🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Grandeur Nature e Grande Nord Vietnam in 10 giorni, 9 notti

Vietnam, scopri questo soggiorno di 10 giorni

Grandeur Nature et Grand Nord Vietnam en 10 jours, 9 nuits
JOUR 01 : ARRIVEE HANOIJOUR 02 : HANOI - BA BEJOUR 03 : BA BE - BAN GIOCJOUR 04 : BAN GIOC - CAO BANG

Descrizione del soggiorno

Per gli amanti della montagna e dei paesaggi mozzafiato, scoprite il nord del Vietnam e le sue regioni fuori dai sentieri battuti.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    GIORNO 01: ARRIVO HANOI

    JOUR 01 : ARRIVEE HANOI

    Accoglienza all’aeroporto di Hanoi da parte della vostra guida locale francofona, che vi aspetterà nella hall d’uscita con un cartello con il vostro nome, poi trasferimento e sistemazione in hotel. (Camere disponibili a partire dalle 14h00) OPZIONE: Early Check-In, secondo disponibilità Hanoi è un vero e proprio museo di architettura coloniale lungo le rive del Fiume Rosso. Capitale del Vietnam unificato, Hanoi ha saputo conservare il fascino d’altri tempi dell’epoca coloniale francese. La modernizzazione della città, intrapresa dai francesi a partire dal 1882, è proseguita fino al 1955 e l’aspetto di Hanoi oggi non è molto cambiato. Partirete poi per un tour orientativo della città, includendo le tappe imperdibili: la piazza Ba Dinh, il Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno), il Palazzo Presidenziale, il quartiere degli ambasciatori, l’Opera, il ponte Long Bien (precedentemente ponte Paul Doumer), la torre della Bandiera e i resti dell’antica Cittadella… Pranzo tipico di specialità di Hanoi in un ristorante locale, assaggiando il gustoso piatto Cha Ca a base di pesce grigliato, servito con noodles freschi, aneto ed erbe aromatiche, simbolo della cucina vietnamita. Nel pomeriggio, visita al Tempio della Letteratura dedicato a Confucio e agli studiosi, che fu la prima università del Vietnam. Poi, passeggiata in cyclo attraverso i vicoli animati dell’antico quartiere delle corporazioni, intorno al lago della Spada Restituita, e visita della pagoda Ngoc Son. Al termine delle visite, approfittate del tempo libero per fare shopping al mercato Dong Xuan. Cena libera. Pernottamento in hotel.

  • giorno 2

    GIORNO 02: HANOI - BA BE

    JOUR 02 : HANOI - BA BE

    Colazione in hotel In viaggio verso Ba Be, nella provincia di Bac Can, una bella strada di montagna che serpeggia tra magnifici paesaggi e attraversa numerosi villaggi etnici. Ba Be significa "lago delle tre baie". Si estende per 9 km di lunghezza e da 100 a 1800 m di larghezza, e si trova a 145 m di altitudine. Si trova allo sbocco di tre valli che si uniscono a formare un arco. Ba Be è non solo un luogo per gli immaginativi, ma anche per gli amanti della natura. Vi vivono circa quaranta specie di mammiferi, oltre a più di un centinaio di specie di uccelli e numerose farfalle. Pranzo in un ristorante lungo il percorso. Proseguimento su una strada di montagna fino al villaggio di Pac Ngoi, dell'etnia Tay, situato non lontano dal lago Ba Be, sul fianco della collina. I Tay che vi si sono stabiliti vivono di pesca, coltivazione di riso e mais. Le loro case su palafitte, con tetto di paglia, abbelliscono piacevolmente i paesaggi austeri circostanti. Sistemazione in hotel. Tempo libero per una passeggiata nel villaggio. Cena e pernottamento presso una famiglia locale.

  • giorno 3

    GIORNO 03: BA BE - BAN GIOC

    JOUR 03 : BA BE - BAN GIOC

    Colazione locale presso l'abitante Passeggiata mattutina in barca, circa 3h00, nello scenario fiabesco del lago Ba Be. Visita delle cascate Dau Dang o della grotta di Puong (*). Sbarco e poi trasferimento, via strada, verso il villaggio di Na Phac (60 km, circa 1h30 di strada) per un pranzo in un ristorante locale. Partenza poi verso nord-est, al villaggio di Ban Gioc, ai confini sino-vietnamiti (160 km, circa 4h00 di strada) tramite la RN3, splendida strada che costeggia il fiume e poi serpeggia da un passo all'altro attraverso le magnifiche montagne e valli della regione. Arrivo a Ban Gioc nel tardo pomeriggio. Trasferimento dal vostro ospite per la serata nella sua casa tradizionale su palafitte. Cena e pernottamento dal vostro ospite (qui siamo in formula "ostello", cioè diversi piccoli gruppi possono soggiornare contemporaneamente). Le condizioni sono molto basiche e spartane (materassi direttamente sul pavimento, servizi igienici e doccia in una baracca all'esterno della casa), ma ampiamente compensate dalla gentilezza dei vostri ospiti e dalla bellezza dei luoghi. OPZIONE: Supplemento camera privata al Saigon Ban Gioc Resort; secondo disponibilità (base doppia, cena inclusa in loco).

  • giorno 4

    GIORNO 04: BAN GIOC - CAO BANG

    JOUR 04 : BAN GIOC - CAO BANG

    Colazione presso l'abitante Al mattino, escursione alle cascate di Ban Gioc Ban Gioc, situata nella provincia di Cao Bang a 350 km da Hanoi, è una delle 4 più grandi cascate situate su un confine, dopo Iguazu, Victoria e Niagara. La regione ospita numerose comunità come i gruppi etnici Nung, Dzao e H'mong. La cascata Ban Gioc si trova sul fiume Quay Son e ha una larghezza di 300 m. Segna il confine tra il Vietnam e la Cina. Proseguimento della visita alle grotte di Nguom Ngao Pranzo presso l'abitante Nel pomeriggio, in direzione sud-est, verso la città di Cao Bang (80 km, circa 2h00 di viaggio) con soste per ammirare i magnifici paesaggi circostanti. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena in un ristorante locale o in hotel. Pernottamento in hotel.

  • giorno 5

    GIORNO 05: CAO BANG - LANG SON - HANOI

    JOUR 05 : CAO BANG - LANG SON - HANOI

    Colazione in hotel Partenza per la città di Lang Son (125 km, circa 3h00 di viaggio) via Dong Khe, passando per diverse tracce del teatro dei Viet Minh e della battaglia del 1950. Visita della grotta Tam Thanh e del mercato locale di Dong Dang, luogo di scambio di merci tra vietnamiti e cinesi. Pranzo in un ristorante locale a Lang Son degustando la specialità di questa regione: il suo famoso anatra laccata. Ritorno ad Hanoi (155 km, circa 3h00 di viaggio). Arrivo ad Hanoi nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

  • giorno 6

    GIORNO 06: HANOI - LAO CAI

    JOUR 06 : HANOI - LAO CAI

    Sveglia mattutina, verso le 06:00, per una scoperta inedita della vita locale all'alba. Passeggiata a piedi (circa 2 km) in compagnia della vostra guida dall'hotel fino al lago della Spada Restituita. Colazione tipica in un ristorante di strada per degustare il famoso Pho, zuppa di vermicelli di riso a base di brodo di manzo o di pollo, poi terminate la vostra passeggiata con un'altra degustazione imperdibile: il Caffè Trung (caffè caldo mescolato con un uovo). Trasferimento nel distretto di Long Bien, situato dall'altra parte del Fiume Rosso. Partirete per un incontro unico con il Sig. PHAN Thanh Liem, artigiano e produttore di marionette laccate utilizzate per i famosi spettacoli di marionette sull'acqua. Sarete poi invitati ad assistere a uno spettacolo privato di circa 30 minuti, realizzato dal Sig. Liem e dal suo team, seguito da un corso introduttivo alla manipolazione delle marionette e alla creazione della vostra marionetta. Pranzo tipico con specialità di Hanoi presso il ristorante didattico della nostra ONG partner KOTO. Nel pomeriggio, ritorno in hotel nel tardo pomeriggio per un meritato riposo dopo il risveglio mattutino. Cena in un ristorante locale. Trasferimento alla stazione di Hanoi per prendere il vostro treno notturno in direzione di LAO CAI (treno SP3 alle 22:00 o equivalente). Notte a bordo del treno. Cabina condivisa e climatizzata con 4 cuccette (materassi). Non c'è doccia a bordo.

  • giorno 7

    GIORNO 07: LAO CAI - SAPA

    JOUR 07 : LAO CAI - SAPA

    Arrivo verso le 06:05 a Lao Cai. Colazione locale in un ristorante vicino alla stazione. Potreste avere la fortuna di assistere alla divertente apertura della frontiera cinese con musica! Tutti si affrettano ad attraversare il ponte per vendere o acquistare le loro merci. In questo punto, è il fiume Rosso che separa Lao Cai da Heho, la città cinese situata sull'altra riva. Partenza per la scoperta di un mercato settimanale tipico della regione (Lunedì: mercato Binh Lu / Martedì: mercato Coc Ly / Mercoledì: mercato Cao Son o Sin Cheng / Giovedì: mercato Lung Khau Nhin / Venerdì: nessuno nella regione / Sabato: mercato Can Cau / Domenica: mercato Bac Ha OPPURE mercato Muong Khuong). Tempo libero per scoprire i paesani che vendono il loro bestiame: bufali, maiali, cavalli, e dove i montanari Dzao, Giai, Han, Xa Fang, Lachi, Nung, Yao si incrociano in un miscuglio di colori e lingue. Il pranzo è servito presso una famiglia di paesani durante la vostra passeggiata nei villaggi etnici. Opzione di programma di trekking per i giorni in cui non c'è mercato settimanale: inizio di una bella escursione in compagnia della vostra guida attraverso le montagne (circa 10 km con 03h-04h di cammino). Il pranzo è servito presso la famiglia ospitante durante il trekking nel villaggio degli H’mongs Pec Bung, poi si continua il percorso sulla collina fino al villaggio Ban Pho e seguendo la direzione verso il villaggio Na Kheo Nung, poi discesa nella valle al villaggio Na Tha dei Tays prima di tornare a Bac Ha. Strada verso Sapa. Sapa, situata a 1500 m di altitudine, è una stazione climatica interamente fondata dai francesi nel 1922. Alcune ville coloniali testimoniano ancora quell'epoca. Numerose etnie si ritrovano qui, come gli Hmong o i Dao. Scoprirete paesaggi molto belli punteggiati da risaie a terrazza. Cena in un ristorante locale. Notte in hotel.

  • giorno 8

    GIORNO 08: SAPA - MU CANG CHAI

    JOUR 08 : SAPA - MU CANG CHAI

    Colazione in hotel Partenza per Mu Cang Chai (140 km, circa 3h30 di viaggio) attraversando una regione montuosa abitata da diversi gruppi di minoranze etniche: H'mong Blu, Thai, Zao, Lu... Situato ai piedi delle montagne Hoang Lien Son, nella provincia di Yen Bai, a circa 280 km da Hanoi, il distretto di Mu Cang Chai è conosciuto per i suoi paesaggi spettacolari, con da un lato i passi più tortuosi e dall'altro le più belle risaie terrazzate del Vietnam. È un luogo ideale per gli escursionisti e gli amanti della fotografia. (La stagione più bella per ammirare le risaie terrazzate dorate è quella dei mesi di settembre e ottobre.) Arrivo a Mu Cang Chai. Trasferimento in hotel e pranzo in loco. Nel pomeriggio, escursione di circa 7 km sulle dighe delle risaie terrazzate, visitando i villaggi di Cau Ba Nha e La Pan Tan degli H'mong. Sarete affascinati dalla scoperta delle magnifiche risaie terrazzate e dai colori dei costumi tradizionali degli abitanti locali. Cena in un ristorante locale o in hotel. Pernottamento in hotel.

  • giorno 9

    GIORNO 09: MU CANG CHAI - NGHIA LO

    JOUR 09 : MU CANG CHAI - NGHIA LO

    Colazione in hotel Trasferimento al villaggio di Tu Le (50 km, circa 1h30 di strada), conosciuto per la bellezza dei suoi campi terrazzati e il suo famoso riso glutinoso. La giornata è dedicata al trekking (circa 4 km) scendendo dal passo Khau Pha fino al villaggio Lim Mong dell'etnia Thai, per ammirare paesaggi magnifici e incontrare le minoranze etniche della regione. Pranzo presso una famiglia locale a Tu Le. Proseguimento verso Nghia Lo (50 km, circa 1h30 di strada). Arrivo nel tardo pomeriggio. Trasferimento in hotel. Riposo e tempo libero. Opzione: vi sarà consegnato un regalo d’addio; set di sottobicchieri o simile +05 USD/pers. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

  • giorno 10

    GIORNO 10: NGHIA LO - DUONG LAM - PARTENZA DA HANOI

    JOUR 10 : NGHIA LO - DUONG LAM - HANOI DEPART

    Colazione in hotel Partenza in direzione di Hanoi (200 km, circa 4h00 di viaggio) attraversando una piccola valle circondata da montagne verdi, punteggiata di laghi, risaie, fiumi e case su palafitte appartenenti alle minoranze etniche. Avvicinandovi, vi fermerete per visitare il villaggio millenario di Duong Lam. Celebre per la sua autenticità e il suo attaccamento alla cultura vietnamita, questo villaggio situato sulla riva del Fiume Rosso è anche il luogo di nascita dei due re Phung Hung (VII secolo) e Ngo Quyen (IX secolo). Prendetevi il tempo per passeggiare a piedi nei dintorni, incontrando gli abitanti locali. Forse avrete la fortuna di incrociare delle donne « dai denti neri ». Pranzo in un ristorante locale all'interno stesso del villaggio. Proseguimento verso l’aeroporto di Hanoi per prendere il volo di ritorno (volo e orari da indicare). Arrivo e assistenza alle formalità. Opzioni per un volo serale se il timing lo permette: - Camera in day-use in un hotel locale fino alle 18h00 (base doppia), secondo disponibilità - 01h30 di relax e massaggio in un centro spa della città - Cena d’addio di specialità locali in un ristorante locale

  • Durata : 10 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1080 € per persona
  • Destinazioni: : Vietnam