I 8 posti più belli dell'Asia

Pubblicato il 17 déc. 2024

I 8 posti più belli dell'Asia

L’Asia è un continente ricco di storia e di culture diverse. La diversità dei suoi paesi e dei suoi paesaggi saprà senza dubbio conquistarvi, con un cambiamento di scenario immediato garantito. Tra visite a siti patrimonio mondiale, spiagge paradisiache e paesaggi con viste mozzafiato, preparate le vostre macchine fotografiche! Ecco la lista dei luoghi più belli dell’Asia per preparare i vostri prossimi viaggi, dalla Cina alla Malesia passando per il Myanmar.

Cambogia: tempio di Angkor

Ecco una bella idea di soggiorno in Cambogia! I templi di Angkor sono un insieme di oltre 200 templi iscritti al patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1992. Il sito si estende su più di 400 km². Angkor è un sito archeologico che risale dall’XI al XV secolo. È impossibile visitarlo in un solo giorno e si può tranquillamente prevedere di dedicare diversi giorni alla visita durante un tour in Cambogia. Se avete poco tempo, concentratevi su Angkor Wat, il Bayon o Ta Prohm, i siti archeologici più belli di questo luogo sacro.

Periodo migliore per visitare il tempio di Angkor: dicembre a marzo

Consiglio pratico: acquistate i vostri biglietti in anticipo per evitare di perdere tempo sul posto. Preparate in anticipo i templi che desiderate visitare.

Prezzo: 1 giorno di visita = 37 $ ; 3 giorni di visita = 62 $

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito alle nostre agenzie locali per visitare il tempio di Angkor

Cina: La Grande Muraglia Cinese

La prima immagine che viene in mente quando si parla di un viaggio in Cina è la sua grande e maestosa muraglia merlata che si snoda per 6700 km. È un simbolo forte della civiltà cinese e un must per ogni viaggio in Cina. Si tratta di un insieme di fortificazioni militari cinesi costruite tra il III secolo a.C. e il XVII secolo sulle creste delle montagne. Ha permesso alla Cina di proteggersi da diversi popoli nemici. Dal 2007, è stata eletta tra le 7 meraviglie del mondo e fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1987.

Periodo migliore per visitare la Grande Muraglia Cinese: aprile – maggio (primavera)

Consiglio pratico: partite da Pechino, evitate di andarci nel fine settimana (molti turisti cinesi).

Prezzo: 5,40 € la salita.

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito alle nostre agenzie locali per visitare la Grande Muraglia Cinese

India: Taj Mahal

Ogni viaggio nell’India del Nord comprende questa tappa imperdibile: la visita al Taj Mahal. Situato nella città di Agra, questo splendido mausoleo di marmo bianco, di una bellezza incredibile, è un vero gioiello dell’architettura moghul. Il Taj Mahal, che significa "corona del palazzo", fu costruito nel 1631 dall’imperatore Shâh Jahân in memoria della sua sposa. Iscritto all’UNESCO dal 1983, la sua architettura è sfarzosa e riunisce elementi che incrociano gli stili islamico, iraniano, persiano e indiano. Il Taj Mahal non è solo un sontuoso mausoleo di marmo, sul sito si trovano anche altri monumenti tra cui moschee, giardini, specchi d’acqua e fontane dalla simmetria perfetta.

Periodo migliore per visitare il Taj Mahal: novembre – febbraio

Consiglio pratico: il Taj Mahal, come tutte le meraviglie del mondo, è molto frequentato, vi consigliamo di iniziare la visita appena apre alle 6 del mattino (alle 8 la folla diventa opprimente).

Prezzo: l’ingresso costa 13,50 € per i turisti.

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito alle nostre agenzie locali per visitare il Taj Mahal

Thailandia: Koh Phi Phi

Koh Phi Phi fa indubbiamente parte delle isole paradisiache della Thailandia. È così bella che è stata scelta come location per il mitico film hollywoodiano The Beach, con Leonardo DiCaprio in uno dei ruoli principali. Siete liberi di rivivere le scene del film su questa magnifica spiaggia di sabbia fine! Nel programma della destinazione: cabotaggio da un’isola all’altra con nuotate, immersioni e grigliate, un trekking nella foresta e nella mangrovia, senza dimenticare una sosta a Monkey Beach, la spiaggia delle scimmie che porta bene il suo nome. Potrete godere della sua riserva sottomarina protetta grazie ai suoi spot di immersione e snorkeling. E per chi parte in viaggio di nozze, una tappa è d’obbligo su questa spiaggia con la sua baia così romantica.

Periodo migliore per visitare: dicembre – aprile

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito per visitare Koh Phi Phi

Giappone: Kyoto & monte Fuji

Situata nella regione del Kansai, spesso considerata depositaria della storia del Giappone, Kyoto è famosa per il suo vecchio quartiere di Gion e le sue geishe, così come per il suo migliaio di templi. I più celebri sono il magnifico Kinkaku-ji (il padiglione d’oro) e i tranquilli Shoren-in e Honen-in.

Con i suoi 3776 metri di altitudine, il monte Fuji, situato a sud-ovest di Tokyo, è la montagna più alta del Giappone. È una destinazione molto popolare per buddisti e shintoisti, per la sua forte simbologia religiosa, ma anche per gli amanti della natura e del trekking.

La fioritura dei ciliegi (Sakura) in primavera dà luogo ogni anno alla tradizione Hanami in tutto l’arcipelago nipponico. Migliaia di giapponesi si riversano nei parchi e nei giardini per ammirare i fiori di ciliegio e festeggiare così l’inizio della primavera.

Periodo migliore per visitare: aprile – ottobre

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito per visitare Kyoto e il monte Fuji

Indonesia: Bali

Tra la costa sud e i vulcani centrali dell’isola, sulle colline che dominano i corsi d’acqua, il riso viene coltivato nel villaggio di Tegallalang tra le palme da cocco. Questo paesaggio di risaie terrazzate vi trasporterà in un’atmosfera rilassata e autentica, gelosamente custodita dalla popolazione locale. Magico. Un luogo magico iscritto al patrimonio immateriale mondiale dell’UNESCO.

Periodo migliore per visitare Bali e le risaie: maggio – ottobre

Consiglio pratico: le risaie non sono protette dal sole, quindi sono in pieno sole tra le 10 e le 16. Non ci sono orari di apertura o chiusura. Vi consigliamo di iniziare la visita intorno alle 8.

Prezzo: gratuito (donazioni), alcuni proprietari possono farvi pagare le foto.

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito alle nostre agenzie locali per visitare Bali e le risaie

Malesia: Kuala Lumpur

Capitale tentacolare della Malesia, Kuala Lumpur, da città importante, si è trasformata poco a poco per diventare oggi una vera megalopoli asiatica. I circa 7 milioni di cittadini provengono da tre principali comunità: malese, cinese e indiana. Tante peculiarità culturali che si ritrovano sia nell’urbanistica, declinata in una varietà di templi, sia nel modo di vestire che nella gastronomia. Situate a nord di Kuala Lumpur, le grotte di Batu ospitano un santuario indù accessibile in cima a una grande scalinata di 272 gradini. In occasione della festa religiosa di Thaipusam a gennaio, migliaia di pellegrini si recano su questo sito. Situato in grotte a strapiombo sulla scogliera, il luogo è incredibile. Una statua gigante del dio Murugan, fratello di Ganesh, custodisce l’accesso al tempio e accoglie con un sorriso benevolo i pellegrini. Dona loro forza prima di salire i 272 gradini che portano alle grotte.

Periodo migliore per visitare il tempio di Kuala Lumpur: gennaio – luglio

Consiglio pratico: arrivate presto (alba) per evitare la folla e il caldo. Attenzione alle scimmie presenti all’interno del tempio.

Prezzo: ingresso gratuito per le grotte di Batu

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito alle nostre agenzie locali per visitare Kuala Lumpur

Myanmar: valle dei 2000 templi

Bagan, o la valle dei 2000 templi, è diventata il cuore turistico del Myanmar (Birmania), con un sito di 42 km² che comprende circa 2000 templi e pagode risalenti all’XI e XIII secolo. Bagan era la capitale dell’Impero birmano. Ha affascinato Marco Polo e possiede ancora oggi uno splendore unico. I suoi oltre 2000 templi nel sito archeologico sono una ragione sufficiente per recarsi nel paese delle pagode, incontrare le persone più simpatiche del mondo e fermarsi sulla pianura rossa dove brillano gli stupa. Non a caso l’Unesco l’ha iscritta nella sua lista del patrimonio mondiale nel 2019.

Periodo migliore per visitare la valle dei 2000 templi: novembre – febbraio

Consiglio pratico: prevedete 2 o 3 giorni di visita per vedere il maggior numero possibile di templi e poter godere dei bei tramonti. Vi consigliamo anche di sorvolare la valle in mongolfiera, un’esperienza indimenticabile.

Prezzo: 15 € ingresso illimitato 5 giorni

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito per visitare la valle dei 2000 templi