Preparare la valigia per un safari

Pubblicato il 17 dicembre 2024

Preparare la valigia per un safari

Il safari è il viaggio di tendenza del momento. Una volta scelti la destinazione e l'itinerario del safari, e con tutti i consigli pratici a portata di mano (prezzo, durata, visto, voli, agenzia...), è tempo di prepararsi. Ti stai preparando per ammirare e convivere con i Big 5. Ma spesso, al momento di fare la valigia, non si sa davvero cosa sia necessario. Ecco una guida per aiutarti a preparare la tua valigia speciale safari in Africa.

Composizione della valigia

La composizione della tua valigia può variare leggermente a seconda della stagione o del paese in cui vai, non esitare a controllare le temperature delle stagioni e dei paesi direttamente sul nostro sito. Ma sappi che anche in estate, con temperature elevate durante il giorno, sono necessari maglioni, pile, parka e impermeabili perché i safari iniziano spesso prima dell'alba e il livello delle temperature può scendere molto. Alcune regioni sono anche molto umide, soprattutto in estate. Questa guida ti aiuterà a preparare la tua valigia serenamente indipendentemente dalla stagione in cui parti.

Valigia o Borsa?

La domanda si pone spesso quando si parte per un safari: è possibile portare una valigia? Non sempre, devi sapere che i tuoi bagagli saranno fissati sul tetto di un'auto 4x4 durante il tuo tour. Alcune compagnie organizzatrici di safari non accettano che tu abbia una valigia rigida che occupa spazio e non è pratica. Ti consigliamo quindi di utilizzare borse da viaggio morbide piuttosto che valigie. Probabilmente effettuerai diversi trasferimenti e sarà più facile avere una borsa da viaggio morbida rispetto a una valigia rigida.

Attenzione, uno zaino è essenziale per le giornate, per poter mettere tutte le tue cose personali elencate qui sotto.

Vestiti? Cosa porto?

  • Un cappello o un berretto per proteggerti dal sole ed evitare insolazioni
  • Un foulard, un altro accessorio indispensabile a usi multipli, il foulard può servirti per evitare di prendere troppo sole sulla testa, evitare scottature, pioggia, freddo e zanzare. Sta a te trovare il miglior utilizzo.
  • Un maglione e/o un pile, può fare molto freddo all'alba nel parco nazionale.
  • Un parka o un impermeabile: Come per il pile, il parka potrà esserti utile all'alba o al tramonto ma anche in caso di pioggia.
  • Abiti leggeri e funzionali in cui ti senti bene e SOPRATTUTTO abiti di colori neutri. Evita assolutamente il bianco che si nota da lontano e si sporca molto velocemente con la polvere e i colori vivaci che attirano zanzare e mosche tse-tse. Pensa a portare magliette con e senza maniche così come pantaloni corti e lunghi.
  • Un costume da bagno se hai accesso alla piscina al ritorno dai parchi la sera.
  • Un reggiseno sportivo per essere più a tuo agio soprattutto con le scosse dei 4X4.

Per trovare abiti adatti ai safari puoi recarti nei negozi di sport o guardare direttamente su internet.

Che tipo di scarpe?

Le scarpe comode e chiuse sono le più raccomandate durante i safari in 4x4.

Se fai un safari a piedi, è invece fondamentale scegliere scarpe da escursionismo o da camminata. Ti consigliamo di fare le scarpe ai piedi prima di partire, per evitare dolori e fastidi.

Un paio di sandali o di ciabatte possono anche essere considerate per il ritorno al lodge la sera, per far respirare i tuoi piedi.

Materiale e accessori?

  • Documenti importanti: Passaporto e Visto
  • Una guida sugli animali diversi (uccelli e mammiferi), per seguire e comprendere al meglio il tuo safari.
  • Una guida Le Petit Futé pratica per orientarti e consigliarti ovunque tu vada.
  • Un repellente contro le zanzare, essenziale in safari.
  • Crema solare, per evitare di tornare rosso gambero a causa del calore intenso nel cuore dei parchi.
  • Un balsamo labbra, tra calore, vento, freddo le tue labbra tenderanno a seccarsi, il che non è mai molto piacevole.
  • Occhiali da sole per ovvie ragioni e la polvere.
  • Una lampada o una torcia frontale: se scegli l'opzione campeggio o l'opzione lodge una lampada ti sarà utile in caso di coprifuoco della luce.
  • Una borraccia o borraccia filtrante per rimanere idratato durante tutta la giornata. Se soggiorni nei lodge una semplice borraccia sarà sufficiente. Tuttavia se fai il tuo safari da solo l'acqua potabile potrebbe scarseggiare, la borraccia filtrante ti sarà allora utile. La borraccia filtrante è una borraccia che comprende uno o più filtri d'acqua integrati direttamente nella bottiglia. Così puoi bere acqua pulita e sana, puoi riempire la tua borraccia in qualsiasi fonte d'acqua non salata.
  • Binocoli, accessorio indispensabile dei safari, infatti potrebbe capitare che alcuni animali siano abbastanza lontani e quindi difficili da vedere ad occhio nudo. I binocoli ti aiuteranno ad apprezzare questo spettacolo con più precisione e dettagli.
  • Una macchina fotografica per immortalare questi ricordi così preziosi con belle foto.
  • Adattatori per ricaricare i tuoi dispositivi elettronici la sera.
  • Un kit con medicinali di primo soccorso. Informati presso il tuo medico prima di partire, alcune zone dei Safari sono aree a rischio per malaria o altre malattie. Pensa anche a verificare se ci sono vaccinazioni da fare prima della partenza.

Lista To Do

Per aiutarti a non dimenticare nulla, abbiamo realizzato per te una lista con l'essenziale di ciò che ti serve per partire. Spunta semplicemente le caselle di ciò che hai già messo nella tua valigia.

Per scaricare la lista in francese Clicca qui

Para descargar la lista en español Pulse aquí

To download the To Do List in English Click here

Ecco fatto la tua valigia è pronta. Sei pronto per partire in spedizione. Buon viaggio!

Se non hai ancora prenotato il tuo Safari in Africa: richiedi un preventivo gratuito presso le nostre agenzie locali

Torna alla pagina principale


Un sito di

Logo Petit fûté

Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.


Copyright 2025 © Quotatrip, viaggi su misura.

CGU