giorno 1
PARIGI / TASHKENTPartenza da Parigi con volo di linea Uzbekistan Airways per Tashkent. Cena e notte a bordo.
giorno 2
TashkentArrivo a Tashkent. Sistemazione in hotel. Tempo di riposo. Pranzo. Visita a un ristorante tradizionale per assaggiare il « NORIN » (pasta al cavallo). Si tratta di tagliatelle cotte con carne di cavallo, spesso presentate sotto forma di una grande salsiccia tagliata a rondelle, il kazi. La degustazione del tè uzbeko. È la bevanda preferita dagli uzbeki, sia nero che verde. Bevanda molto rispettata, esiste tutto un cerimoniale per servire il tè, così come numerose superstizioni. Non bisogna, ad esempio, mai prendere le tazze o la teiera con la mano sinistra, porta sfortuna. Non bisogna mai riempire la tazza di tè dell’ospite, questo sarebbe preso come un invito ad andarsene. Nel pomeriggio, scoperta di Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan. Oggi è un grande centro culturale e scientifico. Passeggiata nella parte antica della città, visita della grande piazza Khast-Imam, il centro spirituale dei credenti dell’Islam dell’Asia Centrale con la sua biblioteca del XVIII secolo che ospita il più antico Corano del mondo islamico. Escursione nel più grande mercato della capitale, Chorsu. Cena in città. Visita a un ristorante tradizionale per assaggiare il « laghman » (tagliatelle uzbeke). Si tratta di tagliatelle lunghe, che si possono mangiare in una zuppa o saltate, spesso accompagnate da ceci. Notte in hotel.
giorno 3
Tashkent - Urgench – KhivaTrasferimento all'aeroporto per il volo verso Urgench. Arrivo a Urgench e partenza per Khiva (30 km). Arrivo e sistemazione in hotel. Scoperta della città interna di Khiva - Itchan Kala. Pranzo nella città interna di Khiva. Partecipazione alla master class di preparazione del piatto principale «Tukhum Barak» (focaccine con uova), specialità di Khiva. Scoperta del mausoleo del lottatore mai sconfitto, guaritore, pellicciaio e maestro spirituale degli abitanti della regione di Khorezm, Pakhlavan Mahmoud. Cena. Visita al caffè tradizionale per mangiare i «MANTY» (i ravioli uzbeki). L'Uzbekistan è un paese tradizionale per i ravioli: questo piatto tipicamente italiano è in realtà di origine persiana, paese che un tempo dominava l'Asia Centrale. I manty sono grandi ravioli cotti al vapore e ripieni di carne e cipolla. Notte in hotel.
giorno 4
KHIVA - BUKHARAPartenza per Bukhara: attraversiamo il deserto di Kizilkum (Le Sabbie Rosse) e il fiume Amudarya, il secondo grande fiume dell’Uzbekistan. Pranzo al sacco. Lungo la strada, ci si ferma per incontrare gli allevatori delle piccole pecore dell’Asia Centrale, gli "astrakan". Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel. Passeggiata nel quartiere di Lyabi Khauz. Cena. La degustazione della "MASTAVA", una zuppa di riso e verdure, e dei "CHUCHVARA". I chuchvara sono un’altra specialità di ravioli uzbeki, abbastanza simili ai jiaozi. Notte in hotel.
giorno 5
BUKHARAScoperta della città monastero - Bukhara, luogo di studio e di pellegrinaggio: La piazza reale di Liabi-Khaouz, una delle piazze più belle della città antica; il complesso Poi-Kalian con il suo minareto Kalian, simbolo della famosa Via della Seta che un tempo serviva da faro per le carovane; il "tempio" di Tchor-Minor. Pranzo. Visita della casa nazionale. Partecipazione alla preparazione del PLOV (pilaf o och), il piatto nazionale. Dal pasto tra amici alle cerimonie di circoncisione passando per le elezioni, ogni occasione è buona per mangiarlo. Il plov è composto da riso accompagnato da verdure come carota, aglio o cipolla, e completato da carne di montone o di manzo. È questo piatto che ha dato origine al "plov" russo. Come ogni piatto nazionale, esistono tante ricette quante sono le regioni, o addirittura le famiglie. Inoltre, si trova anche presso i vicini tagichi o presso gli uiguri. Proseguimento delle visite: la cittadella Ark, la residenza dei sovrani di Bukhara; le cupole mercantili; la moschea reale Bolo Khaouz; la madrasa reale di Abdoul Azizkhan, XVI sec.; mausoleo di Ismaïl Samani, è la perla dell'architettura mondiale. In serata, cena nel ristorante caravanserraglio con spettacolo tradizionale. Notte in hotel.
giorno 6
BOUKHARA - SHAKHRISABZPartenza per Chakhrissabz, città natale di Tamerlano, attraverso un paesaggio montano, e visita del suo palazzo Ak Saray, del mausoleo Gumbazi-Sayidan costruito da suo nipote Ulugh Beg, così come di una moschea Khazrat Imam. Passeggiata nel bazar con il suo quartiere dei fabbricanti di culle... Pranzo in una casa nazionale per assaggiare il « Khanoum » – una pasta sfoglia cotta a vapore con carne, patate e cipolla. Partenza per Samarcanda Cena. Notte in hotel.
giorno 7
SAMARCANDAArrivo e sistemazione in hotel. Pranzo. Visita a un laboratorio di preparazione del « SAMSA », fagottini ripieni di carne e cipolla, cotti in forni d’argilla. Passeggiata sulla piazza reale del Reghistan (XV-XVII sec.) con tre edifici: la madrasa Ulughbek, la madrasa Cher-Dor e Tillya Kori. Visita al mausoleo Gour-Emir (XV sec.). Cena. Visita alla casa nazionale per assaggiare il « Kitchiri », pasto reale dell’epoca di Tamerlano a base di riso, lenticchie e manzo. Questo piatto è molto ricco di proteine, il che dona forza e coraggio. Notte in hotel.
giorno 8
SAMARCANDAScoperta della leggendaria capitale di Tamerlano, la città di Samarcanda: Visita della più grande moschea dell'Asia Centrale, Bibi-Khanym. La cupola azzurra della moschea rivaleggia con il firmamento. Degustazione di vini nella cantina dell'epoca dei Romanov. Visita all'Osservatorio di Ulugh Beg (XV secolo). Pranzo al ristorante « Samarkand », il ristorante tradizionale uzbeko noto per il suo buon servizio e i suoi piatti. Degustazione di « DIMLAMA », un piatto stufato di carne, cipolle, verdure e talvolta frutta. Trasferimento alla stazione per prendere il TGV Samarcanda-Tashkent alle 17h00. Arrivo a Tashkent alle 19h10. Sistemazione in hotel. Cena. Notte in hotel.
giorno 9
TashkentLa piccola passeggiata su BROADWAY, nei caffè alla moda dove si gioca a scacchi, conduce allo straordinario palazzo di mattoni di un granduca Romanov esiliato ai tempi degli zar. Pranzo. Trasferimento all’aeroporto per il volo per Parigi.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese