Le destinazioni di viaggio a basso budget

Pubblicato il 17 déc. 2024

Le destinazioni di viaggio a basso budget

Le migliori destinazioni per viaggiare quando si ha un piccolo budget. Viaggiare non significa sempre avere un grande budget. Godete senza spendere troppo, partendo con compagnie low cost, verso destinazioni economiche, durante la bassa stagione o alloggiando presso gli abitanti del luogo. Diverse opportunità si offrono a voi per godere di vacanze a basso costo. Quotatrip ha raccolto per voi le migliori destinazioni di viaggio speciali per piccoli budget!

La Grecia e Salonicco

Salonicco è la seconda città più grande della Grecia. Città dinamica rinomata per il suo patrimonio e il suo sito archeologico, situata sul mare, è piacevole da visitare. Una ricchezza culturale di monumenti paleocristiani e bizantini, musei, chiese e mercati di prodotti freschi. Numerosi voli low cost sono disponibili dalla Francia. La Grecia si vanta di avere 3.000 ore di sole all'anno. Presente già dai primi giorni di primavera, splende fino a ottobre, illumina l'inverno e diventa feroce nei mesi estivi.

Budget medio sul posto: In media il 22% in meno rispetto alla Francia, 40€/giorno a persona per un budget medio di 2 settimane (con biglietti aerei).

Il Guatemala

Andare in Guatemala significa viaggiare nel cuore della cultura maya. Certo, il biglietto aereo ha un costo più elevato, ma il costo della vita sul posto vi conquisterà. Il Guatemala è meno turistico rispetto agli altri paesi del Sud America, con paesaggi naturali mozzafiato. Destinazione ideale per trekking o rafting, soggiorno perfetto per viaggiatori sportivi. L’Alta Verapaz, con le sue misteriose grotte di Lanquín, vi offrirà anche l'opportunità di rinfrescarvi nelle piscine naturali di Semuc Champey. E se questi paesaggi mozzafiato vi fanno girare la testa, la tranquillità dei centri maya di Chichicastenango e Panajachel o le rive del lago Atitlan circondato da vulcani vi riempiranno di vibrazioni positive…

Budget medio sul posto: 15€/giorno a persona per un budget medio di 2 settimane (con biglietti aerei).

La Bolivia

La Bolivia è il paese dei contrasti per eccellenza. Si estende dalle vette più alte della Cordigliera delle Ande fino alla foresta amazzonica, passando per l'Altiplano, i deserti, le valli centrali e le pianure dell'Oriente. La Bolivia offre paesaggi mozzafiato, ma è anche la sua popolazione dalle origini diverse a offrire una visione rara e autentica della cultura amerinda: 11 milioni di abitanti e più di 28 etnie. Gli amanti della cultura scopriranno la ricchezza del folklore boliviano, il più vivace dell'America Latina! Gli amanti degli spazi aperti potranno ammirare paesaggi incredibili con una fauna variegata: vigogne, alpaca, lama e fenicotteri rosa! Potrete anche scalare il Huayna Potosi, che raggiunge i 6.088 m di altitudine!

Budget medio sul posto: 130€/giorno a persona per un budget medio di 2 settimane (con biglietti aerei).

Il Marocco – Fès

Il Marocco è un cambiamento di scenario a basso costo e vicino. Solo poche ore di volo e con voli low cost. Fès è la capitale culturale del Marocco, meno turistica di Marrakech. Fès è una delle più belle città imperiali del Marocco. Perdersi nei pittoreschi vicoli della sua medina, iscritta al Patrimonio mondiale dell’Unesco, è sempre un'esperienza indimenticabile e davvero magica! Tra souk nascosti, botteghe di artigiani dal sapere ancestrale e conciatori che lavorano pelli di tutti i colori, è difficile non tornare a casa con gli occhi pieni di stelle. Immergetevi nella cultura marocchina dalle usanze così particolari ma altrettanto piacevoli.

Budget medio sul posto: il costo della vita in Marocco è 55 volte inferiore rispetto alla Francia. 60€/giorno a persona per un budget medio di 2 settimane (con biglietti aerei).

Il Portogallo e Porto

Porto, seconda città del Portogallo, è una destinazione economica. A due ore di volo da Parigi, con voli low cost più che accessibili, Porto è una città che conquista tutti i visitatori con i suoi scenari d'altri tempi, la sua atmosfera piacevole e un delizioso stile di vita. Dal quartiere storico alle rive del fiume Douro, si rimane sorpresi da un patrimonio architettonico classificato dall'UNESCO che mostra diversi stili, per la maggior parte decorati con azulejos. Porto si visita, certo, ma si vive soprattutto a tavola nei ristoranti, nei suoi numerosi bar e nelle cantine dove si organizzano degustazioni di vini di Porto.

Budget medio sul posto: +/- 50€/giorno a persona per un budget medio di 2 settimane (con biglietti aerei).

L’Indonesia

L’Indonesia è il paradiso di tutti i viaggiatori, con la sua natura mozzafiato, i suoi siti incredibili, i suoi paesaggi tutti diversi e i suoi fondali marini. È anche uno dei paesi asiatici con il costo della vita più basso. Sebbene l’Indonesia sia famosa per Bali, comprende una moltitudine di isole tutte affascinanti. Il catalogo delle attività e dei siti proposti è quindi infinito: passeggiata a dorso d’elefante tra le risaie, escursione nel cuore della foresta tropicale e della vegetazione lussureggiante, immersioni subacquee, relax su spiagge di sabbia fine a Bali, nuotate in mari sempre caldi, visita dei templi buddisti di Giava, discesa in rafting, incontro con scimmie come gli oranghi nei parchi naturali di Sumatra… Scegliete la vostra esperienza per un viaggio su misura in Indonesia!

Budget medio sul posto: 90€/giorno a persona per un budget medio di 2 settimane (con biglietti aerei).

L’India

L’India è la campionessa assoluta di questa classifica. È il cambiamento di scenario assicurato. Anche se la destinazione è lontana, i biglietti aerei restano accessibili e il costo della vita sul posto lo è ancora di più. «Incredible India», è il motto scelto dall’ente del turismo per promuovere l’incredibile ricchezza del paese. Questa espressione vi accompagnerà per tutto il vostro viaggio in India, dove passerete da una sorpresa all’altra! Oltre al traffico urbano caotico, ai clacson continui e agli abiti di tutti i colori, i viaggiatori sono subito catturati da una civiltà millenaria dalle mille sfaccettature: palazzi dei maharajah, Taj Mahal, valle del Gange, fiume sacro, spiagge di Goa, ashram…

Budget medio sul posto: 60€/giorno a persona per un budget medio di 2 settimane (con biglietti aerei).

Per recarsi in India, il visto è necessario. Per consigliarvi e permettervi di ottenere i vostri visti nei migliori tempi e condizioni, vi raccomandiamo il nostro partner Rapide Visa che saprà consigliarvi.

Per ottenere facilmente e a basso costo il vostro visto con Rapide Visa, cliccate qui

Siviglia e l’Andalusia

Sotto il sole, all’estremo sud dell’Europa continentale, Siviglia, Cordova e Granada testimoniano le tracce lasciate da tre grandi culture. Siviglia e il suo ricco patrimonio culturale: città d’arte e di storia, Siviglia è molto ricca culturalmente. Ogni quartiere e persino ogni angolo di strada nasconde un tesoro architettonico. Tra i suoi luoghi e monumenti imperdibili: l’Alcazar, la cattedrale, la Plaza de España, la Giralda, la Plaza de Toros… Alcuni di voi troveranno forse altri pretesti per visitare la patria di Federico García Lorca: gli spettacoli di corrida che si svolgono qui sono semplicemente affascinanti, e sarete subito stregati dall’essenza stessa della colonna sonora del film della vita che si svolge qui: il flamenco! È semplicemente il paradiso degli epicurei.

Budget medio sul posto: +/- 50€/giorno a persona per un budget medio di 2 settimane (con biglietti aerei).