🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Viaggia a Gran Canaria, un continente in miniatura.

Spagna - Isole Canarie, scopri questo soggiorno di 7 giorni

Voyagez à Gran Canaria un continent en miniature
PAYSAGE D'EXCURSION ET VINS DU SOMMETEXCURSION AGAETE: DE LA PLAGE À LA VALLÉE DU CAFÉVISITE LIBRE DE L'ILE DE GRAN CANARIA

Descrizione del soggiorno

Un piccolo continente dove troverete ogni tipo di esperienza per rendere ogni giorno speciale: vicino all'Europa, questa grande città offre una vasta gamma di attività e di svaghi per tutti.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Arrivo a GRAN CANARIA

    Arrivo e trasferimento all'alloggio.

  • giorno 2

    PAESAGGIO D'ESCURSIONE E VINI DI VETTA

    PAYSAGE D'EXCURSION ET VINS DU SOMMET

    Il paesaggio impressionante della cima di Gran Canaria, con una vista panoramica sulla caldera di Tejeda, il Roque Bentayga, il Roque Nublo e Tenerife con il monte Teide sullo sfondo, ci offrirà la scusa perfetta per percorrere una parte di uno dei sentieri più spettacolari e meno frequentati di Gran Canaria, quello che collega Cruz de Tejeda al quartiere di Cuevas Caídos. Lì troverete Bodegas Bentayga (Vinos Agala), una delle cantine più premiate delle isole negli ultimi anni, che produce vino all'altitudine più elevata d'Europa. L'itinerario costeggia il bordo della caldera di Tejeda, in direzione del Roque Nublo, così che la maestosità del paesaggio non lascerà nessuno indifferente. Anche le viste spettacolari sul bacino di Tejeda dalla cantina stessa non vi lasceranno indifferenti. Lì, potremo ammirare le spettacolari grotte scavate nella roccia dove invecchiano i loro vini, mentre scopriamo il mondo affascinante della degustazione e della vinificazione, guidati dal proprietario o dal vignaiolo che, negli ultimi anni, hanno portato questa cantina ai più alti standard di qualità.

  • giorno 3

    Giornata libera

    Oggi, potete godervi l'ambiente naturale o scendere in spiaggia.

  • giorno 4

    ESCURSIONE AGAETE: DALLA SPIAGGIA ALLA VALLE DEL CAFFÈ

    EXCURSION AGAETE: DE LA PLAGE À LA VALLÉE DU CAFÉ

    A nord-ovest di Gran Canaria si trova una delle città più uniche dell'isola, Agaete, che è riuscita a combinare storia, tradizione e modernità come poche altre. Agaete è sempre stata una regione ricca di risorse naturali. Le terre fertili della "Valle" e le sue abbondanti sorgenti d'acqua, così come una prospera zona di pesca sulla sua costa, hanno fatto di questa parte dell'isola un luogo abitato dai primi coloni fino ai giorni nostri. Entrando all'interno del comune, arriviamo alla città di San Pedro, dove possiamo ammirare uno dei paesaggi più belli di Gran Canaria. Il massiccio spettacolare di Tamadaba ospita questa valle bucolica dove, grazie al suo particolare microclima, prosperano numerose piantagioni di frutti tropicali. È proprio questo microclima che permette ad Agaete di essere l'unico luogo in Europa dove si trovano piantagioni di caffè. Si racconta che gli aborigeni, in periodi di siccità, celebrassero già un rito che consisteva nel salire nella pineta di Tamadaba per raccogliere rami, poi scendere sulla costa per scuoterli nel mare pregando per la tanto attesa pioggia... Mito o realtà, non c'è dubbio che la Fiesta de La Rama sia una parte importante dell'identità dei Canari. Sono tutte queste ragioni, così come la sua ricchezza botanica ed etnografica, che ci spingono a proporre questo magnifico itinerario di escursionismo interpretato da Playa de Agaete a San Pedro. Una volta nella valle di Agaete, sui pendii del massiccio di Tamadaba, visiteremo la Finca La Laja, dove godremo di un vero regalo per i sensi: tra centinaia di alberi da frutto, potremo vedere le vigne e le piantagioni di caffè da cui provengono i loro magnifici vini e il loro caffè aromatico, unico al mondo. Lì, ci delizieranno con una degustazione commentata di entrambi i prodotti, oltre alla degustazione dell'acqua medicinale della valle, dei frutti di stagione della fattoria, di snack con prodotti tipici dell'isola e di una visita guidata di tutta la piantagione. Per terminare il nostro viaggio, non possiamo lasciare Agaete senza visitare quello che gli abitanti chiamano "La Playa" o il famoso Puerto de Las Nieves. Ben conosciuto oggi per essere un importante molo che collega le isole di Gran Canaria e Tenerife, Agaete è sempre stato un villaggio di pescatori, dove molte famiglie vivono ancora della pesca artigianale. Una volta sulla costa, faremo una visita a piedi, scoprendo la spiaggia di Agaete, il vecchio molo, la zona dove si trovano le barche da pesca tradizionali, fino a raggiungere la zona di Las Salinas. Come suggerisce il nome, era una volta una delle più importanti saline del nord di Gran Canaria, oggi trasformata in bellissime piscine naturali, dove si può godere di un piacevole bagno sentendo la forza del mare in questa zona nord-occidentale di Gran Canaria.

  • giorno 5

    VISITA LIBERA DELL'ISOLA DI GRAN CANARIA

    VISITE LIBRE DE L'ILE DE GRAN CANARIA

  • giorno 6

    SENTIERO ESCURSIONISTICO DEI PASTORI: A CONTATTO CON LE POPOLAZIONI LOCALI

    Questo "viaggio" ci porterà nel cuore della regione dell'allevamento a nord di Gran Canaria, una delle zone più rurali e meno conosciute dell'isola, dove anche un piccolo numero di famiglie di pastori perpetua l'antico stile di vita delle montagne delle isole, così come la produzione artigianale di un formaggio unico al mondo: il formaggio Flor de Guía (DO). Gli Altos de Gáldar racchiudono, a loro volta, un paesaggio bucolico composto da dolci colline di prati verdi che, a volte, ci faranno dubitare se ci troviamo nelle Isole Canarie o nelle terre d'Irlanda o della Svizzera... Cammineremo su un antico sentiero di pastori dove si può avere il privilegio di godere di una delle attività che caratterizzano il pascolo sulle isole e che sempre meno famiglie mantengono: la transumanza. Durante il nostro viaggio, potremo incontrarli, insieme ai loro fedeli cani da pastore, che ogni giorno spostano il bestiame di pecore tra alcune zone di pascolo e altre. Sarà il momento ideale per iniziare una conversazione con loro e imparare in prima persona qualcosa in più sullo stile di vita degli abitanti e su come sia cambiato negli ultimi anni, se è il caso... Proseguendo il nostro cammino, passeremo accanto a una bellissima caldera vulcanica e attraverso una tranquilla pineta delle Canarie, poi costeggeremo una pianura naturale dove ogni mattina i bovini pascolano e vengono trattati a mano fino alla nostra destinazione finale, la casa e il caseificio dove vengono prodotti i famosi formaggi di pecora locali. Saremo accolti da Tania e Francisco che, nonostante la loro giovane età, puntano fortemente sul mantenimento di questo antico stile di vita e sulla produzione di uno dei migliori formaggi di pecora dell'isola, innovando nella tradizione. Testimoni dell'ospitalità che caratterizza la popolazione locale, trascorreremo un piacevole momento visitando i dintorni della fattoria, imparando come si fa il formaggio e come vengono munte le capre, oltre a visitare la grotta naturale dove i formaggi maturano lentamente... Il nostro "viaggio" si concluderà, naturalmente, con una degustazione dei diversi tipi di formaggi prodotti lì, accompagnati da pane artigianale di Juncalillo, pomodori conditi, frutta secca e vino di Gran Canaria. Avremo anche l'opportunità, con Tania, di imparare a fare il nostro formaggio in modo tradizionale, su antichi stampi di legno...

  • giorno 7

    Giorno della partenza

    Check-out. Trasferimento all'aeroporto, check-in, imbarco e ritorno nella città di origine.

  • Durata : 7 giorni da
  • Prezzo : A partire da 425 € per persona
  • Destinazioni: : Spagna - Isole Canarie