Libano, terra di contrasti e cultura

4.5/5
123 avaliações

Esplora il Libano, dove la storia incontra la modernità.

Scopri un paese dai paesaggi vari e dall'accoglienza calorosa.

Libano: quando ir?

Il Libano gode di un clima mediterraneo eccezionale, con estati calde e soleggiate, perfette per godersi le spiagge e le terrazze animate. Gli inverni rimangono miti sulla costa, mentre le montagne offrono neve ideale per lo sci. In primavera e in autunno, il tempo è piacevolmente temperato, ideale per passeggiate nella natura rigogliosa o per scoprire i siti storici. Ogni stagione rivela un aspetto unico e affascinante del Libano!

Ideias de atividades

  • Esplorazione delle antiche rovine di Byblos - Scoprite i segreti millenari di Byblos passeggiando tra i suoi resti antichi baciati dal sole.
  • Passeggiata nella valle di Qadisha - Percorri la valle di Qadisha, uno scrigno di verde scolpito dal tempo, e lasciati incantare dai suoi panorami mozzafiato e dai suoi monasteri arroccati.
  • Degustazione di mezze tradizionali - Assapora un'esplosione di sapori con una selezione raffinata di mezze libanesi, servite in un'atmosfera calda e conviviale.
  • Esplorazione dei souk della capitale - Immergiti nell'animazione dei souk di Beirut, dove l'artigianato e i profumi delle spezie risvegliano i tuoi sensi.
  • Ascesa dei cedri millenari - Cammina attraverso foreste leggendarie e respira la purezza dei maestosi cedri, simboli viventi del Libano.
  • Immersioni subacquee nel Mediterraneo - Plongez dans des eaux cristallines et découvrez des fonds marins colorés, peuplés de poissons exotiques et de vestiges historiques.
  • Visita ai templi di Baalbek -
  • Scoperta dell'artigianato locale - Entra nell'universo autentico degli artigiani libanesi e ammira la loro maestria unica visitando i loro laboratori colorati.

Locais imperdíveis

Il Libano, un affascinante mix di eredità e modernità

Il Libano gode di un clima mediterraneo. L'inverno è mite e piovoso sulla costa, ma ci sono molte schiarite e le piogge sono di breve durata. La neve è presente in montagna da gennaio a marzo. L'estate è calda e secca. Le regioni montuose, fredde in inverno, offrono invece un clima molto piacevole in estate. Il detto popolare afferma che in Libano si può sciare al mattino e fare il bagno nel mare nel pomeriggio. La primavera e l'inizio dell'autunno restano i due periodi migliori per visitare il paese. Il clima è piacevole, i turisti meno numerosi e le luci scintillanti.

Un viaggio indimenticabile nel cuore del Medio Oriente

Scopri un paese dove ogni angolo di strada racconta una storia antica, dove i sorrisi calorosi degli abitanti ti accolgono in un mondo al contempo familiare ed esotico. Dalle montagne maestose alle spiagge dorate, questo territorio offre una varietà di paesaggi che incantano e rasserenano. Percorrendo le sue strade tortuose, scoprirai villaggi pittoreschi incastonati tra le colline verdeggianti e le valli soleggiate. Per gli amanti della gastronomia, la cucina locale è un vero banchetto per i sensi. Lasciati tentare da sapori delicati e piatti speziati che stimolano il palato. I mercati colorati abbondano di spezie inebrianti e frutta fresca, mentre i caffè animati ti invitano a gustare un caffè tradizionale ammirando il mondo che passa. Avventurieri, preparatevi a esplorare sentieri montuosi, immergervi in acque cristalline o scendere lungo piste innevate in inverno. Questo paese è una terra di opportunità per chi cerca adrenalina e meraviglia. Un viaggio qui promette scoperte a ogni istante e ricordi che rimarranno impressi per sempre.

Scopri la cultura del Libano

Crocevia di civiltà tra Occidente e Oriente, il Libano è un mosaico culturale e confessionale ricco di 18 confessioni religiose. La sua storia è sia ricca che movimentata. I greci, i romani, i crociati, gli egiziani e i turchi vi hanno lasciato resti straordinari e vari. Il Libano non si riduce solo alla sua guerra civile (1975-1990), al conflitto dell'estate 2006 o alle diverse crisi politiche. Al contrario, il paese dei cedri offre una moltitudine di siti archeologici, rovine bizantine, templi romani e castelli dei crociati da scoprire. La ricchezza storica del Libano comprende ovviamente siti imperdibili come Baalbek, Byblos, Tiro e Beiteddine. Ma mille altri tesori vi attendono anche.

Natura e paesaggi contrastanti in Libano

Nonostante la sua piccola superficie, il Libano offre paesaggi molteplici e molto contrastanti. Bastano pochi chilometri per passare dalle regioni desertiche di Hermel o dalle pianure agricole della Bekaa agli spazi forestali di Aakkar o alle colline aride del Libano del Sud. Anche se le foreste mitiche dei cedri sono sempre più ridotte, le grotte di Jeita e la valle della Kadisha sono meraviglie naturali da non perdere. Variegata, raffinata e deliziosa, la cucina libanese gode di un'eccellente reputazione mondiale. Iniziate con un tradizionale mezzé, un assortimento di piccoli piatti caldi o freddi come l'hummus, il tabbouleh o il kebbé. Un pasto è spesso accompagnato da un arak, bevanda alcolica a base di anice, e poi da un vino locale. Le grigliate di carne e pollo sono imprescindibili. I pasticcini locali a base di frutta secca e crema o il mouhalabié sono una delizia da non perdere. Oltre al suo patrimonio culturale unico, il Libano è perfetto per gli amanti delle avventure sportive. A Beirut, godetevi le spiagge, immergetevi per scoprire resti antichi sommersi o sciate a Faraya. Escursioni, mountain bike, rafting e arrampicata sono anche possibili nelle montagne libanesi.

Ricchezza culinaria libanese

Variegata, raffinata e deliziosa, la cucina libanese gode di un'eccellente reputazione in tutto il mondo. Puoi iniziare con un tradizionale mezzé, un assortimento di piccoli piatti caldi o freddi come l'hummus, il tabbouleh, il fattoush o il kebbeh. Un pasto libanese è spesso accompagnato da arak, una bevanda alcolica a base di anice, seguita da un delizioso vino locale come Ksara o Kefraya. Le grigliate come lo shish taouk e la kafta, a base di carne macinata e spiedini di pollo, costituiscono poi il piatto principale. Non esitare a prendere direttamente dai piatti con un pezzo di pita, questo delizioso pane libanese. Infine, non perdere i dolci locali a base di frutta secca e crema, o lasciati tentare dal mouhallabié, una crema di latte cosparsa di sciroppo di fiori d'arancio e pezzi di pistacchi!

Destinazione sportiva: sport e attività in Libano

Oltre al suo patrimonio culturale e storico unico, il Libano è una terra di accoglienza eccezionale per gli appassionati di avventure sportive. Appena atterrati a Beirut, potrete lanciarvi sulle spiagge o nei parchi acquatici con scivoli vorticosi. Si può anche munirsi di bombole e immergersi nei pressi di Tiro o di Sidone per scoprire antichi resti sommersi. L'immersione è un'attività in piena espansione in Libano. Da novembre a marzo, se avete voglia di indossare gli sci, nessun problema: un'ora di strada e vi troverete in montagna, pronti a scendere le piste di Faraya ai piedi della catena del Monte Libano. Potete anche esplorare la foresta pietrificata, un paesaggio minerale favoloso da cui emergono forme eccentriche e impressionanti. Escursioni a piedi, mountain bike, rafting, arrampicata, speleologia: la montagna libanese consente tutte queste attività.
Per scoprire bene il Libano, si consiglia di prevedere un soggiorno di almeno una settimana. Questo permette di visitare Beirut, la costa, i siti storici e le montagne, godendo allo stesso tempo della gastronomia locale.
Per organizzare una luna di miele in Libano, è consigliato pianificare in anticipo, scegliere alloggi romantici, esplorare Beirut, la valle della Bekaa, Byblos e godere della gastronomia locale. Prevedete anche attività culturali.
Per trascorrere una buona vacanza con un bambino in Libano, privilegiate alloggi adatti alle famiglie, pianificate attività tranquille, portate tutto il necessario per il comfort del vostro bambino ed evitate le ore di forte caldo.
Per un'escursione in famiglia in Libano, esplora la riserva dei cedri di Barouk, la valle di Qadisha, il sentiero di Baskinta e la riserva naturale di Horsh Ehden, ideali per tutte le età e che offrono paesaggi magnifici.
Per praticare l'ecoturismo in Libano, privilegia le riserve naturali come quella dello Chouf, partecipa a escursioni guidate, sostieni le iniziative locali e rispetta l'ambiente limitando il tuo impatto durante le visite.
Per un soggiorno di una settimana in Libano, prevedi un budget medio di 900 a 1500 euro a persona, inclusi volo, alloggio, ristorazione e visite. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort desiderato.
Per recarsi in Libano, il modo più pratico è prendere un volo internazionale per l'aeroporto di Beirut. Si consiglia di verificare i requisiti per il visto e le condizioni di ingresso prima della partenza.
Per viaggiare in Libano è obbligatorio un passaporto in corso di validità. A seconda della propria nazionalità, può anche essere necessario un visto. I cittadini di alcuni paesi possono ottenere un visto all'arrivo, ma si consiglia di verificare le condizioni presso l'ambasciata del Libano prima della partenza.
Per viaggiare serenamente in Libano, è consigliato consultare le raccomandazioni ufficiali, evitare alcune zone sensibili, rimanere discreti e rispettare le indicazioni locali. Privilegiate gli spostamenti organizzati e informate i vostri cari.
Per viaggiare in Libano, nessun vaccino è ufficialmente obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è consigliato essere in regola con i vaccini universali come difterite, tetano, polio, pertosse, epatite A e B.

Um site de

Logo Petit fûté

Personalize suas viagens com a Quotatrip e receba ofertas sob medida diretamente na sua caixa de entrada.


Copyright 2025 © Quotatrip, viagens sob medida.

CGUs