La magia della foresta del Congo
Appena si entra nelle terre, la diversità dei biotopi è pari solo all'opulenza dei paesaggi. Il Congo, irrigato ovunque e generosamente annaffiato, è una terra fertile con una flora rigogliosa. La vegetazione si presenta come foresta primaria densa, foresta inondata, foresta a galleria, ma anche savana, steppa, papiro, mangrovia, prateria galleggiante... Il Congo è il cuore verde dell'Africa centrale, il secondo polmone del pianeta, al di fuori delle due grandi città del paese.
Le numerose riserve naturali del paese permetteranno di scoprire una fauna africana variegata. Le condizioni sono a volte sommarie, ad eccezione dei parchi di Conkouati a sud o di Léfini verso Brazzaville, dove il comfort è migliore, senza parlare del parco di Odzala nel nord del paese con accenti di lodge sudafricani. Ma le foreste della Sangha e della Likouala che le circondano, il cui cuore è il territorio privilegiato dei Pigmei, rimangono difficili da raggiungere e da percorrere.
Qualunque sia il tipo di approccio desiderato o il comfort minimo richiesto, il viaggiatore si muove in Congo al di fuori dei criteri normati dell'industria turistica. Infatti si viene in Congo, se non per lavorare, per uscire decisamente dai sentieri battuti.