giorno 1
Pechino: arrivo - trasferimento - piazza Tian'anmen - tempio del CieloArrivo a Pechino. Secondo il vostro volo di arrivo, accoglienza in aeroporto da parte della vostra guida francofona e trasferimento in città. Visita della piazza Tian'anmen, la piazza più grande del mondo. Passeggiata nel Tempio del Cielo, notevole per la bellezza architettonica del Padiglione delle Preghiere. Il parco è soprattutto un luogo di incontro per i locali: ginnastica, danze folcloristiche, opera locale, ecc. Sistemazione e pernottamento in hotel.
giorno 2
Pechino: Grande Muraglia di Mutianyu - HutongGiornata di escursione alla Grande Muraglia di Mutianyu, molto meno affollata rispetto a Badaling o Juyongguan. Inoltre, è dotata di una funivia e di uno scivolo (da pagare in loco), il che la rende adatta sia agli anziani che ai giovani. Passeggiata a piedi nel vecchio quartiere Hutong; scoperta, insieme alla vostra guida, di uno dei dieci Hutong più belli di Pechino, Yandai Xiejie. Se lo desiderate, è possibile noleggiare una bicicletta in loco per un giro nella città vecchia. Sera: spettacolo di Kung Fu (opzionale).
giorno 3
Pechino: Palazzo d'Estate - Città Proibita - Collina del Carbone - Cerimonia del tèEscursione al Palazzo d'Estate e al suo giardino imperiale. È considerato la «Reggia di Versailles della Cina». Salite al Padiglione del Profumo di Buddha per godere della magnifica vista sul lago. Nel pomeriggio, visita della Città Proibita, chiamata anche «Palazzo Imperiale». In particolare, la nostra guida vi accompagnerà attraverso il museo dei tesori imperiali: un angolo relativamente tranquillo di questa città, dove scoprirete le immense sculture in giada, gli stupa d'oro, ecc. Salita sulla Collina del Carbone, che offre, dalla sua cima, una vista panoramica sulla città vecchia e su tutta Pechino. Degustazione di tè in una casa da tè, che fa parte integrante della cultura cinese.
giorno 4
Pingyao : Treno per Pingyao - Città vecchiaTrasferimento alla stazione, treno veloce per Pingyao (4h30). Risalente alla dinastia Ming e inserita nella lista dell'UNESCO, la città è ben conservata e circondata dalle sue mura. Non ha una città vecchia, perché tutta la città è una città vecchia. Accoglienza e pomeriggio di visite della città: le mura, la banca Rishengchang, considerata la prima banca in Cina, lo Yamen (municipio), il tempio di Confucio, la via Ming e Qing, ecc. Una vera Cina classica e autentica, meravigliosamente preservata! Esperienza di una notte in una "Guesthouse" tradizionale nel cuore di Pingyao.
giorno 5
Pingyao/Xi'an : Tempio della Doppia Foresta - Residenza della famiglia QiaoEscursione per visitare la residenza della famiglia Qiao, dove è stato girato il film «Mogli e Concubine». Poi, visita al tempio della Doppia Foresta, con le sue belle statue di Buddha. Nel tardo pomeriggio, trasferimento alla stazione e treno veloce per Xian (2h40). Accoglienza e sistemazione in hotel.
giorno 6
Xi'an: esercito di terracotta - 8a meraviglia del mondoPoi, partenza per una visita agli scavi archeologici dell'Esercito di terracotta (40 km, 1h), che fa parte del complesso funerario del primo Imperatore della Cina, Qin Shi Huang Di (III secolo a.C.). Non perdetevi i famosi carri di bronzo, soprannominati « re del bronzo ». Ritorno in città. Sosta in piazza della Grande Pagoda dell'Oca Selvatica per assaporare l'animazione della città. Serata: banchetto di ravioli e spettacolo di danze e musiche della dinastia Tang (opzionale).
giorno 7
Xi'an/Luoyang: Mura - Città vecchia - Luoyang - Grotte di LongmenUna piccola passeggiata sulle mura di Xi'An si rivela di grande bellezza. Potete noleggiare una bicicletta in loco per questa passeggiata (pagamento in loco). Scoperta della città vecchia, il quartiere più animato della città. Trasferimento alla stazione Nord per prendere il TGV (1h40) in direzione di Luoyang. Accoglienza e visita delle Grotte di Longmen, che ospitano la collezione più importante e impressionante di arte plastica in Cina, risalente all'ultimo periodo della dinastia Wei del Nord fino alla dinastia Tang (493-907). Poi sistemazione e pernottamento in hotel.
giorno 8
Luoyang : Monastero Shaolin - Spettacolo di Kung-fu - TGV per ShanghaiStrada per il monastero di Shaolin, visita dei padiglioni e del giardino delle stele. Spettacolo dimostrativo di Kung-Fu. Proseguimento del viaggio fino alla stazione per prendere il TGV (5h30) verso Shanghai. Arrivo e accoglienza da parte della vostra guida, trasferimento all'hotel di Shanghai. Notte a Shanghai.
giorno 9
Shanghai: Città Vecchia - Giardino Yu - Tempio del Buddha di Giada - Museo - Xintiandi - Bund - Via NanchinoVisita al Giardino del Mandarino Yu (XVI secolo), situato nel cuore della città vecchia e delle sue stradine pedonali fiancheggiate da botteghe tradizionali. Visita al Museo di Shanghai (chiuso tutti i lunedì), situato accanto a Piazza Renmin (Piazza del Popolo), così come al Tempio del Buddha di Giada, il più famoso di Shanghai. Sono previste soste presso gli antichi siti del quartiere della concessione francese (Xin Tian Di), un quartiere elegante della vita notturna con numerosi negozi, pub e ristoranti. Passeggiata sul "Bund", centro delle attività amministrative e commerciali dell'epoca, che offre una magnifica vista sul porto e lungo il fiume. Poi, passeggiata nella via commerciale di Nanchino, la prima strada pedonale commerciale della Cina. Pernottamento in hotel.
giorno 10
Shanghai - RitornoSecondo l'orario del vostro volo, trasferimento all'aeroporto di Shanghai per il volo di ritorno. Fine del viaggio in Cina o preventivo su misura (soggiorno prolungato, ecc.).
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese