Borneo, l'isola delle mille meraviglie da esplorare

4.7/5
329 recensioni

Scopri la natura selvaggia ed esotica del Borneo.

Foreste tropicali, fauna unica e culture affascinanti.

Borneo: quando partire?

Il clima del Borneo è un vero paradiso tropicale! Tutto l'anno, l'isola gode di temperature piacevoli intorno ai 27-32°C, ideali per le avventure nella natura. Le piogge tropicali, spesso brevi e rinfrescanti, aggiungono un tocco magico alla giungla lussureggiante. Venite a scoprire questa destinazione dove il calore del sole si alterna a rovesci rinvigorenti, perfetti per ammirare la splendida natura e godere delle magnifiche spiagge. Il Borneo vi promette un'esperienza esotica e fuori dal comune sotto un clima tropicale!

Idee di attività

  • Incontro con gli oranghi nel loro habitat naturale - Vivi l'emozione unica di osservare gli oranghi nel loro habitat selvaggio, nel cuore di una giungla lussureggiante.
  • Escursione nella foresta tropicale - Esplora sentieri misteriosi in mezzo a una vegetazione rigogliosa e lasciati incantare dai suoni della foresta pluviale del Borneo.
  • Esplorazione delle spiagge paradisiache - Gustate la sabbia bianca e le acque turchesi rilassandovi sulle spiagge segrete del Borneo.
  • Crociera sul fiume Kinabatangan - Naviga tranquillamente sul fiume Kinabatangan e ammira una fauna spettacolare, tra elefanti pigmei e uccelli variopinti, lungo acque misteriose circondate da mangrovie.
  • Incontro con le tribù indigene - Parti alla scoperta delle tradizioni ancestrali condividendo la calorosa quotidianità dei popoli indigeni del Borneo.
  • Scoperta dei mercati locali e dei loro colori - Passeggia tra le bancarelle animate e lasciati sedurre dai profumi speziati e dalla vivace tavolozza dei mercati tradizionali del Borneo.
  • Esplorazione delle grotte di Mulu - Immergiti nell'affascinante mondo delle grotte di Mulu e ammira spettacolari formazioni, dove la luce danza tra stalattiti e fiumi sotterranei.
  • Esplorazione delle barriere coralline sottomarine - Scoprite un mondo colorato immergendovi nel cuore delle barriere coralline del Borneo, veri e propri giardini sottomarini ricchi di vita.

Luoghi imperdibili

Borneo: immergetevi in un'avventura nella natura

È possibile scalare il monte Kinabalu, la montagna più alta del Sud-Est asiatico (4.095 metri), scoprire alcuni dei più bei punti di immersione del mondo, parchi nazionali iscritti al patrimonio dell'Unesco... Si possono anche osservare una fauna e una flora magnifiche e ammirare in particolare oranghi, rinoceronti di Sumatra, pantere nebulose o ancora nasi (scimmie dal naso lungo). È persino possibile incontrare coloro che si battono tutto l'anno per la conservazione di queste specie, accompagnati da una guida locale. Per quanto riguarda gli sportivi, potranno dedicarsi alle gioie dell'arrampicata, delle immersioni, del trekking nella foresta, del rafting o della speleologia in grotte sotterranee indimenticabili, attività tutte accuratamente selezionate da un'agenzia locale per la quale il Borneo non ha più segreti.

Scopri una natura incontaminata e affascinante

Un viaggio a Borneo ti porta alla scoperta di un'isola dalla bellezza selvaggia e dai paesaggi mozzafiato. Divisa in tre paesi, Indonesia, Malesia e lo stato del Brunei, offre ai suoi visitatori spiagge paradisiache e una foresta pluviale lussureggiante.

I tesori nascosti del Borneo

Sull'isola di Pulau Gulisan, una delle tre isolette del Turtle Islands National Park, anche chiamata l'isola delle tartarughe, le tartarughe embricate (o caretta) vengono a deporre le uova a marzo. Scavano un buco profondo nella sabbia e vi depositano le loro uova che rimangono fino alla schiusa. L'agenzia locale che organizza il vostro viaggio a Borneo non mancherà di proporvi questa escursione se viaggiate a marzo. Situata a nord-ovest della regione di Sabah, Sipadan è una piccola isola isolata dalle acque limpide e dai fondali marini magnifici, che l'hanno resa un luogo di immersioni riconosciuto a livello mondiale. Per coloro che non vogliono immergersi con le bombole, lo snorkeling permette di osservare facilmente i fondali e la fauna marina poiché le acque sono trasparenti. Per chi preferisce il relax, ci sono spiagge di sabbia bianca che li attendono. Kuching, capitale dello stato di Sarawak, si trova nel nord-ovest dell'isola di Borneo e non ha nulla a che vedere con il classico villaggio su palafitte. Molto urbanizzata e attraversata dal fiume Sarawak, è la seconda città più grande del Borneo ed è molto cosmopolita. La sua popolazione è composta da diversi gruppi etnici originari del Borneo come gli Iban, i Bidayuh e i Melanau. La città conta anche un gran numero di Malesi, Cinesi e Indiani.

Esplorazioni insolite nel Borneo

Scalate la cima del Monte Kinabalu e ammirate l'alba. È la montagna più alta del Borneo e il trekking per raggiungerla è molto impegnativo. Ma una volta in cima, si viene ricompensati da un panorama sublime e da un'alba magnifica, a condizione di essersi alzati abbastanza presto da non perdere questo divino spettacolo. Soggiornate nel cuore della giungla e scoprite il Parco Nazionale del Gunung Mulu. Iscritto nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, il parco nazionale di Gunung Mulu si trova nel bel mezzo della giungla, a nord dell'isola, ed è accessibile solo in aereo. È impressionante per la diversità della sua fauna selvatica, ma anche per la sua rete di grotte immense, la più lunga del mondo. Sono oltre 295 chilometri di gallerie esplorate fino ad oggi. In Borneo, percorrere le mangrovie, questi ecosistemi formati da paludi marittime come quelle di Balikpapan, per esempio, è inevitabilmente scoprire specie endemiche come i nasi, il cui habitat è proprio lì. Queste scimmie dal naso lungo, minacciate di estinzione, sono molto abili nel nuoto e si rifugiano nell'acqua non appena c'è un pericolo.
Per godere appieno della ricchezza naturale e culturale del Borneo, si consiglia di soggiornarvi almeno 10-15 giorni. Questo permette di scoprire la giungla, gli oranghi, le spiagge e i villaggi locali senza fretta.
Per organizzare un viaggio di nozze nel Borneo, è consigliabile scegliere la stagione migliore, prenotare alloggi romantici, pianificare escursioni nella giungla e sulle spiagge, e prevedere momenti di relax per la coppia.
Per trascorrere una buona vacanza con un bambino a Borneo, privilegiate alloggi confortevoli, pianificate attività adatte, portate tutto il necessario per il bambino ed evitate le zone troppo isolate. Prevedete anche delle pause regolari.
Per un'escursione in famiglia nel Borneo, esplora il Parco Nazionale di Kinabalu, la riserva di Sepilok per gli oranghi e il Parco Nazionale di Bako, rinomato per la sua fauna e i suoi sentieri accessibili.
Per praticare l'ecoturismo nel Borneo, privilegia le visite guidate da esperti locali, soggiorna in lodge ecologici e rispetta la fauna e la flora limitando il tuo impatto ambientale.
Per un viaggio nel Borneo, prevedi un budget di circa 1500-2500 euro a persona per due settimane, inclusi voli internazionali, alloggio, pasti, escursioni e trasporti in loco. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort scelto.
Per raggiungere il Borneo, è consigliabile prendere un volo internazionale per Kuala Lumpur, Singapore o Jakarta, poi prendere un volo interno verso gli aeroporti di Kota Kinabalu, Kuching o Balikpapan a seconda della regione desiderata.
Per viaggiare nel Borneo è obbligatorio un passaporto valido. A seconda della tua nazionalità e della parte del Borneo visitata (Malesia, Indonesia o Brunei), potrebbe essere necessario un visto. Informati prima della partenza.
Per viaggiare serenamente nel Borneo, si consiglia di sottoscrivere un'assicurazione di viaggio, consultare le raccomandazioni del governo, evitare le zone isolate di notte e rispettare le indicazioni locali per garantire la vostra sicurezza.
Per recarsi nel Borneo, nessun vaccino è strettamente obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, sono raccomandati i vaccini contro l’epatite A, il tifo e la febbre gialla (in caso di transito in una zona a rischio).

Un sito di

Logo Petit fûté

Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.


Copyright 2025 © Quotatrip, viaggi su misura.

CGU