Published on December 17, 2024
Avrebbe lo scopo di ravvivare gli scambi internazionali: il passaporto sanitario è uno dei nuovi argomenti di tendenza riguardanti il coronavirus, ed è di questo che parleremo oggi. Il progetto sarebbe studiato da Pascale Fontenel-Personne che ha chiaramente spiegato di volerlo esaminare a fondo e sotto tutti gli aspetti che potrebbe implicare.
La domanda che potremmo porci è a cosa servirebbe concretamente? Semplicemente a facilitare i diversi scambi tra paesi presentandosi come un documento ufficiale che certificherebbe la vaccinazione di un individuo. Potrebbe essere una delle soluzioni che permetterebbero alla vita di riprendere il suo corso.
Questo progetto, che potrebbe aiutare il turismo a riaprire le sue porte, sta già suscitando interesse e in senso positivo. Tuttavia, nulla è ancora ufficiale e le ricerche e discussioni continuano.
Una decisione che non trova unanimità
Infatti, alcune precisazioni devono essere apportate nella misura in cui il governo ha più volte espresso il suo rifiuto del passaporto vaccinale se si basasse unicamente su un vaccino. Potrebbe mostrarsi più aperto alla proposta se il documento fosse basato anche su un test PCR, oltre che su una persona già colpita dal virus.
Sotto forma di passaporto e persino di certificato, potrebbe molto probabilmente assumere un aspetto digitale raggruppando tutte le informazioni sanitarie necessarie riguardo al Covid19.
Potrebbe davvero essere una delle vie d'uscita dalla situazione, che è diventata pesante per la maggior parte di noi.
Phuket rappresenta una speranza considerevole per il mondo di domani, infatti l'isola vorrebbe riaprire le sue frontiere al mondo intero, grazie all'introduzione della propria campagna di vaccinazione, essendo il turismo un'industria molto importante in questo paese. La Thailandia prevede che il 70% della popolazione sia vaccinata entro la fine di settembre, consentendo così di raggiungere un rischio quasi nullo di pericoli sanitari per i cittadini.
Così i turisti potranno recarsi a Phuket senza dover rimanere confinati quindici giorni. Numerosi gruppi aziendali sostengono questa idea tra cui la camera di commercio di Phuket e l'associazione turistica di Phuket, che prevede di mettere in comune fondi per permettere di concretizzare questo progetto. Quindi, è una grande notizia per i vacanzieri che potranno recarsi in Thailandia senza più alcun vincolo e incertezze; altre regioni hanno le stesse convinzioni della Thailandia riguardo all'introduzione di un passaporto vaccinale. Come l'Islanda, le Seychelles e Mauritius. Sono certamente l'esempio che permette finalmente di proiettarsi nel mondo di domani.
A website by
Customize your trips with Quotatrip and receive tailor-made offers directly in your inbox.
Discover a country