Un popolo dai mille volti
Ogni etnia è unica per la persistenza della sua coesione linguistica, sociale ed economica, in particolare nelle aree rurali, che riguardano ancora il 90% della popolazione. Su circa 500 km, le rive e le isole del fiume Niger ospitano villaggi di pescatori djerma-songhai, tuareg e peul nati lungo l'acqua.
Da Gaya, al confine con la Nigeria e il Benin, fino ad Ayorou al confine con il Mali, vive il popolo del fiume, dove si muovono ippopotami, pesci, uccelli acquatici e coccodrilli. Non c'è niente di meglio di una discesa del fiume in piroga per immergersi in questa cultura. La visita di un'area protetta, il parco nazionale del W, permette di scoprire tutta la fauna specifica della savana arbustiva: elefanti, leoni, antilopi, gazzelle, bufali, scimmie...