Pubblicato il 17 déc. 2024
Terra autentica che trasporta i viaggiatori nel cuore stesso della natura, la Nuova Zelanda, o Aotearoa in māori, è un paese dell’Oceania costituito da due isole distinte. Un viaggio in Nuova Zelanda è un vero ritorno alle origini dove le cose più semplici vi sembreranno incredibili. L’isola del Sud della Nuova Zelanda è piena di paesaggi incredibili dove sarà difficile non fermarsi ogni 5 minuti.
Specialmente per voi, ecco i 10 luoghi da non perdere dell’isola del Sud durante il vostro viaggio in Nuova Zelanda.
Tra mare e montagna, Nelson è una piccola città piena di fascino, generalmente la prima tappa quando si arriva dall’isola del Nord con il traghetto. Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale Abel Tasman offre escursioni, spiagge e viste paradisiache. Per tutto ciò che riguarda il relax e gli sport acquatici, la spiaggia di Tahunanui è ideale per questo tipo di attività. Infine, Nelson è anche una regione vinicola dove una degustazione dei suoi vini non è da rifiutare!
La città costiera di Kaikoura è una delle destinazioni più incredibili della Nuova Zelanda grazie alla sua spettacolare particolarità: l’osservazione delle balene, dei delfini e delle otarie selvatiche. Questa penisola permette ai visitatori di poter contemplare questi mammiferi marini nel loro habitat naturale e a volte anche di nuotare con loro. Offre anche panorami indimenticabili attraverso diverse escursioni come la Peninsula Walkway o la salita al Monte Fyffe.
In piena ricostruzione a causa di uno dei terremoti più mortali della Nuova Zelanda avvenuto nel 2011, Christchurch è una città dove la street art ha trovato il suo posto. Attraverso i quartieri della città, numerose opere d’arte permettono di ridare nuova vita alle strade e agli edifici ancora in rovina.
A solo 1 ora di auto da Christchurch, Akaroa è l’unica città testimone della colonizzazione francese in Nuova Zelanda. Alcuni segni di quell’epoca sono ancora presenti, come una bandiera francese all’ingresso della città o nomi di strade con connotazioni francesi. Anche qui potrete andare alla ricerca di delfini, otarie e pinguini presenti nella baia e percorrere diversi sentieri escursionistici per scoprire la penisola in tutto il suo splendore.
Dunedin è una città segnata dall’architettura dei suoi edifici. Con le sue origini scozzesi, potrete scoprire, girando per le strade, magnifici edifici come la cattedrale di San Giuseppe o gli antichi edifici dell’Octagon, la piazza principale della città. Dunedin è anche conosciuta per avere la strada più ripida al mondo: Baldwin Street. Con una pendenza di 35 gradi e una salita di 350 metri, la vista dalla cima ricompenserà i vostri sforzi!
Considerato il più famoso fiordo dell’isola del Sud, il Milford Sound è sinonimo di sorprese e paesaggi incredibili, sia con il sole che con la pioggia. Attraversare una parte del Fiordland in crociera o in elicottero rappresenta il modo migliore per ammirare la bellezza di questo luogo, come le cascate di Stirling o il Mitre Peak.
Formata da rocce e ghiaccio, il Monte Aōraki/Cook è un gioiello eterno della Nuova Zelanda. Con i suoi fianchi montuosi spettacolari, coperti di neve eterna e bordati dalle acque turchesi del lago Pukaki, questo luogo magico vi lascerà senza parole. Con escursioni accessibili sia ai principianti che agli esperti di alpinismo, è comunque preferibile informarsi presso il centro informazioni prima di iniziare qualsiasi trekking.
Vera città delle avventure, è impossibile annoiarsi a Queenstown. Tra parapendio, slittino estivo, bungee jumping, rafting e sport invernali sulle montagne innevate, questa città straordinaria vi lascerà ricordi meravigliosi. Nessuna preoccupazione per gli amanti della natura, Queenstown offre anche viste incredibili sul lago Wakatipu o la catena montuosa dei Remarkables.
Tra fascino e tranquillità, la città di Wanaka e il suo lago è da non perdere durante il vostro viaggio su misura in Nuova Zelanda. Tutte le stagioni dell’anno donano un aspetto diverso ma sempre incredibile a questo piccolo angolo di paradiso. Dopo aver ammirato e fotografato il famoso «albero solitario», salite in bicicletta e degustate i vini biologici della regione. Prendetevi il tempo di fare il Diamond Lake Track, un’escursione di 3 ore andata e ritorno dove una vista mozzafiato vi aspetta a 755 metri di altitudine.
Ancora uno spettacolo tra i più notevoli, e questo in soli pochi minuti di cammino. Franz Josef Glacier e Fox Glacier sono due ghiacciai da scoprire a piedi o in elicottero per i più fortunati. Durante il vostro piccolo viaggio, vedrete i diversi pannelli presenti sul sentiero che vi mostreranno il ritiro dei ghiacciai nel tempo. Così facili da raggiungere, e soprattutto un luogo che tende a scomparire, una breve sosta in questo ambiente non vi lascerà indifferenti!
Non aspettate oltre per scoprire questo paese alla fine del mondo! Se queste magnifiche foto vi hanno fatto venire voglia di partire per la Nuova Zelanda, sappiate che se preferite il caldo, i mesi di novembre e aprile sono i più indicati.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese