giorno 1
Denpasar - SanurRicordiamo innanzitutto che questo programma è un esempio: vi permette di adottare lo spirito "Slow Travel" durante il vostro soggiorno. È quindi completamente personalizzabile. Le notti e le tappe sono indicate a titolo informativo, in base a ciò che è stato preferito dai nostri viaggiatori Amanaska. Gli hotel vi saranno proposti, in un secondo momento, secondo l'itinerario che avrete scelto. Siete finalmente arrivati all'aeroporto di Bali, a Denpasar. Dopo aver recuperato i vostri bagagli, e subito all'uscita, sarete accolti da un membro francofono del nostro team con un piccolo cartello con il vostro nome. Partiremo poi insieme per Sanur. Notte a Sanur
giorno 2
Giornata libera a SanurAvrete sicuramente molte domande da farci. Per questo motivo, vi proponiamo di incontrarci verso le 10:30 del mattino nei nostri uffici (il vostro autista verrà a prendervi in hotel). Questo appuntamento vi permetterà di fare un riepilogo del vostro programma, di identificare bene le tappe imperdibili, i nostri luoghi del cuore, i punti importanti da non dimenticare, così come alcuni consigli che vi saranno molto utili durante il vostro tour. Il pomeriggio sarà per voi l'occasione di riposarvi serenamente, di cambiare i vostri soldi, di trovare delle mappe dettagliate di Bali, di provare a dire qualche parola in indonesiano, di farvi fare un massaggio: insomma, di prepararvi al meglio per il resto del vostro programma. Notti a Sanur
giorno 3
Il mercato di Pasar Badung - Jatiluwih - MundukÈ ora di mettersi in viaggio e vivere Bali al proprio ritmo. Sta a voi scegliere: perdervi per ritrovarvi, seguire i nostri consigli oppure preferire ascoltare il vostro istinto... L'avventura vi aspetta alla fine del cammino, ma sempre in modalità Slow Travel. Potete quindi prendere la strada per Denpasar per visitare il Pasar Badung, il più grande mercato di Bali. Un'atmosfera unica, frutti sconosciuti, profumi inebrianti. È un'immersione diretta nella vita locale: qui, pochi o nessun turista, ma un primo incontro fuori dai circuiti tradizionali. Se lo desiderate, potrete raggiungere le risaie di Jatiluwih. Questa regione, recentemente inserita nel Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, offre paesaggi splendidi che sono cambiati poco negli ultimi secoli e permettono di scoprire risaie a terrazza a perdita d'occhio, così come i villaggi circostanti. La strada vi porta naturalmente verso la regione di Bedugul e, più precisamente, Munduk: situato nel cuore di montagne coperte di alberi di chiodi di garofano, questo villaggio è circondato da piantagioni di caffè, cacao e giungla. Notte a Munduk.
giorno 4
Munduk Tempio Balinese - giungla e lago sacroMunduk è una regione ideale per l’esplorazione, in particolare lungo le rive del lago Tamblingan, con una passeggiata di circa 2h00 (da definire con la vostra guida locale) attraverso una foresta primaria dove gli enormi baniani (alberi sacri) condividono il cielo con giganteschi ficus. Sulla via del ritorno, attraverserete le acque sacre del lago Tamblingan a bordo di una canoa tradizionale la cui scafo è scavato direttamente in un tronco d’albero. La giornata potrà proseguire con la visita al Pura Ulun Danu. Questo tempio, situato sulle rive del lago Bratan, è dedicato alla dea del lago, sovrana delle acque di Bali, che si alleò con la divinità del monte Agung per rendere l’isola fertile. Si dice che la dea Danu sia una manifestazione del grande dio Vishnu, protettore dell’universo. Notte a Munduk
giorno 5
Pemuteran, la spiaggia di sabbia nera, o Amed, l'antico villaggio di pescatori.Durante la preparazione del vostro programma su misura, vi proporremo due opzioni. Infatti, sarà possibile trascorrere due giornate libere a Pemuteran, per godere di una splendida regione tra il parco nazionale Barat e la riserva naturale di Menjagan, a meno che non preferiate Amed, un piacevole villaggio di pescatori, famoso per la sua lunga spiaggia di sabbia nera alla fine della quale si erge l'imponente vulcano Agung. Pemuteran come Amed può anche essere l'occasione per perdersi nella lettura, farsi massaggiare tutto il giorno e fare lunghe sieste a bordo piscina. In questo programma, tutto è proposto e nulla è imposto. In entrambi i casi, lungo il percorso, avete la possibilità di fermarvi alle sorgenti termali di Banjar, e/o di visitare il tempio shintoista di Singaraja o il monastero buddhista di Seririt. Sta a voi scegliere! A meno che non abbiate un altro desiderio? Notte a Pemuteran o Amed.
giorno 6
Pemuteran, la spiaggia di sabbia nera, o Amed, l'antico villaggio di pescatori.Pemuteran o Amed sono due regioni molto piacevoli per godersi la natura e gli ampi spazi. Più intima di Amed, Pemuteran offre la possibilità di fare snorkeling nel parco naturale di Menjangan, mentre Amed sarà più apprezzata dai subacquei e da chi cerca più animazione.
giorno 7
La regione protetta di SidemenA seconda della regione che avrete scelto in precedenza, la strada per raggiungere Sidemen sarà più o meno lunga. Sono possibili numerose pause per permettervi di continuare a godervi Bali. Il villaggio di Sidemen rimane un punto di riferimento per chi ama la conservazione autentica di una regione millenaria, con il maestoso monte Agung sullo sfondo e i fianchi delle montagne scolpiti da splendide risaie terrazzate, oltre a piantagioni di mais, peperoncini e chiodi di garofano. Notte a Sidemen
giorno 8
La regione protetta di SidemenI panorami offerti da questa regione rurale sembrano senza tempo e ci riportano al Bali di un tempo. Questa regione è stata preservata grazie a un'associazione locale che da alcuni anni lavora per far rispettare delle regole al fine di mantenere sia la cultura che la tradizione. Questa giornata potrà essere dedicata a lunghe passeggiate tra le risaie di Sidemen o a raggiungere il tempio che si trova in altura, a meno che non preferiate partire alla scoperta di Tirta Gangga, che in balinese significa «acqua sacra del Gange». Questo complesso architettonico, costruito nel 1948 dal Raja di Karangasem, associa curiosamente gli stili balinese e cinese. Il giardino d'acqua, che occupa una superficie di 1,2 ettari, comprende tre zone. Sidemen è ideale per prendersi il proprio tempo, andare incontro alla popolazione locale. Siete in versione libertà, quindi sta a voi scegliere ciò che vi piace. Notte a Sidemen
giorno 9
Ubud: i segreti di BaliPartiamo a fine mattinata per Ubud, diventata la regione imprescindibile per chi ama poter assaporare, toccare, emozionarsi, fare un viaggio nel tempo o vivere sensazioni autentiche. Ce n'è per tutti i gusti, dal contemporaneo alle scoperte più antiche. Ubud è un libro balinese che ripercorre tutta la storia dell'isola, sta a voi scoprirla. Lungo il percorso, sarà possibile fermarsi al villaggio di Tenganan, dove gli antichi balinesi, gli Aga, vi permetteranno di comprendere meglio il passato di Bali. Notte a Ubud
giorno 10
Ubud: i segreti di BaliUbud, nel corso degli anni, è diventato un importante centro di attività. C'è ovviamente il centro città con il mercato, il Palazzo Reale e il poco conosciuto tempio di Saraswati, ma anche le magnifiche risaie di Tegal Lalang, la sorprendente grotta di Goa Gajah… Sta a voi fare la vostra scoperta, passeggiare, provare il famoso ristorante di Babi Guling di cui vi avremo dato l'indirizzo, o andare a vedere lo spettacolo del Lotus Café. Durante questa giornata, sarà anche possibile fare un giro in mountain bike (opzionale), il cui ritmo potrete definire in base al vostro livello, oppure scegliere la discesa in rafting nel cuore delle rapide del fiume Telaga Wajah! Una discesa durante la quale potrete ammirare splendidi paesaggi selvaggi. Notte a Ubud.
giorno 11
Ubud: i segreti di BaliApprofittate di questa nuova giornata per immergervi ancora di più nei segreti di Bali. Oggi vi proponiamo di seguire il vostro autista, che vi accompagnerà in uno dei templi principali di Bali: Tirta Empul, un luogo sacro che ospita una sorgente dai poteri ancestrali. Poi, secondo i vostri desideri, potremo raggiungere la caldera del monte Batur per ammirare il vulcano, e tornare a fine giornata per godervi un ultimo massaggio. Lasciatevi guidare o scegliete il vostro programma: questo è il principio del vostro viaggio.
giorno 12
Ubud - Partenza da BaliSecondo i vostri orari di volo, trasferimento all'aeroporto internazionale di Bali. (Con sicuramente molti bagagli, ma anche meravigliosi ricordi.)
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno