Pubblicato il 17 déc. 2024
Situata tra la Russia e la Cina, la Mongolia evoca immagini di vaste distese selvagge, di nomadi a cavallo e di tradizioni ancestrali. Questo paese fuori dai sentieri battuti è ricco di tesori naturali e culturali che lo rendono una destinazione di viaggio unica e affascinante. In questo articolo, vi portiamo alla scoperta delle meraviglie nascoste della Mongolia.
Pronti a scoprire un assaggio delle incredibili esperienze che vi attendono?
La Mongolia si distingue per paesaggi diversificati e mozzafiato. Tra questi, il Khermen Tsav si impone come un vero gioiello naturale. Nel mezzo del deserto del Gobi si trova questo canyon scolpito nella roccia. Durante tutta la giornata, si possono ammirare colori cangianti che vanno dai toni rossi alle sfumature ocra.
Voglia di salire in quota? Il parco nazionale Altai Tavan Bogd, o parco dei “cinque monti sacri dell’Altai”, ospita la vetta più alta del paese: il monte Kuiten. Questa zona di montagne e ghiacciai è il luogo ideale per i viaggiatori più sportivi e/o gli appassionati di storia.
Acqua trasparente e pura, un incontro con il popolo turco di allevatori di renne chiamati Tsaatan, rive magnifiche: è il lago Khuvsgul di cui parliamo. Quest’ultimo, considerato uno dei più belli del paese, porta a ragione il soprannome di “perla blu” della Mongolia.
Se desiderate partire all’esplorazione, dirigetevi verso il vulcano di Khorgo. Eruzione avvenuta più di 8.000 anni fa e ora spento, questo vulcano permette di osservare un cratere di 300 metri di diametro, un paesaggio vulcanico e numerose specie in pericolo che vi si radunano.
Per più calma e serenità, è al monastero Erdene Zuu che bisogna recarsi. Considerato il sito patrimoniale più importante del paese, è il primo santuario buddista costruito in Mongolia. Vale la pena fermarsi per visitare questo tempio ricco di storia.
Viaggiare in Mongolia significa essere colpiti da uno stile di vita che non conosciamo più in Occidente. È sperimentare il nomadismo e l’allevamento.
Per quanto riguarda l’alimentazione, la Mongolia è un paese dove si consumano principalmente carni grasse e prodotti lattiero-caseari. Questo tipo di alimentazione si adatta al clima e allo stile di vita nomade. La gastronomia locale è composta da piatti come i buuz (ravioli ripieni di carne di montone) e la loro variante fritta, i khuushuurs. La popolazione, invece, si nutre principalmente di zuppe e noodles. Per quanto riguarda le bevande, la specialità mongola è il tè al latte salato. Troverete anche ogni tipo di latte, oltre a birra e vodka per gli amanti dell’alcol.
Sulla scena mondiale, la Mongolia si impone come secondo produttore di lana di cashmere. Infatti, il paese conta più di 67 milioni di capi di bestiame che servono sia per l’alimentazione che per la produzione di abiti e delle coperture delle yurte. Oltre al cashmere, la Mongolia è conosciuta per la lana di yak e di cammello, così come per il feltro realizzato con lana di pecora. I nomadi indossano ancora i tipici abiti folkloristici del paese, il che vi darà l’impressione di fare un viaggio nel tempo durante la vostra visita.
Non aspettate oltre e venite a scoprire le nostre idee di soggiorno per la Mongolia:
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese