7 attività da fare in Islanda

Pubblicato il 17 déc. 2024

7 attività da fare in Islanda

Chi non ha mai sognato di scoprire con meraviglia il sole di mezzanotte islandese e di rigenerarsi nel paese degli elfi ai margini del circolo polare? Vi proponiamo qui 7 attività da fare in Islanda, emozioni forti e paesaggi mozzafiato garantiti!

L’Islanda, letteralmente « Terra di Ghiaccio », è ricca di meraviglie naturali preservate e uniche al mondo. Situata a cavallo tra l’Europa e l’America, offre un delizioso mix tra cultura vichinga e modernità… Questo viaggio su misura in Islanda vi porterà quindi alla scoperta di quest’isola vulcanica che ha fatto tanto parlare di sé durante l’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull, provocando la paralisi del traffico aereo a livello… mondiale!

Vulcano e cascata in Islanda

#1 Ammirare le aurore boreali

Fenomeno naturale visibile nei paesi più a nord del pianeta, le aurore boreali, o aurore polari, hanno sempre affascinato l’uomo fin dalla notte dei tempi. Visibili con cielo sereno, si spiegano con la vicinanza al Polo Nord che crea una reazione tra nuvole cariche di particelle solari e campo magnetico, e presentano tutta una gamma di colori, con il verde che rimane dominante attraverso specie di veli talvolta spettacolari… Il fenomeno può essere osservato da fine agosto a inizio aprile, l’inverno resta il periodo più favorevole. Non partite a caccia di aurore in estate, le notti sono troppo corte e non abbastanza buie.

Aurora boreale di notte in Islanda

#2 Immergersi tra due faglie

In cerca di emozioni forti e uniche? La scoperta della faglia Silfra fa per voi… Immergetevi tra le placche tettoniche americana ed eurasiatica, le acque sono limpide con un campo visivo che si apre a circa 100 metri davanti a voi! Davvero impressionante, questo sito unico vi permetterà di scivolare tra due continenti e osservare la faglia profonda 55 metri. Accessibile tutto l’anno, gli appassionati di immersioni si divertiranno un mondo. L’acqua è piuttosto fresca, ma ci si abitua subito! Emozioni forti garantite.

#3 Scoprite il circolo d’oro

A sud-ovest dell’isola, il circolo d’oro è un must nella lista delle 7 attività da fare in Islanda. Riunisce i tre siti più visitati del paese, ce n’è per tutti i gusti: escursioni, cascate e geyser. Nel parco nazionale Pingvellir, luogo dove fu creato il Parlamento vichingo Althing nel 930, partirete alla scoperta della famosa faglia Silfra, da non perdere assolutamente!

Scoprite poi le spettacolari cascate di Gullfoss e il suo arcobaleno che spesso le accompagna… Infine, l’area geotermica Geysir vi permetterà di osservare un geyser che lancia un getto d’acqua ogni 5 minuti. Nei dintorni del circolo d’oro, numerose attività insolite vi aspettano, come l’osservazione delle balene, passeggiate a cavallo o in motoslitta e un bagno nei bagni caldi del Blue Lagoon.

Le cascate di Gullfoss in Islanda

#4 Scoprite la valle di Thor e il regno degli elfi

Per gli amanti delle escursioni, appuntamento a sud del paese, nella valle di Thorsmork, che significa foresta di Thor, cultura vichinga docet! Le passeggiate sono splendide, ma attenzione, l’accesso non è dei più facili, serve un 4x4… I paesaggi mescolano foreste di betulle, muschio e valli rocciose. Più a nord, il Landmannalaugar è accessibile solo in estate. Potrete dedicarvi a trekking che vanno da poche ore a 4 giorni per ammirare campi di lava, laghi d’acqua cristallina e sentire l’odore di zolfo dei vulcani attivi. Altra curiosità della cultura islandese, scoprite il regno degli elfi nel parco di Hellisgerdi a sud di Reykjavik. Queste piccole creature leggendarie hanno sempre appassionato gli abitanti, tanto che hanno fondato una scuola degli elfi nel cuore della capitale! Da vedere tutto l’anno, per grandi e piccini…

Montagne di Landmannalaugar

#5 Fate il bagno nelle sorgenti di acqua calda

A nord del paese, la regione del circolo di diamante offre paesaggi mozzafiato, tra crateri, cascate, bagni bollenti e sorgenti di acqua calda. Gli appassionati di natura non sapranno dove guardare. La regione è accessibile in aereo da Reykjavik, con un’auto a noleggio ci vogliono circa 7 ore di strada. Da fare assolutamente: la cascata Dettifoss, la più potente d’Islanda, un sito imperdibile.

Vedi questa pubblicazione su InstagramUna pubblicazione condivisa da Inspired by Iceland (@inspiredbyiceland) il 26 giugno 2019 alle 12:28 PDT

#6 Entrate all’interno di un vulcano

Vicino alla capitale, potrete scoprire un’attività unica al mondo entrando nel cuore di un vulcano, il Thrihnukagigur, dormiente da 4.000 anni, tranquilli… Dopo una breve camminata di circa un’ora tra i campi di lava, la vostra guida vi fornirà caschi e imbracature per scendere nella camera magmatica con una sorta di gru ascensore. Il cratere è grande come 3 campi da basket e scenderete a circa un centinaio di metri di profondità scoprendo le mille sfumature della roccia vulcanica. È fortemente consigliato prenotare in anticipo, l’attrazione unica e insolita attira sempre più appassionati…

#7 Esplorate i ghiacciai

È a sud-est del paese, nel parco nazionale del Vatnajökull, che potrete avere la fortuna di visitare le famose grotte di ghiaccio. Accessibili solo in autunno, le grotte si formano naturalmente dopo lo scioglimento dei ghiacci. Sono regolarmente studiate da professionisti per garantire la sicurezza dei visitatori. In caso di bel tempo, il ghiaccio assume un colore blu mozzafiato, una gioia per gli occhi! Se scegliete di viaggiare in estate, la visita delle grotte non sarà possibile, ma piccola consolazione, potrete navigare tra i ghiacciai con un veicolo anfibio per ammirare il lato nascosto degli iceberg e incontrare le foche sulla banchisa!

Il ghiacciaio Vatnajokull in Islanda

Con i suoi paesaggi grandiosi e i suoi grandi spazi, i numerosi siti naturali dell’Islanda vi daranno l’impressione di un viaggio al centro della terra. Allora lasciatevi tentare da un road trip tra vulcani, fiordi, ghiacciai nel paese dei Vichinghi, godendo delle aurore boreali e dei bagni nelle sorgenti di acqua calda naturali, note per le loro virtù benefiche. A voi la scelta tra le 7 attività da fare in Islanda…!