Un viaggio nel cuore della cultura spagnola autentica.
Ideias de estadias
Escolha uma categoria:
Nenhuma viagem corresponde a esses critérios.
Spagna - Andalusia: quando ir?
L'Andalusia vi accoglie con un sole splendente quasi tutto l'anno! Gli inverni sono miti e piacevoli, perfetti per esplorare i suoi villaggi bianchi e godere della luce dorata che avvolge i paesaggi.
In estate, il clima diventa caldo e secco, ideale per rilassarsi sulle spiagge della Costa del Sol o gustare una vivace serata in terrazza. Venite a scoprire questa regione dove il bel tempo è sempre presente!
Ideias de atividades
Spettacolo di flamenco autentico - Lasciatevi trasportare dalla passione e dalla musica durante uno spettacolo di flamenco vibrante nel cuore dell'Andalusia.
Visita dell'Alhambra e dei suoi tesori storici - Esplora l'Alhambra, capolavoro moresco, e immergiti in un universo affascinante che unisce sontuosi palazzi, giardini profumati e vestigia cariche di storia.
Passeggiata tra i villaggi bianchi - Passeggia tra vicoli bianchi di calce, scopri piazze animate e goditi un'atmosfera autentica ai piedi delle montagne andaluse.
Sapori della Gastronomia Andalusa - Partite alla scoperta delle specialità andaluse degustando tapas, pesce alla griglia e dolci orientali nei mercati colorati e accoglienti.
Escursione nelle montagne selvagge - Percorri sentieri ripidi nel cuore di paesaggi maestosi, tra villaggi bianchi arroccati e panorami mozzafiato.
Tramonto sulla spiaggia dorata - Ammirate il sole che si fonde all’orizzonte, coi piedi nella sabbia dorata, mentre il cielo andaluso si veste di colori caldi e affascinanti.
L'arte moresca nelle moschee - Entra nelle moschee andaluse e lasciati stupire dagli archi intricati, dai mosaici abbaglianti e dall'eleganza raffinata dell'arte moresca.
Festa colorata della Feria locale - Partecipa alla Feria locale e immergiti in un vortice di colori, risate e tradizioni festive andaluse.
Locais imperdíveis
Andalusia: Immergiti in una sinfonia di colori e sapori.
Passeggiare nei vicoli delle medine tipiche, scoprire una Mezquita unica al mondo e sentire i profumi dei lussureggianti giardini di un Alcazar o di un'Alhambra. Ma l'Andalusia non si riduce a questi tre siti imperdibili e alla esuberante Costa del Sol... Alle porte dell'Africa, questo vasto territorio è costituito da grandi spazi incontaminati e da montagne rigogliose. Quasi grande quanto il Portogallo, l'Andalusia offre la possibilità di praticare, grazie a buone infrastrutture, tutti i tipi di turismo. Ma per un soggiorno in Andalusia che corrisponda veramente a te, opta per un viaggio su misura organizzato da un'agenzia locale. Potrai così vedere l'essenziale dell'Andalusia praticando attività che sogni.
Un viaggio incantevole nel sud dell'Europa
Sotto il sole esattamente, all'estremo sud dell'Europa continentale, questa terra sognata e idealizzata da molti vacanzieri mantiene sempre le sue promesse. Certo, non si devono perdere Siviglia, Cordova e Granada, tre testimonianze delle tracce lasciate da tre grandi culture.
I tesori dell'Andalusia
Siviglia, città d'arte e di storia, è stata due volte capitale ed è culturalmente molto ricca. Ogni quartiere, ogni angolo di strada nasconde un tesoro architettonico. Le tracce del periodo almohade sono ancora visibili, aggiungendo splendore a questa città abbagliante. Tra i suoi luoghi e monumenti imperdibili: l'Alcazar, la cattedrale, la Plaza de España, la Giralda...
Cordova conserva uno dei più bei gioielli architettonici della Spagna: la mezquita, la terza moschea più grande del mondo, eretta nel 785. Riconvertita in cattedrale nel XIII secolo, è stata arricchita di diversi stili nel corso della storia. Rimane un perfetto esempio dell'arte degli Omayyadi: lasciatevi conquistare dalle sue colonne e arcate rosse e bianche.
Piccola perla dell'Andalusia, Granada espone il suo incredibile patrimonio Al-Andalus. La sua storia si legge attraverso l'Alhambra, il monumento più visitato del paese. I suoi palazzi svelano le bellezze dell'arte arabo-andalusa. L'anima della città si aggira nei vicoli dell'Albaicin e danza al ritmo del flamenco nel quartiere di Gitan.
Esplorare l'Andalusia in modo diverso
Ronda trone sul suo promontorio roccioso tra Malaga e Siviglia, in un paesaggio scolpito da gole vertiginose e panorami mozzafiato. Celti, Fenici, Romani, Arabi e i Re Cattolici le hanno lasciato un'eredità culturale di grande ricchezza, per la maggior parte concentrata nella città vecchia. Ronda è una tappa molto carina lungo la ruta turistica dei Pueblos blancos, i villaggi bianchi.
Fondata 3000 anni fa dai Fenici, la penisola di Cadice è la più antica città d'Occidente. Si immerge in un'atmosfera piacevole con il suo centro medievale pedonale, i suoi palazzi, le sue fontane e i numerosi aranci. Il grande Teatro Falla, la Cattedrale di Cadice e la Chiesa di Santo Domingo offrono visite interessanti tra un bagno e l'altro in una delle quattro grandi spiagge della città. Al calar della notte, nei numerosi bar di tapas, sulle spiagge o nelle piazze, si improvvisano spettacoli di Flamenco.
Iscritta nel patrimonio dell'UNESCO, Úbeda è ricca di edifici in stile Rinascimentale che si possono ammirare in Plaza Vázquez de Molina dove la maggior parte degli edifici furono costruiti tra il 1530 e il 1580. Le chiese, i palazzi e le case signorili aggiungono un po' più di magia all'insieme, situato nel cuore di immensi campi di ulivi.
È il massiccio più alto della Spagna e il più alto d'Europa dopo le Alpi. Nevica già da novembre e ospita stazioni sciistiche. Si possono quindi percorrere le piste e arrivare in circa un'ora sulla costa mediterranea andalusa se si ha voglia di prendere il sole.
Natura e attività in Andalusia
Grazie alle sue caratteristiche geografiche uniche, l'Andalusia offre ai viaggiatori una moltitudine di ricchezze naturali. Tra queste, paradisi preservati come i parchi nazionali della Sierra Nevada e di Doñana, che combinano pinete e lagune. La regione ospita anche numerosi parchi naturali dove il turismo verde è re. I visitatori possono dedicarsi a varie attività come l'escursionismo a piedi, a cavallo o in mountain bike, oltre a vari sport all'aperto. Per coloro che cercano semplicemente un momento di relax, l'Andalusia è altrettanto accogliente, offrendo un ambiente perfetto per rigenerarsi a contatto con la natura.
Un ricco patrimonio storico
Granada, Siviglia, Cordova: la Santa Trinità, quante meraviglie indimenticabili fissate nel tempo in queste testimonianze di raffinatezza e coesistenza tra popoli musulmano, cattolico ed ebraico! Il patrimonio storico e artistico dell'Andalusia è fenomenale, sia a livello di castelli e fortezze (alcazabas) che di palazzi e luoghi di culto. Potrete anche avventurarvi alle origini della conquista dell'America, in particolare nelle province di Cadice o Huelva. Scoprite un passato architettonico barocco o rinascimentale piuttosto meraviglioso a Ronda, Antequera, Úbeda, Baeza, ecc.
Sotto il segno della festa in Andalusia
Da febbraio a ottobre, numerosi eventi importanti rivelano l'ambivalenza degli andalusi. Persone di tutte le età sanno mostrare sia una fervente devozione religiosa durante la Settimana Santa, sia divertirsi come pazzi durante molti altri momenti salienti. Le occasioni per festeggiare non mancano: carnevali (quello di Cadice è particolarmente conviviale), fiere fastose (quelle di Siviglia e Málaga, tra le più importanti) e tutte le feste gioiose che scandiscono il calendario della vita del Sud.
Il Paradiso degli Epicurei in Andalusia
All'incontro con questo popolo andaluso dal forte carattere, vi faranno assaggiare i famosi vini di Jerez, elaborati con passione. Festeggerete con pesci grigliati e piatti regionali abbondanti, oltre a ottime tapas cucinate sotto il patrocinio del venerato olio d'oliva extra vergine, nettare di un albero così importante per questa parte del paese.
Una cultura ricca di folklore e tradizioni
Alcuni di voi troveranno forse altre ragioni per visitare la patria di Federico García Lorca. Gli spettacoli di corrida che si svolgono qui sono semplicemente affascinanti. Sarete rapidamente incantati dall'essenza stessa della colonna sonora del film della vita che si svolge lì: il flamenco. Questa combinazione unica di cultura ed emozione offre un'esperienza indimenticabile, catturando tutti coloro che vi si avventurano. La ricchezza di queste tradizioni spagnole vi trasporterà in un universo dove l'arte e la passione si incontrano per creare momenti magici e intensi.
Per scoprire l’Andalusia e godere appieno delle sue ricchezze culturali, naturali e gastronomiche, si consiglia di prevedere un soggiorno di almeno una settimana. Questo permette di visitare diverse città emblematiche come Siviglia, Granada e Cordova.
Per organizzare il vostro viaggio di nozze in Andalusia, scegliete città romantiche come Siviglia, Granada o Cordova. Preferite alloggi di charme, pianificate visite culturali e prenotate in anticipo per godervi al massimo l'esperienza.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino in Andalusia, scegli alloggi adatti alle famiglie, pianifica le visite la mattina presto per evitare il caldo e approfitta delle spiagge tranquille. Prevedi tutto il necessario per il comfort del tuo bambino.
Per un'escursione in famiglia in Andalusia, esplora il parco naturale della Sierra de Grazalema, il Caminito del Rey con le sue passerelle spettacolari e il parco nazionale di Doñana, ideale per osservare la fauna e godere di paesaggi diversi.
Per praticare l’ecoturismo in Andalusia, privilegia i parchi naturali come la Sierra de Grazalema, scegli alloggi ecosostenibili e partecipa ad attività guidate rispettose dell’ambiente e delle comunità locali.
Per un soggiorno di una settimana in Andalusia, prevedi un budget medio di 700 a 1200 euro a persona, includendo volo, alloggio, pasti e visite. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort desiderato.
Per raggiungere l'Andalusia, puoi prendere un volo diretto verso città come Siviglia, Malaga o Granada da numerosi aeroporti europei. È anche possibile arrivarci in treno o in auto dalla Francia.
Per i cittadini dell'Unione Europea è sufficiente un passaporto o una carta d'identità in corso di validità per viaggiare in Andalusia. Non è necessario alcun visto per un soggiorno turistico inferiore a 90 giorni. Controllate sempre la validità dei vostri documenti.
Per viaggiare serenamente in Andalusia, scegli alloggi ben recensiti, tieni al sicuro i tuoi oggetti di valore e rimani vigile nei luoghi turistici. Rispetta le indicazioni locali e conserva una copia dei tuoi documenti importanti.
Per viaggiare in Andalusia non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per i viaggiatori provenienti dalla Francia. Si raccomanda comunque di essere in regola con le vaccinazioni abituali, in particolare difterite, tetano e poliomielite.