🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Nel cuore del paese delle aquile – un viaggio tra storia e natura

Un viaggio equilibrato tra scoperte culturali, natura e momenti di serenità.

albanie
tirana

Tra vicoli lastricati, cime verdi, acque turchesi e villaggi di pietra, questo viaggio in Albania offre un'immersione autentica in un paese dai mille volti. Da Tirana a Berat, passando per le rive tranquille del lago di Ohrid, le montagne di Korçë, le sorgenti di Përmet o le spiagge di Borsh, ogni tappa svela un nuovo scenario.

Descrizione del soggiorno

Questo viaggio di due settimane offre un bel equilibrio tra città vivaci, natura incontaminata, patrimonio riconosciuto e momenti di relax, con alloggi che uniscono fascino e comfort. Giorni 1 e 2: Tirana Due notti in un elegante appartamento per scoprire la capitale vibrante ed eclettica. Giorno 3: Lin Sosta sulle rive del lago di Ohrid, nel tranquillo villaggio di Lin. Notte da Helga’s Guesthouse. Giorni 4 e 5: Korçë Scoperta di questa città culturale, tra vicoli e musei. Notte a Bujtina e Bardhë. Giorno 6: Përmet Una giornata nel cuore della natura, tra sorgenti termali e montagne. Soggiorno a The Stone House. Giorni 7-10: Gjirokastër Immersione nella città di pietra, patrimonio UNESCO. Quattro notti a Guest House Lengo. Giorni 11-13: Borsh Relax sulla Riviera albanese, tra mare turchese e spiaggia selvaggia. Tre notti da Luiza. Giorno 14: Berat Ultima tappa nella città dalle mille finestre. Notte a Bohem, nella città vecchia. Giorno 15: Ritorno Partenza per Tirana e volo di ritorno verso la Francia.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Giorno 1 – Alla scoperta di Tirana – La vibrante capitale dell'Albania

    tirana

    Arrivo a Tirana, la capitale dell'Albania e punto di partenza del vostro viaggio. La sera, possibilità di cenare in uno dei migliori ristoranti tradizionali della città. La vostra prima notte sarà trascorsa presso il "Luxury Appartement", una struttura moderna e confortevole, situata in posizione ideale per esplorare la capitale albanese e le sue attrazioni turistiche.

  • giorno 2

    Giorno 2 – Alla scoperta di Tirana – La vibrante capitale dell'Albania

    Giorno 2 – Alla scoperta di Tirana – La vibrante capitale dell'Albania

    Tirana, la vivace e vibrante capitale dell'Albania, vi invita a immergervi nella sua affascinante storia e nella sua atmosfera moderna. Iniziate la vostra esplorazione da Piazza Skënderbeg, cuore della città, circondata da edifici storici come la moschea Et'hem Bey e la torre dell'orologio. Proseguite con la visita della Piramide di Tirana, imponente reliquia dell'epoca comunista, costruita nel 1988 in onore di Enver Hoxha. Non perdete il bunker Bunk'Art 2, una testimonianza dell’era comunista, e passeggiate per le vivaci strade del centro città. Per finire, approfittate dei caffè e dei ristoranti alla moda di Tirana per assaporare la cucina locale in un ambiente accogliente. Seconda notte presso « Luxury appartement », situato in posizione ideale, vicino al centro della capitale.

  • giorno 3

    Giorno 3 – Sulle rive del lago di Ohrid: immersione in un villaggio di pescatori ricco di storia.

    Giorno 3 – Sulle rive del lago di Ohrid: immersione in un villaggio di pescatori ricco di storia.

    La tua fuga inizia nel tranquillo villaggio di Lin, adagiato su una penisola che si protende nelle acque cristalline del lago di Ohrid. Dopo una colazione locale, sali in sella alla tua bicicletta per una passeggiata tranquilla lungo la riva, tra giardini fioriti, campi coltivati e viste mozzafiato sul lago. Farai poi una sosta per esplorare il villaggio: le sue stradine acciottolate, le case in pietra dai tetti rossi, e soprattutto i suoi abitanti, calorosi e sempre curiosi di scambiare qualche parola o condividere un caffè. Il pomeriggio prosegue con una gita in barca tradizionale sul lago. Scivolando sulle acque tranquille, scoprirai Lin da un'altra prospettiva, tra silenzio, luce e riflessi. La giornata si conclude in bellezza con una cena tipica in riva al lago, a base di pesce fresco e specialità fatte in casa. Pernottamento alla Guest House Helga's Trascorrerai la prima notte nella affascinante Guest House Helga's, un luogo accogliente dove potrai godere dell'ospitalità locale in un ambiente tranquillo e rilassante.

  • giorno 4

    Giorno 4 – Korçë, la bella discreta del sud-est

    Giorno 4 – Korçë, la bella discreta del sud-est

    Nidificata ai piedi delle montagne del sud-est albanese, Korçë affascina per la sua atmosfera tranquilla, la sua architettura curata e il suo ricco patrimonio culturale. Rinomata per il suo passato bizantino, la città ospita anche diversi musei dedicati all’arte, all’istruzione e alla sua storia. La sua imponente cattedrale ortodossa, con la facciata rosa e bianca, domina con orgoglio il centro città. I suoi ampi viali fiancheggiati da antiche ville, i suoi caffè dall’atmosfera ovattata e il suo mercato coperto conferiscono a Korçë un fascino quasi francese. La città è anche la culla della prima scuola albanese e della celebre birra locale. Una tappa autentica tra spiritualità, cultura e dolcezza di vivere. Per questa tappa, soggiornerete a Bujtina e Bardhë, una tipica guesthouse dal fascino locale, ideale per prolungare l’esperienza autentica di Korçë in un ambiente caldo e tradizionale.

  • giorno 5

    Giorno 5 – Voskopoje, gioiello d'altitudine a due passi da Korçë

    Giorno 5 – Voskopoje, gioiello d'altitudine a due passi da Korçë

    A soli 20 km da Korçë, situata a oltre 1.100 metri di altitudine, Voskopoje (Voskopoja) offre una parentesi fuori dal tempo. Un tempo grande centro culturale e spirituale dei Balcani, questo villaggio di montagna conserva un prezioso patrimonio: chiese decorate con affreschi bizantini, edifici in pietra e un'atmosfera tranquilla che invita alla contemplazione. Circondata da foreste e colline, Voskopoje è anche un rifugio per gli amanti della natura e della tranquillità. Che si tratti di una passeggiata sui sentieri o di un pranzo in terrazza di fronte alle montagne, questa fuga vi immerge nell'Albania profonda e autentica, tra storia e aria aperta. Seconda notte a « Bujtina e Bardhë » a Korçë, una tipica guesthouse dal fascino locale.

  • giorno 6

    Giorno 6 – Permette: relax alle terme ed esplorazione dei canyon di Langarica.

    Giorno 6 – Permette: relax alle terme ed esplorazione dei canyon di Langarica.
    Giorno 6 – Permette: relax alle terme ed esplorazione dei canyon di Langarica.

    Nascosta tra le montagne del sud-est dell'Albania, Permet è una vera perla per gli amanti della natura, del benessere e dell'avventura dolce. Famosa per le sue sorgenti termali naturali, la regione offre una pausa rilassante in uno scenario spettacolare. Inizia la tua giornata con un bagno rilassante nelle acque calde di Bënjë, situate proprio accanto a un magnifico ponte ottomano. Queste sorgenti sulfuree sono rinomate per le loro proprietà terapeutiche, in particolare per la pelle, i muscoli e le articolazioni. L'ambiente, selvaggio e tranquillo, ti invita a rigenerarti completamente, in armonia con la natura. A pochi passi dai bagni, parti poi per una passeggiata attraverso i canyon di Langarica: un sentiero costeggia il fiume e si addentra tra le impressionanti pareti di queste gole. Puoi camminare, fare il bagno nelle piscine naturali o semplicemente goderti la calma e la bellezza del paesaggio. È un luogo ideale per una facile escursione, accessibile a tutti, con alcuni punti perfetti per un picnic in riva al fiume. Completa la tua giornata con una sosta a Permet, soprannominata la città dei fiori, famosa per il suo ambiente verdeggiante e la sua dolcezza di vivere. Pernottamento a "The Stone House" Una prima notte ti permetterà di vivere un'esperienza unica immerso nella natura, circondato da campi e montagne.

  • giorno 7

    Giorno 7 – Gjirokastër - Primi passi nella città di pietra

    Giorno 7 – Gjirokastër - Primi passi nella città di pietra

    Installazione a Gjirokastër, classificata come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Passeggiata nel centro storico tra le stradine lastricate, fiancheggiate da case tradizionali con torrette. Primo sguardo a questa città-museo, tra fascino ottomano e viste mozzafiato sulla valle del Drino. Soggiornerete alla Guest House Lengo, una casa tradizionale arroccata sulle alture, ideale per godere di una vista impareggiabile su Gjirokastër mentre si assapora la calorosa accoglienza di una famiglia locale.

  • giorno 8

    Giorno 8 – Gjirokastër – Fortezza e memoria

    Giorno 8 – Gjirokastër – Fortezza e memoria

    Visita dell'imponente fortezza di Gjirokastër, arroccata sulle alture della città. Antico bastione militare divenuto museo, offre un panorama spettacolare e permette di immergersi nella storia politica del paese. Possibilità di scoprire anche l'antico bunker sotterraneo. Visita della casa natale di Ismail Kadaré, celebre scrittore albanese, trasformata in museo. Un'immersione nell'universo letterario e intimo di una figura di spicco della cultura nazionale. Visita del museo etnografico di Gjirokastër, allestito in una casa tradizionale ottomana, per scoprire la vita quotidiana e il patrimonio etnografico locale. Tempo libero per passeggiare o godersi la tranquillità della città. Seconda notte a "Lengo".

  • giorno 9

    Giorno 9 – Gjirokaster - Sapori locali e artigianato

    Giorno 9 – Gjirokaster - Sapori locali e artigianato

    Esplorazione del vecchio bazar, centro nevralgico della vita locale. Negozi di artigianato, tappeti, oggetti in legno intagliato e souvenir tradizionali. Scoprirete poi i segreti della gastronomia albanese durante un laboratorio di cucina presso una famiglia locale. Guidati da una famiglia del posto, imparerete a preparare un pasto tipico, fatto di ricette tramandate di generazione in generazione. Il pranzo, consumato in un'atmosfera conviviale, sarà l'occasione per scambiare opinioni sui sapori, la cultura e la vita quotidiana albanese. Una giornata ricca di incontri, patrimonio ed emozioni, per scoprire la vera anima dell'Albania. Terza notte a "Lengo"

  • giorno 10

    Giorno 10 – The Barrels – Un rifugio insolito nel cuore dei vigneti

    Giorno 10 – The Barrels – Un rifugio insolito nel cuore dei vigneti

    A pochi chilometri da Gjirokastër, The Barrels vi invita a vivere un'esperienza originale tra i vigneti albanesi. Immerso in un ambiente naturale tranquillo, questo luogo offre alloggi in botti arredate con fascino, che uniscono comfort moderno e atmosfera rustica. Una parentesi autentica per gli amanti della natura, del vino e della tranquillità, ideale per rigenerarsi dopo una giornata di scoperta culturale. Ultima notte a Lengo.

  • giorno 11

    Giorno 11 - Borsh - Arrivo a Borsh, relax al mare.

    Giorno 11 - Borsh - Arrivo a Borsh, relax al mare.

    Installazione a Borsh, affascinante villaggio costiero del sud dell'Albania, rinomato per la sua lunga spiaggia di ciottoli fini bagnata da acque turchesi. Godetevi la vostra prima giornata rilassandovi al sole, facendo il bagno nel Mar Ionio e assaporando l'atmosfera tranquilla di questa autentica località balneare. Pernottamento presso Luiza Guest House, situata a due passi dalla spiaggia, per un soggiorno tranquillo in un ambiente accogliente.

  • giorno 12

    Giorno 12 - Himara - Escursione in barca a Himara e visita al castello di Ali Pacha Tepelena

    Giorno 12 - Himara - Escursione in barca a Himara e visita al castello di Ali Pacha Tepelena

    Iniziate la giornata con una gita in barca lungo la Riviera albanese, tra Borsh e Himara. Questa costa frastagliata ospita calette selvagge, grotte marine nascoste e spiagge accessibili solo via mare, ideali per un bagno intimo in acque cristalline. Il capitano vi guiderà attraverso gli angoli segreti della costa, tra scogliere calcaree e riflessi turchesi. Proseguite la vostra giornata con una sosta a Himara, affascinante cittadina dalle influenze greche e albanesi, poi risalite verso il castello di Ali Pacha Tepelena, arroccato su un isolotto tra Borsh e Porto Palermo. Questa romantica fortezza dall’aria di fine del mondo offre un panorama spettacolare sul Mar Ionio e racconta un capitolo affascinante della storia ottomana della regione. Pernottamento presso Luiza Guest House, per ritrovare la dolcezza di Borsh dopo questa giornata ricca di scoperte marittime e culturali.

  • giorno 13

    Giorno 13 - Giornata di relax sulle spiagge di Borsh

    Giorno 13 - Giornata di relax sulle spiagge di Borsh

    Concedetevi una giornata di puro riposo sulle spiagge selvagge e incontaminate di Borsh. Bagni, relax, lettura o semplice contemplazione dell'orizzonte scandiranno questa giornata, ideale per rigenerarsi. Pernottamento presso Luiza Guest House, in un'atmosfera familiare e rilassante.

  • giorno 14

    Giorno 14 - Berat, la città dalle mille finestre e dal passato millenario

    Giorno 14 - Berat, la città dalle mille finestre e dal passato millenario

    Classificata come patrimonio mondiale dell’UNESCO, Berat è una delle città più antiche e più belle dell’Albania. Incastonata tra le montagne e attraversata dal fiume Osum, offre un paesaggio unico: case tradizionali dai tetti rossi, impilate sul fianco della collina, e una moltitudine di finestre che le valgono il soprannome poetico di «città dalle mille finestre». La città vecchia si divide in tre quartieri emblematici: Mangalem, il quartiere musulmano, celebre per le sue case ottomane a cascata, Gorica, sull’altra riva, con le sue viuzze lastricate e la sua atmosfera tranquilla, Il castello, arroccato in cima, che ospita ancora oggi abitanti nel cuore di una fortezza viva, abitata da oltre 2.400 anni. Berat incarna anche la coesistenza spirituale, tra eleganti moschee e chiese ortodosse. Il museo Onufri, allestito nell’antica cattedrale della Dormizione, espone le icone splendenti del grande pittore del XVI secolo. Oltre al suo patrimonio, Berat conquista con il suo stile di vita: terrazze ombreggiate, cucina generosa, colline ideali per le escursioni e la calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Pernottamento all’hotel Bohem, un indirizzo di charme ideale per assaporare la dolcezza autentica di Berat.

  • giorno 15

    Giorno 15 - Ultimi momenti in Albania: sosta ad Apollonia prima del ritorno

    Giorno 15 - Ultimi momenti in Albania: sosta ad Apollonia prima del ritorno
    Giorno 15 - Ultimi momenti in Albania: sosta ad Apollonia prima del ritorno

    Sulla strada del ritorno verso l’aeroporto, una tappa culturale finale si impone: Apollonia, antica città fondata nel VI secolo a.C. da coloni greci in terra illirica. Culla di civiltà, testimonia le profonde radici dell’Albania, di cui gli Illiri sono gli antenati. Arroccata su una collina tra gli ulivi, Apollonia ospita i resti di un teatro, di una biblioteca, di templi e di un magnifico portico ellenistico. Il monastero bizantino adiacente, che domina il sito, ospita un piccolo museo archeologico da non perdere. Una sosta tranquilla e maestosa, ideale per concludere questo viaggio tra storia, natura e cultura, prima di raggiungere l’aeroporto e prendere il volo di ritorno.

  • Durata : 15 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1065 € per persona
  • Destinazioni: : Albania