Esplora la magia di Taiwan

4.5/5
112 opiniones

Taiwan, un mix unico di tradizione e modernità.

Immergetevi nelle ricchezze culturali e naturali di Taiwan.

Taiwan: ¿cuándo ir?

Taiwan gode di un clima subtropicale, ideale per i viaggiatori in cerca di dolcezza durante tutto l'anno. La primavera e l'autunno offrono temperature piacevoli e un cielo spesso soleggiato, perfetti per esplorare l'isola. L'estate porta un caldo gioioso e un'atmosfera festosa, mentre l'inverno rimane mite e raramente freddo. Che amiate la spiaggia o la montagna, Taiwan vi accoglie sempre sotto un meteo sorridente!

Ideas de actividades

  • Esplorazione dei mercati notturni - Gusta sapori locali, scopri l'artigianato e vivi l'effervescenza dei mercati notturni taiwanesi.
  • Degustazione della cucina di strada locale - Passeggia tra i vicoli animati e assaggia le sorprendenti specialità delle bancarelle taiwanesi.
  • Escursione nelle gole di Taroko - Partite all'avventura nel cuore di paesaggi mozzafiato, tra scogliere scolpite e fiumi turchesi, per un'esperienza indimenticabile nelle gole di Taroko.
  • Scoperta dei templi tradizionali - Ammira la bellezza degli antichi templi di Taiwan, veri e propri rifugi di pace e spiritualità, dove tradizioni e credenze prendono vita ad ogni passo.
  • Ascensione alla vetta di Alishan - Salite attraverso la nebbia mattutina di Alishan e stupitevi davanti a uno spettacolare sorgere del sole sulle montagne, circondati da foreste incantate e piantagioni di tè profumate.
  • Giro in bicicletta intorno al lago Sun Moon - Pedala lungo le tranquille rive del Lago del Sole e della Luna e goditi viste mozzafiato, circondato da montagne lussureggianti e riflessi scintillanti sull'acqua.
  • Esplorazione della cultura aborigena - Immergiti nelle tradizioni ancestrali condividendo la vita quotidiana e i rituali delle comunità aborigene taiwanesi.
  • Bagno nelle sorgenti termali naturali - Immergiti nelle acque calde e cristalline delle sorgenti naturali, circondato da paesaggi lussureggianti e rilassanti, per una pausa benessere indimenticabile.

Lugares imprescindibles

Taiwan, terra di contrasti e avventure indimenticabili

Appena arrivati a Taipei, con grande sorpresa, scoprite che la capitale è una città piuttosto verde la cui periferia cela piantagioni di tè, a soli pochi chilometri dal quartiere degli affari. Ovunque vi troviate, vedrete sempre vette verdi che circondano la metropoli. Abituatevi, perché non siete ancora alla fine delle vostre sorprese! Nonostante le sue dimensioni ridotte, Taiwan è una terra di contrasti. Al nord, la costa assume l'aspetto della Bretagna con le sue scogliere ripide e i suoi rocce capricciose; l'est, sempre così scosceso, svela spiagge di sabbia bianca e gigantesche gole di marmo; il sud pianta un nuovo scenario con la sua vegetazione rada e le sue spiagge paradisiache, mentre risalendo verso nord, montagne titaniche (di oltre 3.000 m) sovrastano laghi, fiumi e altre sorgenti termali. Infine, il centro-ovest è una vasta pianura che, in giornate nuvolose, ricorderebbe quasi il Belgio o il nord della Francia. Taiwan è un mosaico di paesaggi! Del resto, il regista americano Martin Scorsese non ha esitato a girare il suo ultimo film, *Silence*, negli splendidi paesaggi di Taiwan.

Un viaggio tra tradizione e modernità

Scoprite una terra dove le tradizioni ancestrali si fondono con l'innovazione più avanzata. Questo angolo di paradiso è un vero caleidoscopio culturale, dove ogni angolo di strada racconta una storia diversa. Lasciatevi incantare dai suoi paesaggi mozzafiato, dalle montagne verdi alle spiagge dorate, passando per le risaie a terrazze che si estendono all'infinito. La ricchezza dell'artigianato locale vi stupirà con il suo savoir-faire unico e la sua diversità. Partite all'avventura su sentieri escursionistici spettacolari o lasciatevi tentare dalle delizie culinarie, fusione sottile di influenze asiatiche e locali. La vita notturna animata vi promette serate indimenticabili sotto un cielo stellato. Ogni festival è un'esplosione di colori e gioia, riflettendo l'anima festosa della popolazione locale. Immergetevi in una cultura vibrante e accogliente, dove ogni sorriso incontrato vi farà sentire a casa. Preparatevi per un'esperienza inedita e arricchente, piena di scoperte e meraviglie.

Un'accoglienza memorabile a Taiwan

Anche se è un po' meno vero nelle grandi città, i taiwanesi sono persone calorose e aperte, sempre pronte a fare piacere ai visitatori. Sorrisi a cascata, attenzioni gentili e soprattutto domande a non finire: Da dove vieni? Cosa fai? Cosa posso fare per te? Si interessano sinceramente agli altri, e gli stranieri sono sistematicamente considerati come ospiti. Questa curiosità, unita alla tradizione di generosità che regna sull'isola, rende i taiwanesi uno dei popoli più accoglienti al mondo e riempie il visitatore di attenzioni.

Una destinazione autentica: scopri Taiwan

Nonostante un'estrema modernità, come l'industria high-tech, l'architettura di design e la moda all'avanguardia, Taiwan rimane profondamente legata alla cultura cinese, di cui difende l'eredità. Questo radicamento trae la sua forza da eventi storici: Taiwan è stata invasa dai giapponesi, il che ha risvegliato un sentimento identitario, ed è sfuggita alla rivoluzione culturale sotto il giogo dei nazionalisti. La tradizione religiosa è stata quindi perpetuata senza interruzione, come testimonia la presenza di circa 5.000 templi e monasteri. Le arti marziali vi sono praticate con disinvoltura. Aggiungendo le tradizioni aborigene a est dell'isola, il viaggio a Taiwan diventa un'iniziazione alle culture coabitanti. L'eredità giapponese è anche molto presente, in particolare nel nord. Chi conosce Kyushu ritroverà molteplici punti in comune con l'isola giapponese. Taiwan è un'isola al plurale, ciò che ne fa il suo fascino. Un consiglio: trascorrete qualche giorno fuori dalle grandi città per scoprire i fascini di Taiwan lato campagna; non resterete delusi.

Scoprite varie attività sportive da praticare

Taiwan non offre solo i suoi paesaggi e il suo patrimonio culturale. Per gli appassionati di escursioni a piedi, alpinismo o attività marine, l'isola nasconde tesori facilmente accessibili agli sportivi di tutti i livelli. Ci sono centinaia di chilometri di sentieri in splendidi paesaggi montani o lungo la costa. Lo snorkeling nel Sud e il rafting nelle gole ripide sono anche molto apprezzati. Attenzione però alle zanzare e ai serpenti, alcune specie sono particolarmente velenose!

Scoperta culinaria squisita

Dopo la guerra civile del 1949, due milioni di cinesi del continente si rifugiarono a Taiwan. Tra questo flusso umano c'erano cinesi di tutte le province come Sichuan, Guangdong, Fujian e Manciuria. Portarono con sé le loro ricette culinarie tanto diverse quanto rinomate, garanzia di cinquemila anni di tradizione culinaria. Le cucine cinesi si sono quindi innestate sulla cucina locale, già influenzata dalla gastronomia giapponese. Oggi, tutte le tendenze culinarie sono rappresentate a Taiwan: coreana, thai, francese, italiana, tedesca, mongola. Un solo denominatore comune a tutte queste tavole: la qualità. A Taiwan, mangiare fa parte delle gioie della vita. Gli amanti del tè sanno che il tè di Alishan è uno dei migliori al mondo.

Un anno di celebrazioni a Taiwan

Tra le celebrazioni cinesi tradizionali come il Capodanno o la Festa delle Lanterne, le feste aborigene come la festa dei Pesci Volanti presso gli Yami o l'omaggio dei Saisiat agli spiriti dei nani, le feste nazionali come il giorno della fondazione della Repubblica di Cina o gli eventi sportivi come la maratona di Taroko, è difficile trovare un giorno in cui non accada nulla a Taiwan. Potete prendere il vostro calendario, gregoriano o lunare, e constatare che l'impresa dovrebbe essere rapida! Tutte queste feste sono accompagnate da gioie che vi permetteranno di cogliere l'anima del paese e dei suoi abitanti, assaporandone al contempo l'ospitalità.

Le migliori esperienze di shopping a Taipei

Per fare acquisti per l'anno o soddisfare un desiderio compulsivo, Taipei è la città ideale. La qualità dei suoi trasporti ti porta in qualsiasi quartiere in tempi record. Troverai tutti gli articoli capaci di placare la tua febbre da shopping. Il grande magazzino Sogo su Zhongxiao East Road e le molteplici gallerie vicino a Taipei 101 ospitano marchi di lusso. Mentre il mercato notturno Shilin è una miniera d'oro per coloro che sognano di vestirsi alla moda manga. Gli appassionati di attrezzature fotografiche e informatiche non saranno da meno, con, tra gli altri, il gigantesco negozio Nova. Infine, l'artigianato locale, vario e di alta qualità, gode di una buona reputazione e vede crescere la sua importanza. Il "made in Taiwan" è tornato, sinonimo questa volta di qualità e stile.

I tesori del Museo Nazionale del Palazzo

Potrebbe da solo giustificare le 14 ore di volo che separano Parigi da Taipei. Per gli appassionati d'arte o i semplici curiosi, questo museo è imprescindibile: conterrebbe il 75% delle collezioni mondiali d'arte cinese, inclusa l'intera collezione imperiale, preservata nella Città Proibita. Libri rari, calligrafie, bronzo, giada... la collezione esposta ruota ogni tre mesi. Per gli amanti delle curiosità, sappiate che il museo del Palazzo ospita una collezione di oltre 750.000 pezzi, ovvero più del doppio di quella del Louvre. Tuttavia, la maggior parte delle opere è immagazzinata in enormi rifugi sotterranei nella montagna, proprio dietro il museo, per salvaguardare questo patrimonio unico in caso di conflitto con la Cina continentale.
Per godersi appieno Taiwan, si consiglia di prevedere un soggiorno di almeno 10-14 giorni. Questo permette di scoprire Taipei, i siti naturali, la cultura locale e le isole circostanti senza fretta.
Per organizzare una luna di miele a Taiwan, pianifica un itinerario che includa Taipei, Taroko, Sun Moon Lake e Kenting. Prenota hotel romantici, esplora la cucina locale e goditi i paesaggi naturali. Considera di noleggiare un'auto per avere più libertà.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino a Taiwan, scegli alloggi adatti alle famiglie, pianifica visite brevi, porta tutto il necessario per il comfort del tuo bambino e approfitta dei numerosi parchi e spazi verdi.
Per un'escursione in famiglia a Taiwan, esplorate il Parco Nazionale di Taroko con le sue impressionanti gole, il sentiero di Xiangshan a Taipei per una vista sulla città e il Parco Nazionale di Yangmingshan, famoso per i suoi paesaggi vulcanici.
Per praticare l'ecoturismo a Taiwan, privilegia i parchi nazionali come Taroko o Kenting, partecipa a visite guidate responsabili, sostiene le comunità locali e rispetta la fauna e la flora durante le tue escursioni.
Per un soggiorno a Taiwan, prevedi un budget di circa 1200-2000 euro a persona per una settimana, inclusi il volo andata e ritorno, l'alloggio, il cibo e i trasporti in loco. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort scelto.
Per recarsi a Taiwan, si consiglia di prendere un volo internazionale per l'aeroporto internazionale di Taoyuan, situato vicino a Taipei. Diverse compagnie aeree offrono voli con scalo dall'Europa o da altre regioni.
Per viaggiare a Taiwan, è obbligatorio un passaporto in corso di validità. Per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni, i cittadini francesi non hanno bisogno di visto. Oltre questo periodo, è richiesto un visto.
Taiwan è rinomata per la sua sicurezza e la sua accoglienza calorosa. Si consiglia di rispettare le leggi locali, di tenere al sicuro i propri oggetti di valore e di sottoscrivere un'assicurazione di viaggio per partire tranquilli.
Per viaggiare a Taiwan, non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è raccomandato essere in regola con i vaccini universali come difterite, tetano, poliomielite ed epatite B.

Un sitio de

Logo Petit fûté

Personaliza tus viajes con Quotatrip y recibe ofertas a medida directamente en tu bandeja de entrada.


Copyright 2025 © Quotatrip, viajes a medida.

CGU