giorno 1
Arrivo a Les Contamines.Sistematevi nella vostra camera d'albergo, dove sarete accolti.
giorno 2
Les Contamines - Les ChapieuxTrasferimento a Notre-Dame de la Gorge, poi salita al Col du Bonhomme prima di andare alla Croix du Bonhomme, quindi discesa nella valle des Chapieux. È una tappa decisamente montanara, con una vista notevole sull'Aiguille des Glaciers. Alloggio al rifugio-ostello de la Nova.
giorno 3
Les Chapieux - Courmayeur (opzione camera) o fino al Rifugio Elena (opzione dormitorio)Iniziate la giornata con una salita al Col de la Seigne, al confine con l'Italia. La discesa offre punti panoramici, con le Aiguilles de Peuterey e il Monte Bianco di Courmayeur in lontananza. Passate la notte a Courmayeur in hotel (notte e prima colazione in questo caso) o in dormitorio: in tal caso c'è un trasferimento in autobus fino in fondo alla Val Ferret. Da lì, calcolate circa 1h per arrivare al rifugio Elena, di fronte al ghiacciaio di Pré de Bar. Notte al rifugio Elena.
giorno 4
Courmayeur o Rifugio Elena - Champex (Val d'Arpette)Secondo attraversamento del confine (Svizzera) attraverso il Grand Col Ferret, poi discesa fino al magnifico villaggio di La Fouly. Vista mozzafiato sul massiccio dei Combins a est e sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco. Trasferimento in autobus fino a Champex, dove restano 3-4 ore di escursione per raggiungere il rifugio della val d'Arpette.
giorno 5
Champex (Val d'Arpette) - La Forclaz (o Trient)Si passa per la Finestra d'Arpette, uno dei punti di passaggio più alti di questo tour, che culmina a 2850 m. Durante la discesa verso Trient, lo spettacolo lungo il ghiacciaio è impressionante. Per gli escursionisti meno esperti (o in caso di maltempo), è possibile passare per il Col de Bovine. Alloggio in rifugio di montagna al Col de la Forclaz o a Trient.
giorno 6
La Forclaz (o Trient) - Argentière o Le Tour (se opzione dormitorio)Si rientra nel territorio francese attraverso il Col de la Balme, con un panorama che merita una sosta sul Monte Bianco e sull'Aiguille Verte. La discesa è diretta su Le Tour. Possibilità alternativa di dormire al gîte du Moulin o al gîte de la Boerne. Alloggio in rifugio del Club Alpino di Le Tour o in hotel 3* ad Argentière.
giorno 7
Argentière o Le Tour - ChamonixQuesto ultimo giorno offre uno dei più bei balconi di montagna, da non perdere per nessun motivo: il Balcone delle Aiguilles Rouges. Davanti a voi si ergono la Verte e i Drus, poi, attraverso il sentiero della Flégère, la Mer de Glace, le Aiguilles de Chamonix, il Mont Blanc du Tacul, l'Aiguille du Goûter e il Monte Bianco di fronte a voi. Uno spettacolo grandioso è quindi in programma. La discesa su "Cham" si fa attraverso il Praz. Un'alternativa è possibile tramite la funivia della Flégère. Navette regolari vi portano al centro di Chamonix.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese