🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Patrimonio culturale e autenticità tribale – Odisha

Patrimonio culturale e autenticità tribale – Odisha, il segreto meglio custodito dell’India.

Patrimoine culturel et authenticité tribale – Odisha
Arrivée à BhubaneswarArrivée à BhubaneswarBhubaneswarBhubaneswar – Daringbadi (255 km / 5h30)

Partite alla scoperta dell'Odisha, una terra poco conosciuta dell'est dell'India dove tradizioni ancestrali, profonda spiritualità e natura incontaminata si incontrano. Questo viaggio unico vi porterà nel cuore di autentici villaggi tribali, templi millenari e paesaggi incantevoli. Tra incontri umani, artigianato vivente e patrimonio sacro, vivrete un'immersione rara nell'India segreta, lontano dai sentieri battuti.

Descrizione del soggiorno

Note: - Ai non indù non è consentito l'ingresso nel tempio Lingaraj di Bhubaneswar. Può essere osservato da una piattaforma privata adiacente situata all'esterno. - Ai non indù non è consentito l'ingresso nel tempio di Lord Jagannath a Puri. Il tempio può essere visto dall'esterno, dall'altro lato della strada principale. - Le camere sono soggette a disponibilità al momento della prenotazione. Nessuna sistemazione è attualmente bloccata; il pagamento completo anticipato è richiesto per garantire fermamente le camere e i servizi a terra. - Il mese di novembre corrisponde ad un'alta stagione dei matrimoni in tutto lo Stato dell'Odisha. Si raccomanda quindi vivamente di prenotare gli alloggi in anticipo. - A Daringbadi, l'alloggio proposto è il migliore disponibile in questa remota regione tribale, con camere climatizzate, bagno privato e ristorante in loco. - Hotel a Bhubaneswar – Orario di arrivo: 14:00 / Orario di partenza: 12:00 - Hotel a Puri – Orario di arrivo: 10:00 / Orario di partenza: 09:00

Alloggio

Hotel di charme.

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Arrivo a Bhubaneswar

    Arrivée à Bhubaneswar
    Arrivée à Bhubaneswar

    Benvenuti a Bhubaneswar – la città-tempio dell’India. Accoglienza all’aeroporto internazionale Biju Patnaik di Bhubaneswar, poi trasferimento al vostro hotel. Check-in in hotel: 14h00 / Check-out: 12h00 Bhubaneswar, conosciuta anche come Tribhubaneswar o «Signore Lingaraj», è un importante centro di pellegrinaggio induista. Centinaia di templi punteggiano il paesaggio della città vecchia, che un tempo ne contava più di 2000. Bhubaneswar, la città dei templi, attira l’attenzione per la sua ricchezza architettonica – templi grandi o piccoli, antichi o raggruppati in complessi notevoli. Nel pomeriggio, visita delle antiche grotte jainiste di Khandagiri e Udayagiri. Queste grotte scolpite a mano servivano un tempo da residenze a più piani per i monaci jainisti. Furono create sotto il regno del primo re conosciuto dell’Odisha, il re Kharavela, probabilmente nel I secolo a.C. Questo re della dinastia Mahameghavahana è famoso per l’espansione dell’impero di Kalinga e i suoi progetti infrastrutturali, come i sistemi di canali. Sua moglie fu, a quanto pare, una grande mecenate delle arti, il che spiega la ricchezza decorativa delle grotte. Cena e pernottamento in hotel – Bhubaneswar.

  • giorno 2

    Bhubaneswar

    Bhubaneswar

    Dopo la colazione, partenza per la visita al tempio Chausathi Yogini a Hirapur, seguita da una passeggiata attraverso la campagna. Questo magnifico tempio antico vi catturerà con le sue raffinate sculture e la sua atmosfera mistica. Costruito nel IX secolo, è dedicato alle 64 manifestazioni della dea Shakti, simbolo dell’energia femminile. Si pensa che la regina Hiradei della dinastia Bhaumakara ne sia stata la committente. Il culto delle Yogini conobbe grande popolarità tra il IX e il XII secolo, spesso legato alle pratiche tantriche radicate nella cultura tribale delle foreste del Gondwana. Attività: Incontro e partecipazione a un’attività religiosa con il sacerdote locale del tempio – un’immersione in un’atmosfera unica dove si percepisce ancora la potenza spirituale dei riti tantrici. Successivamente, passeggiata patrimoniale nella città vecchia di Bhubaneswar per scoprire i suoi antichi templi e l’architettura kalinga, in immersione con gli abitanti. Tra i 600 templi della città, il più impressionante è il tempio Lingaraj, dedicato a Shiva e costruito nell’XI secolo. È decorato con magnifiche sculture sulla sua guglia. Proprio a nord si trova il lago Bindusagar, luogo di quiete e spiritualità. Nota: i non indù non sono autorizzati ad entrare nel tempio Lingaraj. Osservazione da una piattaforma esterna. Altri templi visitati: Tempio Mukteshwar (X – XI secolo) con il suo elegante arco torana e il raffinato stile kalinga. Tempio Parashurameswar (650 d.C.), uno dei più antichi di Bhubaneswar, ornato da sculture di animali, coppie innamorate e motivi floreali. Nel pomeriggio, visita al museo tribale di Bhubaneswar. Inaugurato nel 1953, questo museo offre un’immersione affascinante nella vita delle tribù dell’Odisha. Si scoprono le abitazioni tradizionali, gli oggetti artigianali, le usanze, i vestiti, il cibo e gli strumenti. Orari: 10:00 – 17:00 (Chiuso il lunedì, festivi nazionali e statali. Foto vietate nelle gallerie). Cena e pernottamento in hotel – Bhubaneswar

  • giorno 3

    Bhubaneswar – Daringbadi (255 km / 5h30)

    Bhubaneswar – Daringbadi (255 km / 5h30)
    Bhubaneswar – Daringbadi (255 km / 5h30)

    Dopo la colazione, partenza per Daringbadi, cuore tribale dell’Odisha. Lungo il percorso, visita di villaggi agricoli tipici e del villaggio tessile di Itamati per scoprire la tessitura tradizionale degli asciugamani indossati quotidianamente dalla comunità – possibilità di interagire con gli artigiani e apprendere le tecniche di questo antico sapere. Daringbadi, stazione di montagna situata a 900 metri di altitudine nel distretto di Kandhamal, è un gioiello naturale ancora preservato. Foreste di pini, piantagioni di caffè, valli incontaminate e fauna selvatica ne fanno una destinazione ideale per gli amanti della natura. Cena e pernottamento in hotel – Daringbadi.

  • giorno 4

    Daringbadi – Esplorazione tribale

    Daringbadi – Exploration tribale
    Daringbadi – Exploration tribale

    Dopo la colazione, esplorazione della regione di Daringbadi e Baliguda, incontro con la tribù Kutia Kondh e visita a un villaggio di artigiani specializzati nell'artigianato in ottone (Dhokra). Il distretto di Kandhamal è una terra di foreste vergini, cascate, giungle di pini, colline verdeggianti e autentici villaggi tribali. Circa il 66% della sua superficie è coperta da fitte foreste. I Kondh sono una tribù antica, discendenti diretti del mondo pre-ariano, fortemente legati ai loro rituali. Agricoltori, coltivano riso e verdure, allevano bufali per il latte e il formaggio, e vivono in lunghe case basse costruite sulle colline intorno a un altare sacrificale centrale. Cena e pernottamento in hotel – Daringbadi.

  • giorno 5

    Daringbadi – Lago Chilika – Puri

    Daringbadi – Lac Chilika – Puri

    Dopo la colazione, partenza per Puri con sosta al lago Chilika, il più grande lago salmastro dell’Asia, che si estende su 1100 km² attraverso i distretti di Puri, Khurda e Ganjam. Ogni inverno (da metà novembre a metà febbraio), centinaia di specie di uccelli migratori provenienti dalla Siberia, dalla Mongolia e dall’Asia centrale si radunano qui. È un paradiso per gli ornitologi e gli amanti della natura. Mangalajodi – sulla riva nord del lago Chilika, questo progetto comunitario di ecoturismo è un esempio unico di conservazione sostenibile. Scoprite le paludi in barca tradizionale, accompagnati da pescatori locali, e scambiatevi con loro sulle loro abitudini di vita. Proseguimento per Puri e sistemazione in hotel. (Check-in/check-out: 08:00 in tutti gli hotel di Puri). Puri è rinomata per la sua spiaggia dorata e le onde impetuose provenienti dalla baia del Bengala. Lontana dal turismo di massa, offre tranquillità e autenticità. A fine giornata, passeggiata in risciò tradizionale sulla Grand Road per visitare il famoso Tempio di Jagannath, uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri dell’India. Costruito nel XII secolo, ospita le statue in legno di Jagannath, Balabhadra e Subhadra. (Nota: i non indù non sono ammessi all’interno – da ammirare dall’esterno). Passeggiate tra i vicoli antichi di Puri, incontrate i sacerdoti locali e immergetevi nella fervente religiosità della città. Cena e pernottamento in hotel – Puri

  • giorno 6

    Escursione a Konark e Raghurajpur (70 km A/R)

    Excursion à Konark et Raghurajpur (70 km A/R)

    Dopo la colazione, escursione al tempio del Sole di Konark, un capolavoro architettonico del XIII secolo inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Progettato come un gigantesco carro trainato da sette cavalli e poggiato su 24 ruote scolpite, simboleggia la corsa del dio Sole nel cielo. Un tempo vicino al mare, serviva da punto di riferimento per i marinai europei che lo chiamavano «la Pagoda Nera». Rabindranath Tagore ha scritto: «Qui, il linguaggio della pietra supera il linguaggio degli uomini». Visita al villaggio di pescatori locale per incontrare la comunità. Nel pomeriggio, scoperta del villaggio artigianale di Raghurajpur, dove ogni famiglia pratica un’arte tradizionale: pattachitra (dipinti su tessuto), incisione su foglie di palma, sculture in legno, giocattoli in legno... Il lavoro è suddiviso tra i membri della famiglia: gli uomini dipingono, le donne preparano i materiali. Passeggiate nel villaggio, ammirate gli affreschi murali e osservate gli artigiani al lavoro. Cena e pernottamento in hotel – Puri

  • giorno 7

    Puri – Bhubaneswar (65 km / 1h30) – Partenza

    Puri – Bhubaneswar (65 km / 1h30) – Départ

    Dopo una tranquilla colazione, trasferimento all'aeroporto internazionale di Bhubaneswar per il volo di ritorno, con la mente piena di ricordi indimenticabili. Fine del viaggio!

  • Durata : 7 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1300 € per persona
  • Destinazioni: : India