Scopri la ricchezza culturale e naturale del Nepal.
Reiseideen
Wählen Sie eine Kategorie:
Kein Aufenthalt entspricht diesen Kriterien.
Nepal: Wann reisen?
Il Nepal vi accoglie con un clima vario e incantevole! In primavera, le temperature restano miti e piacevoli, ideali per esplorare le valli fiorite. L'autunno offre un cielo limpido e aria fresca, perfetti per ammirare le cime dell'Himalaya.
In estate, il monsone porta una vegetazione rigogliosa, mentre l'inverno svela paesaggi tranquilli sotto la neve, soprattutto nelle regioni montuose. Qualunque sia la stagione, il Nepal vi promette esperienze uniche e memorabili!
Aktivitätenideen
Trekking fino al campo base dell'Everest - Vivi un'avventura unica nel cuore dell'Himalaya raggiungendo il leggendario campo base dell'Everest.
Soggiorno di meditazione in un monastero buddhista - Immergiti nella quiete di un monastero nepalese e lasciati guidare verso la pace interiore grazie a sessioni di meditazione autentiche e a scambi ispiratori con i monaci.
Esplorazione della valle di Kathmandu - Percorri i vicoli animati di Katmandu, tra maestosi templi e mercati profumati, per un'immersione totale nella cultura nepalese.
Osservazione delle tigri al Parco Nazionale di Chitwan - Segui le tracce della tigre del Bengala e vivi l'emozione di un safari attraverso le lussureggianti giungle del Parco Nazionale di Chitwan.
Tramonto sulle Annapurna - Ammirate le picchi innevati che si tingono d'oro e di rosa durante un tramonto magico di fronte agli Annapurna.
Scoperta dei templi indù sacri - Parti alla scoperta della storia e delle credenze nepalesi esplorando templi indù dalle architetture affascinanti, dove ogni santuario rivela un universo spirituale vibrante e colorato.
Passeggiata nei villaggi tradizionali del Terai - Percorri i sentieri del Teraï e scopri il calore dei villaggi dove l'artigianato e le tradizioni scandiscono la vita quotidiana.
Degustazione di momos in un bazar locale - Gusta dei momos appena preparati passeggiando per un vivace bazar, circondato da profumi speziati e sorrisi calorosi.
Sehenswerte Orte
Il Nepal, terra di montagne e misteri affascinanti.
Organizzando il tuo viaggio in Nepal con un'agenzia locale, avrai al tuo fianco i migliori accompagnatori e guide nepalesi per scoprire paesaggi sublimi attraverso circuiti di trekking, ma anche di canyoning o rafting.
Il Nepal è anche settanta popoli di montanari che aspettano la tua visita nelle loro valli situate nel profondo delle viscere della catena dell'Himalaya. Newar, Sherpa, Parbatya, Gurung, Tamang, Limbu, Magar (per citarne solo alcuni) ti offriranno la loro ospitalità e i loro sorrisi, ti immergeranno nella bellezza dei loro paesaggi e ti sveleranno il loro misticismo ancestrale. Questo paese si vive infatti al ritmo dei contatti con la sua popolazione, tra sorrisi e pasti condivisi... È anche per questo che è così affascinante e infine indimenticabile.
Un invito all'avventura e alla scoperta
I siti imperdibili da scoprire
La stupa di Swayambhunath che sovrasta Kathmandu è uno dei più antichi templi buddisti del paese. Particolarmente imponente, domina tutta la valle di Kathmandu. È sormontato da una maestosa stupa su una base cubica su cui sono raffigurati gli occhi del Buddha.
Il grande giro degli Annapurna è un must per i trekker di alto livello. L'Annapurna è una catena montuosa dell'Himalaya composta da sei vette, di cui la più alta raggiunge gli 8091 metri, rendendolo il decimo monte più alto del mondo. Ma il Nepal è anche l'imponente Monte Everest. I belvederi del Kala Pattar (5630 m) e del Gokyo Ri (5340 m) offrono panorami grandiosi che richiedono un'acclimatazione progressiva. Un classico rimane il trekking fino al campo base dell'Everest.
I laghi turchesi di Gokyo, situati tra 4700 e 5000 m, comprendono sei laghi principali e sono spesso inclusi nei circuiti di trekking in Nepal.
Scoperta del Nepal: tesori nascosti fuori dai sentieri battuti
Il Nepal è ricco di una fauna selvatica diversificata. Incontrerete molti animali nei parchi nazionali di Chitwan o Bardia, come rinoceronti, elefanti e i famosi tigri. Il parco nazionale di Bardia ha il vantaggio di essere meno turistico perché più difficile da raggiungere rispetto a quello di Chitwan. Ma non preoccupatevi, le agenzie locali sapranno condurvi lì senza problemi.
Il Mustang è un antico regno indipendente dell'Himalaya, annesso al Nepal dal 1951 ma molto vicino al Tibet culturalmente. Questa regione è molto apprezzata per il trekking a causa dei suoi paesaggi contrastanti tra zone desertiche e vette innevate degli Annapurna e del Dhaulagiri.
Composto da una moltitudine di etnie con tradizioni preservate, il Nepal permette di fare belle scoperte socio-culturali. È possibile incontrare queste diverse etnie nei loro villaggi, tra cui i Tharu, nel Terai e nel parco nazionale del Chitwan, e i Gurung nella regione di Pokhara sul versante sud dell'Himalaya.
Invito agli sport d'avventura in Nepal
Le solite scuse che ti impediscono di lanciarti nell'estremo non reggeranno di fronte agli incantevoli paesaggi dei fiumi e delle valli del Nepal. È il momento ideale per provare il parapendio a Pokhara, o il rafting e il kayak nella valle di Kathmandu, sulla strada per Pokhara o verso il parco di Chitwan. Preferisci forse un salto in altezza o un lancio con il paracadute? In Nepal, tutto è possibile per gli amanti delle emozioni forti.
Osservare la vita selvatica in condizioni ottimali
Con oltre 850 specie di uccelli, tra cui gru e pellicani, il Nepal si distingue da molti paesi in termini di fauna selvatica. Ma non è tutto! Si trovano anche rinoceronti, elefanti domestici o selvatici, coccodrilli, yak, i leggendari leopardi delle nevi, cobra e altri grossi lucertoloni. Infine, la star dal pelo morbido ma con le fauci minacciose: la tigre! Tenete gli occhi ben aperti perché è qui che tutto accade.
Un'opportunità per rimboccarsi le maniche
Viaggiare in Nepal e partecipare così alla sopravvivenza del settore turistico è già un modo per contribuire alla ricostruzione di questo paese che ha subito un terribile terremoto nell'aprile 2015. Tanto più che al momento, si potrebbe quasi aver dimenticato questo evento, poiché i nepalesi hanno lavorato bene (e stanno ancora lavorando) affinché le cicatrici di questa catastrofe scompaiano. Certo, ci sono sempre cose da fare, soprattutto per quanto riguarda le abitazioni private dei meno favoriti.
Pertanto, se siete motivati, il Nepal vi offre l'opportunità di riattivare le vostre competenze nei lavori manuali. Alcune associazioni propongono viaggi organizzati, ma è del tutto possibile partire da soli. Arrivati in Nepal, parlane con chi incontri e vedrai che presto troverai un luogo dove saranno felici che tu dia una mano.
Per godersi appieno il Nepal, si consiglia di prevedere un soggiorno di almeno due settimane. Questo permette di scoprire Kathmandu, la valle circostante e di fare un trekking nell'Himalaya o visitare il Parco Nazionale di Chitwan.
Per organizzare il vostro viaggio di nozze in Nepal, scegliete la stagione migliore, prenotate alloggi romantici a Kathmandu o Pokhara, pianificate escursioni private e optate per una guida locale per scoprire la cultura e i paesaggi unici.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino in Nepal, privilegia alloggi confortevoli, pianifica tragitti brevi, porta tutto il necessario per il bambino e consulta un pediatra prima della partenza. Presta attenzione all'igiene e alla sicurezza.
Per un'escursione in famiglia in Nepal, privilegia il parco nazionale di Chitwan per la natura, la valle di Kathmandu per i suoi templi e il circuito di Ghorepani Poon Hill, accessibile e che offre splendide viste sull'Himalaya.
Per praticare l'ecoturismo in Nepal, privilegia i trekking con guide locali, soggiorna in lodge ecosostenibili e rispetta la fauna e la flora. Sostieni le iniziative comunitarie e limita il tuo impatto ambientale.
Per un viaggio in Nepal, prevedi un budget di circa 1200 a 2000 euro a persona per due settimane, includendo il volo, l'alloggio, il cibo, i trasporti e le attività. I costi variano a seconda del comfort desiderato.
Per raggiungere il Nepal, si consiglia di prendere un volo internazionale per Kathmandu, la capitale. Diverse compagnie aeree offrono collegamenti con scalo dalle principali città europee.
Per viaggiare in Nepal è obbligatorio avere un passaporto valido. Un visto è inoltre richiesto per la maggior parte delle nazionalità e può essere ottenuto all'arrivo all'aeroporto di Kathmandu o presso un'ambasciata nepalese.
Per viaggiare serenamente in Nepal, è consigliato informarsi sulle condizioni locali, sottoscrivere un'assicurazione di viaggio, rispettare le indicazioni di sicurezza e registrare il proprio itinerario presso l'ambasciata.
Per viaggiare in Nepal, nessun vaccino è obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è fortemente consigliato essere in regola con i vaccini universali e vaccinarsi contro l’epatite A e la febbre tifoide.