I paesaggi più belli della Bretagna del Sud

Francia - Bretagna, scopri questo soggiorno di 7 giorni

I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Foto principale del soggiorno
I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Foto 2 del soggiornoI paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Foto 3 del soggiornoI paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Foto 4 del soggiornoI paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Foto 5 del soggiorno

Esplora le meraviglie della Bretagna del Sud grazie a un viaggio indimenticabile, che unisce scoperte culturali e paesaggi spettacolari!

Descrizione del soggiorno

Il tuo viaggio inizia nel Finistère Sud, dove soggiornerai per 4 notti in una sistemazione di charme. Le spiagge di Cap Coz e Bég-Meil, con la loro sabbia dorata e le acque turchesi, ti invitano al relax. Esplora i sentieri costieri, poi gusta frutti di mare sul lungomare. Un'escursione in bicicletta verso la Pointe de Penmarch ti farà scoprire scogliere e fari. Una giornata a Quimper ti permetterà di scoprire il suo centro storico, la cattedrale di Saint-Corentin e la famosa Faïencerie Henriot. Esplora Concarneau e le sue mura, poi i cottage fioriti di Kerascoët. Successivamente, direzione la prossima tappa del tuo viaggio! Sulla strada, fermati a Pont-Aven sulle tracce di Gauguin, e a Carnac dove rimarrai impressionato dai celebri allineamenti megalitici iscritti al Patrimonio Mondiale dell'Unesco. A fine giornata, raggiungi la tua sistemazione di charme nel cuore del Golfo di Morbihan per 3 notti. Durante il tuo soggiorno in Morbihan, scopri il pittoresco centro storico di Vannes, la penisola di Rhuys e il castello di Suscinio, e concediti una fuga sull'isola di Houat, un paradiso incontaminato con spiagge di sabbia fine. Un viaggio che unisce sistemazioni di charme, paesaggi vari e scoperte autentiche, tra Finistère e Golfo di Morbihan!

Alloggio

Soggiornerete in affascinanti case d'ospitalità, idealmente situate per permettervi di raggiungere facilmente i vostri luoghi di visita. Le colazioni e le tasse di soggiorno sono incluse.

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Fouesnant e le sue graziose calette

    I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Fouesnant e le sue graziose calette - Foto del giorno

    Tra Cap-Coz e Beg-Meil, il sentiero costiero di Fouesnant-les-Glénan rivela calette eccezionali: Cap Coz e le sue acque calme, paradiso degli sport nautici (vela, kayak, paddle) Mousterlin, con la sua sabbia dorata e le sue dune selvagge, perfetta per il relax e l'osservazione degli uccelli Beg-Meil, circondata da scogliere, con acque cristalline e un'atmosfera tranquilla, ideale per il bagno e le passeggiate Accessibili a volte solo a piedi tramite il GR34, queste calette offrono una luce mattutina incantevole e un'ombra gradita nel pomeriggio. Un ambiente ideale per rigenerarsi!

  • giorno 2

    I favolosi paesaggi del Pays Bigouden

    I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - I favolosi paesaggi del Pays Bigouden - Foto del giorno

    Combrit Sainte-Marine è uno scrigno di patrimonio tra terra e mare, dove si svelano il fascino bigouden e una storia ricca. Tra la casa rosa dell’Abri du Marin, testimone della generosità di Jacques de Thézac verso i pescatori, e il Forte Napoleonico, antica fortezza divenuta luogo d’arte contemporanea, ogni pietra racconta una storia. Il Corpo di Guardia, con i suoi cannoni rivolti verso l’orizzonte, e il porto, fiero del suo marchio Port d’Intérêt Patrimonial, aggiungono a questa atmosfera unica. Senza dimenticare la cappella, la chiesa e il faro, che completano l’anima di questo villaggio d’eccezione. Poi partite all’avventura in bicicletta elettrica per esplorare la punta bigouden! Questo circuito vi porta attraverso Penmarc’h, dal suo vivace centro cittadino ai piccoli porti pittoreschi di Saint-Pierre e Kérity. Salite in alto al faro di Eckmühl, rilassatevi sulle spiagge selvagge e lasciatevi sorprendere dagli imponenti scogli di Saint-Guénolé, gustando le specialità locali. Tra paludi e campi, scoprite anche misteriosi siti megalitici. Un percorso accessibile a tutti, su piste verdi e strade pianeggianti, per una passeggiata senza sforzo e piena di scoperte!

  • giorno 3

    Quimper, tra patrimonio gotico e artigianato d'eccezione

    I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Quimper, tra patrimonio gotico e artigianato d'eccezione - Foto del giorno

    Quimper, capoluogo del Finistère e capitale della Cornovaglia, è una città d’Arte e di Storia dal fascino bretone unico. Tra vicoli lastricati, case a graticcio dei secoli XVI e XVII, bastioni e banchine dell’Odet, ogni angolo racconta una storia. Non perdete la cattedrale di Saint-Corentin, gioiello gotico bretone la cui costruzione si estende dal XIII al XV secolo. Restaurata per oltre 20 anni, oggi brilla in tutto il suo splendore ed è assolutamente da visitare! Proseguite la vostra giornata di esplorazione con la scoperta della Faïencerie Henriot, un know-how artigianale famoso in tutto il mondo! Durante questa visita guidata, immergetevi nel cuore dei laboratori e osservate il lavoro minuzioso degli artigiani. Ogni pezzo è modellato e decorato a mano, dalla modellazione delle forme alle finiture a pennello, per un risultato unico e autentico. Un’immersione nell’eccellenza dell’artigianato locale!

  • giorno 4

    Concarneau, la città blu, e i cottage di Kerascoet

    I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Concarneau, la città blu, e i cottage di Kerascoet - Foto del giorno

    Difficile resistere a questo gioiello che è la città murata, incastonata nelle sue fortificazioni nel cuore di Concarneau e una delle baie più belle della Bretagna! Città d’arte e di storia, Concarneau offre diverse versioni dello spettacolo marittimo, tutte altrettanto piacevoli. La sua intensa vita portuale è animata da più di 200 pescherecci che animano i moli e la sala d’asta. Le spiagge di sabbia fine e il porto turistico sono luoghi privilegiati per le attività nautiche e balneari. Scoprite tutto il fascino del suo porto di pesca e turistico, delle sue antiche costruzioni in granito e legno, così come delle sue spiagge di sabbia fine. Poi, direzione Port Manec’h per una passeggiata sul sentiero GR 34 che costeggia la costa verso il faro omonimo! Continuate il sentiero fino all’ansa di Rospico per scoprire la sua spiaggia, al riparo dal vento. Se vi piace fare picnic, è il posto ideale! Altrimenti, approfittate di una breve sosta al caffè sulla spiaggia. Infine, farete un tuffo nel passato nel grazioso borgo di Kerascoët e le sue case dal tetto di paglia per finire sulla magnifica spiaggia di Tahiti!

  • giorno 5

    Pont-Aven e Carnac

    I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Pont-Aven e Carnac - Foto del giorno

    Pont-Aven, villaggio bretone situato nell'estuario dell'Aven, deve la sua fama alla scuola di pittura di Gauguin. I suoi paesaggi luminosi, il suo piccolo porto e le sue emblematiche galette ne fanno una tappa imperdibile. Percorrendo le sue viuzze, scoprirete le tracce degli artisti, le case storiche e soprattutto i suoi 14 mulini allineati su 2 km, una curiosità locale unica. Poi, direzione Morbihan e il celebre sito di Carnac! Carnac impressiona con i suoi allineamenti megalitici, tra i più antichi d'Europa (7.000 anni). Classificato come monumento storico, questo sito preistorico conta più di 550 vestigia, offrendo un viaggio affascinante nel passato.

  • giorno 6

    Vannes e la penisola di Rhuys: tra storia, gastronomia e paesaggi incontaminati

    I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Vannes e la penisola di Rhuys: tra storia, gastronomia e paesaggi incontaminati - Foto del giorno

    A Vannes, lasciatevi trasportare attraverso i secoli in un centro storico dalle stradine lastricate, fiancheggiate da case a graticcio e da mura medievali. Classificata come Città d’Arte e di Storia, questa città vibrante ha saputo preservare il suo patrimonio, dai resti romani agli edifici rinascimentali. Passeggiate nel quartiere di Saint-Patern, ammirate la cattedrale e la porta Saint-Vincent, oppure esplorate il porto animato, dove si gustano specialità bretoni: galette, frutti di mare e il celebre kouign-amann. Una visita che risveglierà tanto i vostri sensi quanto la vostra curiosità! Poi, prendete la strada verso la Penisola di Rhuys, dove natura selvaggia e patrimonio si rispondono. Tra paludi, coste frastagliate e spiagge di sabbia fine, il mulino di Pen-Castel e il castello di Suscinio — antica residenza dei duchi di Bretagna — testimoniano un passato ricco. A Port-Navalo, i panorami mozzafiato, dove le correnti del golfo incontrano l’oceano, finiranno per sedurvi. Un viaggio tra terra e mare, segnato dalla storia fin dal Neolitico.

  • giorno 7

    Houat, l’isola paradisiaca dove la natura detta il ritmo

    I paesaggi più belli della Bretagna del Sud - Houat, l’isola paradisiaca dove la natura detta il ritmo - Foto del giorno

    Qui, lo sguardo si perde su spiagge di sabbia fine e dorata, tra le più belle d’Europa, bordate da acque turchesi e accessibili tramite una dolce pendenza. La costa, frastagliata e selvaggia, si percorre a piedi lungo sentieri che seguono le scogliere e le dune. A Houat, il mare è molto più di un semplice scenario: ispira ogni istante, plasma le attività e attira anime amanti della natura, appassionati dell’oceano e difensori di un futuro sostenibile. Dopo una breve traversata da Vannes, si sbarca su questa perla preservata. Da quel momento, l’isola si offre a voi, con i suoi incantevoli dilemmi: percorrere i 16 km di sentieri costieri, sdraiarsi su una spiaggia da sogno, osservare i pescatori che rientrano al porto o gustare crostacei freschi in uno dei tre ristoranti locali. Allora, non si sceglie… si assapora tutto.

  • Durata : 7 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1180 € per persona
  • Destinazioni: : Francia - Bretagna