Albania, tesoro nascosto dei Balcani

4.9/5
109 reviews

Scoprite l'Albania, tra mare e montagne.

L'Albania, un'avventura autentica dai paesaggi vari.

Albania: when to go?

L'Albania gode di un clima mediterraneo piacevole, con estati lunghe, calde e soleggiate, perfette per godersi le sue splendide spiagge. Il sole splende generosamente, invitando al relax e alle scoperte. In primavera e in autunno, le temperature rimangono miti e ideali per esplorare le montagne e i siti storici. Vieni a vivere una fuga sotto un cielo blu brillante, dove ogni stagione mette in risalto la bellezza naturale del paese!

Activity ideas

  • Escursione nelle Alpi - Percorri le maestose creste delle Alpi albanesi e assapora panorami spettacolari, tra valli segrete e cime impressionanti.
  • Relax sulla spiagge della Riviera - Assaporate la tranquillità della costa albanese, tra acque turchesi e villaggi pittoreschi, per momenti di pura felicità al sole.
  • Esplorazione dei bunker insoliti - Immergiti nell'unica storia dell'Albania visitando i suoi misteriosi bunker, affascinanti testimonianze del passato, nascosti in paesaggi sorprendenti.
  • Passeggiata storica a Berat - Passeggia per le stradine acciottolate di Berat e ammira le sue case tradizionali illuminate dalla luce.
  • Esplorazione dei siti archeologici di Apollonia - Scoprite i resti antichi di Apollonia, dove templi e teatri raccontano la grandezza di una civiltà scomparsa, nel cuore di una natura incontaminata.
  • Crociera sul lago Koman - Lasciatevi stupire dalla bellezza selvaggia del lago Koman durante una crociera, dove montagne verdeggianti e acque smeraldo creano uno scenario indimenticabile.
  • Degustazione della cucina tradizionale - Assapora i sapori autentici dell'Albania durante un pasto accogliente, dove piatti locali e ricette tradizionali stuzzicano il palato e raccontano la storia del paese.
  • Visita ai monasteri arroccati - Esplorate antichi monasteri sospesi sul fianco della montagna, veri e propri rifugi di pace dove il tempo sembra fermarsi, e godetevi viste panoramiche mozzafiato sulla campagna albanese.

Must-see locations

Esplora l'Albania e le sue meraviglie naturali

Andare in Albania, questo antico satellite dell'ex-URSS a lungo tagliato fuori dal mondo occidentale, è la garanzia di passare da una scoperta a una sorpresa da nord a sud e senza fuso orario in un paese che abbonda di siti archeologici iscritti nel patrimonio mondiale dell'Unesco dopo aver conosciuto le più grandi civiltà mediterranee: i Greci, i Romani, i Bizantini e poi gli Ottomani. Per renderla ancora un po' più inaccessibile, l'Albania è un piccolo paese costituito per tre quarti da zone montuose, un territorio selvaggio e preservato popolato da orsi, lupi, sciacalli e linci. Ma il resto del paese si offre decisamente più facilmente ai viaggiatori, come i suoi 400 km di coste sinuose che si estendono lungo il mare Adriatico e il mar Ionio, bordate da lunghe e belle spiagge di sabbia che si bagnano in acque turchesi fino a formare una autentica Riviera alla salsa locale nel Sud. L'Albania ha anche altri tesori da offrire, con auto a noleggio o in viaggio organizzato, in coppia o con amici: calette deserte, stazioni balneari, rovine di città antiche tra cui un eccezionale anfiteatro romano a Durazzo, moschee dell'era ottomana, chiese bizantine, monasteri ortodossi, incantevoli villaggi tradizionali o ancora una dozzina di parchi nazionali dai paesaggi magnifici. Il tutto sotto un delizioso clima mediterraneo.

Un tesoro nascosto dei Balcani

A ovest della penisola balcanica, incastonata tra il Montenegro, il Kosovo, la Macedonia e la Grecia, l'Albania rimane una destinazione misteriosa e poco conosciuta dal grande pubblico. È lontana dal turismo di massa che invade Dubrovnik o Spalato in Croazia.

Le imperdibili dell'Albania

Berat, classificata come patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco, vi aspetta al centro dell'Albania per offrire un viaggio nel tempo all'epoca ottomana. Questa città offre uno scenario magnifico con case tradizionali risalenti alla fine del XVIII secolo che scendono lungo una collina. Questa è sormontata da un vecchio castello e da una moschea rossa. Tirana, la capitale albanese, non si riduce al realismo socialista che ha segnato una parte della città per più di mezzo secolo. Ha saputo conservare un bel patrimonio culturale con la moschea di Et'hem Bey, la grande piazza Skanderbeg e il museo nazionale di storia. La Riviera albanese si estende per oltre mille chilometri lungo il mar Ionio. Tra Valona e Saranda, gli amanti delle dolcezze mediterranee apprezzeranno le spiagge paradisiache, le calette deserte e i villaggi pittoreschi. Infine, Apollonia d'Illiria è un sito archeologico di un'antica città greco-romana situata vicino al mare Adriatico. Offre numerosi resti in un ambiente incantevole.

Scoprire l'Albania in un altro modo

Il centro storico di Gjirokastra, situato a sud di Tirana, nella valle del fiume Drinos, è stato classificato come patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco nel 2005. Questo riconoscimento è una giusta ricompensa per una città che è riuscita a preservare le sue antiche case del XVII secolo, il suo bazar e le sue chiese bizantine. In cima a una collina nel nord-ovest dell'Albania, vicino alla città di Shkodra, si erge la fortezza di Rozafa. Costruita nel II secolo a.C. dagli antenati degli Albanesi, gli Illiri, offre preziosi resti e un punto di vista spettacolare sui dintorni. L'Albania possiede diversi siti iscritti al patrimonio mondiale dell'Unesco, come Butrinto, situato nel sud del paese. Questo sito archeologico riunisce i resti di tutti i grandi periodi storici del paese, dalla preistoria ai Bizantini, passando per la colonizzazione greco-romana.

Un ricco patrimonio architettonico

L'Albania è un paese principalmente montuoso, con tre quarti del suo territorio costituiti da montagne, oltre a laghi e fiumi. La sua fauna e flora sono di grande ricchezza, ospitando ancora lupi, orsi e aquile. Le escursioni serie e gli sport in acque vive sono facilmente praticabili. Il paese possiede parchi naturali preservati dove è possibile passeggiare senza incontrare anima viva. La costa, lunga 472 km, offre paesaggi molto diversificati: lunghe spiagge e zone umide sulla costa ionica a nord, piccole insenature e montagne che si tuffano nel mare sulla costa adriatica a sud. Il clima è caratterizzato da estati sempre calde e soleggiate, il che la rende una destinazione attraente per gli amanti della natura e del sole.

Un viaggio attraverso la storia e le culture

Sebbene molti edifici religiosi siano stati distrutti durante il periodo comunista, l'Albania conserva una moltitudine di monumenti ereditati dai Greci, Romani, Bizantini e Ottomani. Chiese bizantine e moschee coesistono. Fuori stagione, la visita dei siti più grandi come Butrinto, Argirocastro e Berat può persino dare la sensazione di essere uno di quei viaggiatori pionieri del XIX secolo.
Per godersi appieno l'Albania, si consiglia di partire per almeno una settimana. Questo permette di scoprire i principali siti come Tirana, Berat, la Riviera albanese e i parchi nazionali senza fretta.
Per organizzare un viaggio di nozze in Albania, scegli destinazioni romantiche come la Riviera albanese o Berat, prenota alloggi affascinanti e pianifica attività culturali e balneari per un'esperienza indimenticabile.
Per trascorrere una buona vacanza con un bambino in Albania, scegli alloggi adatti alle famiglie, pianifica attività tranquille e porta tutto il necessario per il comfort del tuo bambino. Le spiagge tranquille sono l'ideale.
Per un'escursione in famiglia in Albania, esplorate il Parco Nazionale di Theth con i suoi paesaggi alpini, il Parco di Llogara per le sue viste sul Mar Ionio e i sentieri del Lago di Scutari, ideali per tutte le età.
Per praticare l'ecoturismo in Albania, privilegia le strutture ricettive ecosostenibili, esplora i parchi nazionali come Theth o Llogara, partecipa a escursioni guidate e sostieni le iniziative locali rispettose dell'ambiente.
Per un soggiorno in Albania, prevedi un budget di circa 40 a 70 euro al giorno a persona, includendo alloggio, pasti e trasporti. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort desiderato.
Per raggiungere l'Albania, puoi prendere un volo diretto o con scalo per Tirana, la capitale. È anche possibile arrivarci via terra dai paesi vicini o in traghetto dall'Italia o dalla Grecia.
Per i cittadini francesi, è sufficiente un passaporto o una carta d'identità in corso di validità per un soggiorno turistico inferiore a 90 giorni in Albania. Non è necessario alcun visto per questo tipo di soggiorno.
L'Albania è generalmente sicura per i viaggiatori. Si consiglia di rispettare le regole locali, di evitare di mostrare oggetti di valore e di rimanere vigili nei luoghi molto affollati per partire tranquilli.
Per viaggiare in Albania non è obbligatorio alcun vaccino per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è consigliato essere in regola con i vaccini universali come difterite, tetano, poliomielite ed epatite A.


Copyright 2025 © Quotatrip, tailor-made trips.

T&Cs