.
La costa meridionale, in particolare intorno a Mirissa, è ideale per osservare le balene tra novembre e aprile. Arugam Bay, originariamente un piccolo villaggio di pescatori sulla costa orientale, attira oggi surfisti da tutto il mondo grazie alle sue onde eccezionali.
Una cucina speziata e colorata
La cucina singalese è deliziosa. È rinomata per i suoi curry, assortimenti di verdure e carni molto raffinati che mescolano spezie e sapori orientali, senza dimenticare i numerosi pesci e frutti di mare da gustare con i piedi nella sabbia! La cucina popolare è molto piccante, soprattutto nella regione di Jaffna, ma, in generale, non è proposta ai turisti a causa del suo alto contenuto di peperoncino. Ricordatevi comunque di precisare: "No spice."
Un viaggio tra natura e storia affascinante
Lo Sri Lanka è famoso per il suo tè di Ceylon, che si presenta in molte varietà degustate ovunque e in ogni occasione. Le piantagioni di tè offrono un panorama eccezionale su gran parte del centro dell'isola. Non mancate di assaggiarlo, sia in città che nei chioschi lungo le strade. Poiché l'acqua è sempre bollita, potete gustare questo tè senza preoccupazioni.
Attività sportive e ricreative in ambiente naturale
Le spiagge di sabbia fine bordate di palme da cocco sono uno dei fascini più popolari di diverse regioni a sud e a est dello Sri Lanka, ma anche di quella di Colombo (Mount Lavinia, Negombo) e nella penisola di Kalpitiya. Gli appassionati di sport acquatici si divertiranno con immersioni, snorkeling, surf o kitesurf. A ciò si possono aggiungere le numerose possibilità di canoa e rafting su diversi laghi e corsi d'acqua sparsi in tutto il paese.
Gli amanti delle escursioni apprezzeranno le alture dell'isola dove numerosi itinerari permettono di scoprire paesaggi fantastici come a Horton Plains o nei Knuckles. La salita al Picco di Adamo (Sri Pada), luogo di pellegrinaggio universale, è da non perdere. È inoltre importante notare la crescente importanza delle escursioni in mountain bike, per le quali sono stati tracciati diversi percorsi in tutta l'isola.
Artigianato accessibile e prodotti naturali
L'artigianato è ricco, anche se il meglio non si trova necessariamente nei negozi per turisti. Il lavoro del legno è molto interessante, soprattutto per quanto riguarda le riproduzioni di elefanti, i mobili o le maschere di sani che rappresentano le figure grimacose del pantheon cingalese. Si trovano anche bei tessuti ricamati, batik e una quantità di prodotti terapeutici o di bellezza a base di spezie e piante che si acquistano nei mercati o nei "spice gardens".
Per godere appieno delle ricchezze culturali, naturali e balneari dello Sri Lanka, si consiglia di prevedere un soggiorno di almeno due settimane. Questo permette di visitare i principali siti senza fretta.
Per organizzare il vostro viaggio di nozze in Sri Lanka, scegliete la stagione migliore (da dicembre a marzo), prenotate alloggi romantici, pianificate visite culturali, safari e momenti di relax sulle spiagge idilliache.
Per trascorrere una buona vacanza con un bambino in Sri Lanka, scegli alloggi adatti, porta tutto il necessario per il tuo bambino e pianifica attività leggere. Preferisci spostamenti brevi e consulta un pediatra prima del viaggio.
Per un'escursione in famiglia in Sri Lanka, esplora il Parco Nazionale di Horton Plains con la passeggiata fino a World's End, le piantagioni di tè a Ella, la Roccia del Leone a Sigiriya e i sentieri del Parco Nazionale di Sinharaja.
Per praticare l'ecoturismo in Sri Lanka, privilegia le riserve naturali come Yala o Sinharaja, soggiorna in ecolodge, partecipa a visite guidate responsabili e sostieni le comunità locali acquistando prodotti artigianali.
Per un soggiorno in Sri Lanka, prevedi un budget di circa 40 a 80 euro al giorno per persona, includendo alloggio, pasti e trasporti. I voli andata e ritorno costano generalmente tra 600 e 900 euro a seconda della stagione.
Per raggiungere lo Sri Lanka, si consiglia di prendere un volo internazionale per l'aeroporto Bandaranaike, situato vicino a Colombo. Diverse compagnie aeree offrono collegamenti con scalo dalle principali città europee.
Per viaggiare in Sri Lanka è obbligatorio possedere un passaporto valido almeno sei mesi dopo la data di ingresso. È inoltre necessario ottenere un visto elettronico (ETA) prima della partenza, online o presso un'ambasciata.
Per viaggiare serenamente in Sri Lanka, è consigliato consultare le raccomandazioni ufficiali, sottoscrivere un'assicurazione di viaggio, evitare le zone sensibili e rispettare le indicazioni locali per garantire la vostra sicurezza.
Per viaggiare in Sri Lanka, non è obbligatorio alcun vaccino per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è fortemente raccomandato essere in regola con i vaccini universali come difterite, tetano, polio ed epatite A.