Pubblicato il 17 déc. 2024
Luoghi da visitare a Capo Verde
Sconosciuto, Capo Verde è un arcipelago di dieci isole paradisiache al largo della costa del Senegal, in mezzo all'Oceano Atlantico. Territorio africano con una vegetazione abbondante, è una vera delizia per tutti gli amanti degli spazi aperti e protetti dal turismo di massa. Da un'isola all'altra, da São Vicente a Santiago, il turista camminerà tra montagne vergini, campi verdi e spiagge di sabbia bianca.
Questo paradiso è un luogo molto sorprendente, sia durante le impressionanti eruzioni del Pico do Fogo che attraverso la scoperta dei suoi fondali marini, offrendo ai viaggiatori una grande varietà di ricordi. Qui troverete una selezione dei migliori luoghi di interesse turistico a Capo Verde, un arcipelago da scoprire il prima possibile.
Praia, una capitale da conoscere
È sicuramente una delle capitali più sconosciute del continente africano, ma Praia è la prima tappa di un viaggio a Capo Verde e sarebbe un errore sottovalutarla. Situata sulla costa sud dell'isola di Santiago, Praia è una città autentica, ideale per un'esperienza di vita a Capo Verde. Circondata da spiagge, Praia dispone di un attraente centro storico e di un museo archeologico dedicato alle scoperte sottomarine che si possono trovare nell'arcipelago. Praia, una capitale da conoscere!
L'isola di Santiago, un mix di storia e cultura
L'isola di Santiago, il cuore di Capo Verde, è la più grande e popolata delle isole dell'arcipelago. È il luogo dove si trova gran parte della sua storia e cultura. Fu qui che i portoghesi sbarcarono nel 1460, dove nacquero i capoverdiani. Santiago, un'isola montuosa, ha molti paesaggi desertici, ma anche villaggi di pescatori come Tarrafal e la sua spiaggia di sabbia bianca.
Il monte Fogo, un'escursione dantesca
L'isola di Fogo, letteralmente "fuoco", è dominata dal Pico de Fogo, un vulcano attivo che si erge a 2 829 metri di altezza. È il simbolo dell'isola, dove i suoi abitanti hanno sviluppato un'agricoltura intensiva direttamente sulla lava; potrete trovare arachidi, mele, melograni o tamarindi.
A 1 800 m di altitudine, la cima del vulcano (Chã das Caldeiras) è un luogo indimenticabile. Il panorama di case colorate con pietre scure in piena natura è unico: gli abitanti di Chã das Caldeiras sono gli ultimi che vivono sul vulcano, che rimane attivo.
Boa Vista, l'isola delle dune
Il panorama dell'isola di Boa Vista è impregnato di dune di sabbia che arrivano dal deserto del Sahara. È l'isola più vicina al continente africano; è circondata da meravigliose spiagge naturali dove le tartarughe vengono a deporre le uova. Potrete anche godere di diverse attività come il kitesurf o il windsurf grazie al suo clima ventoso. Un vero paradiso di pace, Boa Vista è il luogo perfetto per un'esperienza piacevole.
L'isola di Sal, un paesaggio arido
L'isola di Sal, con il suo aeroporto, è senza dubbio una delle più visitate dell'arcipelago. Come indica il suo nome, la città di Sal aveva in passato un importante commercio di sale attraverso le sue saline. Oggi, sono ancora utilizzate per diverse escursioni. Pedra de Lume è uno dei luoghi più visitati dell'isola, soprattutto per i suoi bagni di salamoia che permettono di galleggiare senza sforzo.
São Vicente, isola di feste
São Vicente è l'isola più piccola di Capo Verde, ma non è la meno interessante. Numerosi musicisti, cantanti e ballerini si danno appuntamento qui per godere e condividere la loro cultura aperta ed esotica. Il Monte Verde domina l'isola dalla cima dei suoi 774 m di altitudine.
Mindelo, la perla di São Vicente
La città di Mindelo, culla di Cesaria Evora, la "diva scalza" che si è dedicata all'esportazione della musica capoverdiana, è senza dubbio la capitale culturale del paese. Incontriamo cantanti, interpreti e artisti che sono venuti a conoscere la sua dolce vita e a condividere le loro opere, principalmente nel centro nazionale di artigianato della città. Il centro è caratterizzato dalla sua storia e si compone di diverse case coloniali e sobados, costruzioni portoghesi. Non perderti la replica della Torre di Belém e la mitica rua Lisboa!
L'isola di Santo Antão, una destinazione di trekking fantastica
Dalle montagne scoscese alle vette ripide, l'isola di Santo Antão soddisferà i migliori appassionati di trekking. Il contrasto dei paesaggi è impressionante: le terre aride a sud e i paesaggi verdi a nord sono luoghi di interesse per scoprire la natura dell'isola. Le spiagge sono molto rare a Santo Antão, la costa è rocciosa, ma si può osservare una grande varietà di piantagioni di banane e canna da zucchero.
Brava, l'irraggiungibile
L'isola di Brava è la più difficile da raggiungere, ma allo stesso tempo una delle più spettacolari dell'arcipelago. L'ultimo passo per raggiungere l'oceano in direzione dell'America. Non è ancora molto visitata e la sua popolazione è molto piccola. È il luogo perfetto per riposarsi. Il suo rilievo montuoso e la sua vegetazione molto ricca permettono all'isola di Brava di essere un luogo privilegiato dove i pescatori potranno godere di lunghe ore in uno dei cinque isolotti disabitati.
L'isola di São Nicolau, la più segreta
L'isola di São Nicolau offre paesaggi magnifici dove la natura ha ripreso i suoi diritti. Offre ai viaggiatori e agli amanti del trekking una grande varietà di itinerari, in particolare nel suo Parco Naturale di Monte Gordo, che si eleva fino a 1 382 metri. Una vegetazione lussureggiante e ricche coltivazioni sono da scoprire: manioca, banane, fagioli o pomodori vengono coltivati in grande quantità su quest'isola fertile.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese