Fuga in Borgogna-Franca Contea

4.5/5
200 recensioni

Scoprite una regione di fascino e autenticità.

Vini prestigiosi e paesaggi mozzafiato vi attendono.

Tutti i circuiti

Francia - Borgogna-Franca Contea: quando partire?

La Borgogna-Franca Contea vi accoglie con un clima temperato, ideale per scoprire i suoi paesaggi. Le estati sono miti e soleggiate, perfette per passeggiare tra i vigneti e godersi le animate terrazze. In primavera e in autunno, la regione si veste di colori vivaci e il tempo rimane piacevole per esplorare pittoreschi villaggi e foreste verdi. I miti inverni invitano ad assaporare la gastronomia locale accanto al fuoco. Una destinazione da apprezzare tutto l’anno!

Idee di attività

  • Degustazione di vini in cantina tradizionale - Scoprite gli aromi unici dei grandi cru durante una degustazione autentica in cantina, nel cuore del terroir borgognone.
  • Escursione tra i vigneti - Percorri i sentieri collinari tra i vigneti e lasciati incantare dalla bellezza dei paesaggi della Borgogna.
  • Villaggi medievali da esplorare - Passeggia per vicoli acciottolati, ammira le case a graticcio e vivi la storia vivente di questi autentici villaggi.
  • Passeggiata lungo il lago di Vouglans - Goditi una passeggiata tranquilla lungo le acque turchesi, immerso nella natura incontaminata e con splendidi punti panoramici sul Lago di Vouglans.
  • Visita degli Hospices de Beaune - Plongez dans l’atmosphère médiévale des Hospices de Beaune et admirez ses toits colorés, véritable emblème de la Bourgogne.
  • Esplorazione dei castelli - Partite alla conquista di maestosi castelli e lasciatevi trasportare attraverso i secoli, tra sontuose sale e raffinati giardini.
  • Passeggiata nella foresta della Serre - Esplora la foresta della Serre al tuo ritmo, tra radure ombreggiate e profumi di legno, per un momento di relax immerso nella natura.
  • Scoperta degli affreschi della chiesa di Courchaton - Lasciatevi incantare dagli affreschi colorati della chiesa di Courchaton, veri gioielli di arte sacra, e vivete un'esperienza fuori dal tempo nel cuore di un patrimonio raro.

Luoghi imperdibili

Borgogna-Franca Contea: un viaggio tra vigneti e storia.

Dalla montagna del Haut-Jura ai laghi del Morvan, dalle rive del Doubs e della Saona a quelle della Senna e della Loira, c'è una grande varietà di paesaggi e natura incontaminata da scoprire a piedi, a cavallo, in carrozza, in canoa, in barca o in moto... A voi i 1.000 km di canali della Borgogna, l'altopiano dei 1.000 stagni (Alta Saona), le 7 cascate dell'Hérisson (Giura), il Mont Beuvray e la Roche de Solutré (grande sito di Francia). Capitolo storico: gli ospizi di Beaune, il Clos de Vougeot, il Palazzo dei Duchi e degli Stati a Digione, i resti di Alesia, le abbazie di Cîteaux e Cluny, il leone di Bartholdi a Belfort, Vézelay e la sua basilica. L'Unesco ha anche classificato la cittadella di Besançon e i climi del vigneto della Borgogna, con 33 grandi cru classificati e 100 AOC. Tra le specialità locali: prosciutto al prezzemolo, salsiccia di Montbéliard o di Morteau, lumache, comté, morbier, vacherin Mont d'Or, cancoillotte, epoisses, bleu de Gex. Aggiungiamo la senape e il pan di zenzero di Digione e l'anice di Flavigny. Infine, la Borgogna-Franca Contea è una destinazione benessere, forte di cinque stazioni termali: Luxeuil-les-Bains, Bourbon-Lancy, Salins-les-Bains, Lons-le-Saunier e Saint-Honoré-les-Bains.

Una regione dalle mille meraviglie da esplorare

Turistica per più di una ragione, la regione Borgogna-Franca Contea si estende su otto dipartimenti: Côte-d'Or, Doubs, Haute-Saône, Jura, Nièvre, Saône-et-Loire, Territorio di Belfort e Yonne. Offre un'impressionante gamma di ricchezze naturali, patrimonio architettonico e gastronomia. Questa regione è un vero paradiso per gli amanti della natura e della storia, con i suoi paesaggi variati e i numerosi monumenti storici. Le specialità culinarie locali conquisteranno anche i buongustai in cerca di nuove scoperte saporite.

Artigianato e formaggi squisiti della Borgogna - Franca Contea

Scoprire l'artigianato e i formaggi della Borgogna - Franca Contea significa immergersi in un mondo dove il know-how e le tradizioni si tramandano di generazione in generazione. Gli artigiani locali aprono i loro laboratori per condividere la loro passione, che si tratti di ceramica, vetreria o pelletteria. Ogni pezzo è unico, modellato con cura e amore per il mestiere. Gli amanti della gastronomia saranno incantati dai formaggi della regione. Il Comté, il Morbier o il famoso Époisses sono tesori culinari da non perdere. Queste delizie casearie si sposano meravigliosamente con i rinomati vini della Borgogna, per un'esperienza gustativa indimenticabile. Passeggiare nei mercati locali ti darà l'opportunità di incontrare produttori appassionati e acquistare prodotti freschi e artigianali. Questa regione è anche un'oasi di pace per coloro che desiderano rigenerarsi nella natura, tra vigneti collinari e foreste lussureggianti. Un viaggio nella Borgogna - Franca Contea è un invito a godersi la vita in ogni momento.

Paesaggi viticoli pittoreschi in Borgogna - Franca Contea

La Borgogna - Franca Contea è una vera e propria tela di maestro, dove i paesaggi viticoli si dispiegano come altrettanti quadri incantevoli. Immaginatevi mentre passeggiate tra i filari di viti perfettamente allineati, dove ogni foglia sembra danzare sotto il dolce soffio del vento. Qui, il territorio prende vita attraverso cru eccezionali, come il prestigioso vino di Borgogna, che risvegliano il palato e scaldano l'anima. Oltre ai vigneti, questa regione vi invita a esplorare le sue colline verdeggianti e i suoi affascinanti villaggi pittoreschi, dove l'accoglienza calorosa degli abitanti è pari solo alla bellezza dei luoghi. Ogni stagione porta con sé il suo carico di meraviglie visive: i colori sgargianti dell'autunno, il manto bianco dell'inverno o la fioritura primaverile che trasforma i paesaggi in un vero e proprio Eden. Lasciatevi sedurre dalla ricchezza culturale e storica della Borgogna - Franca Contea, dove l'arte di vivere assume tutto il suo significato. Gustate le delizie culinarie locali accompagnate da un bicchiere di chardonnay o pinot noir, e scoprite un patrimonio architettonico unico visitando i castelli e le abbazie che costellano la regione. Un viaggio qui assomiglia a una sinfonia per i sensi, un'esperienza indimenticabile che vi segnerà per sempre.