giorno 1
Santiago del CileArrivo del vostro volo internazionale al mattino; fuso orario: 4 ore in meno in Cile durante l'estate australe, da fine ottobre a fine marzo. Trasferimento privato in hotel, situato nel centro storico, a due passi dal cerro Santa Lucia e a 15 minuti a piedi dal palazzo La Moneda e dalla chiesa di San Francisco. Tempo libero per una visita al cuore della capitale. Pasti liberi (non inclusi).
giorno 2
Volo Santiago/Balmaceda - Strada Australe - Puerto Río TranquiloTrasferimento all’aeroporto per il volo interno (durata 2h30) del mattino. Accoglienza all’aeroporto di Balmaceda, situato nella pampa, a 45 km da Coyhaique, capitale della regione di Aysen fondata nel 1929. Prendiamo la strada australe verso sud: numerose pause e punti panoramici. Circa 5h30 di viaggio, ovvero 265 km. Bellissime viste sul Cerro Castillo (riserva nazionale), sul rio Ibañez e sull’immenso lago General Carrera, il 2° lago più grande del Sud America, a cavallo tra Cile e Argentina (dove si chiama Buenos Aires). Lasciamo la strada asfaltata per la pista. Sistemazione in un hotel semplice nel villaggio di Puerto Rio Tranquilo, sulla riva del lago. Pasti liberi (non inclusi).
giorno 3
Puerto Rio Tranquilo – Puerto BertrandLa mattina, navigazione (circa 2h) sul lago General Carrera per visitare le famose cappelle di marmo, splendide grotte scolpite dall’erosione lacustre, classificate come santuario della natura. Bellissima gamma di colori: turchese, grigio-verde, blu, giallo… Una geologia sorprendente! Di ritorno al porto, seguiamo una pista verso nord-ovest fino alla fine, un vicolo cieco: il belvedere sul ghiacciaio Los Exploradores. Passeggiata. Nel pomeriggio, strada verso Puerto Bertrand, circa 2h di pista con le pause. La strada australe scende verso sud, parallelamente al grande Campo di Ghiaccio Nord, 3000 km² di ghiacciai, la cui cima è il monte San Valentino che raggiunge i 4058 m: è anche la vetta di tutta la Patagonia, cilena e argentina. Attraversamento del ponte dove le acque turchesi del lago General Carrera si riversano nel lago Bertrand. Alloggio in un bel lodge situato nella foresta a 4 km dal villaggio di Pto Bertrand, sulla riva del río Baker. Pasti liberi (non inclusi).
giorno 4
Puerto Bertrand - Caleta TortelSeguiamo la Carretera Austral verso sud in direzione di Cochrane, circa 2h di viaggio. Lungo il percorso, passeggiata verso la confluenza del fiume Baker e del río Neff. Le acque turchesi del Baker, il fiume più impetuoso del Cile, si mescolano alle acque verde-lattiginose del fiume Neff. La Carretera Austral devia poi verso ovest, avvicinandosi ai fiordi del Pacifico, costeggiando la catena montuosa di los Ñadis. Poco a poco, il paesaggio diventa più verde e umido, con un'alternanza di foreste dense e torbiere. 2h30 di viaggio da Cochrane; in totale, sono 172 km per arrivare a Caleta Tortel, villaggio fondato nel 1955. Sistemazione in cabaña o ostello. Pasti liberi.
giorno 5
Caleta TortelLa mattina, attraversiamo il villaggio tramite passerelle e scale per raggiungere il porto di Caleta Tortel: navigazione di circa 2h verso l’isola dei Morti, luci strane sulle acque del Baker e dell’oceano che si mescolano e, a seconda dei luoghi, sono trasparenti o di un verde chiaro lattiginoso; i fiordi e i canali formano un vero labirinto tra le montagne che vi precipitano a picco. La vegetazione è densa, l’aria molto umida. Passeggiata sull’isola dei Morti, tra i grandi alberi che ospitano felci, liane e muschi sui loro tronchi. Un luogo misterioso di cui la guida vi racconterà la storia… Visita di questo piccolo porto atipico alla fine del mondo, incastrato tra il Campo di Ghiaccio Nord e il Campo di Ghiaccio Sud, situato sulla riva del tumultuoso Río Baker e nel mezzo di fiordi e altri canali! Il sito è stupefacente! Niente strade, solo passerelle e scale di legno: 8 km di passeggiate e ponti tra la riva del mare e le colline a picco dove si trovano le casette. Nel pomeriggio, escursione di 2,5 km per salire al cerro Vigia e scoprire una vista panoramica a 360º sulle montagne, la baia dei pescatori, il delta del Baker, le isole e i canali. Notte a Tortel, stesso alloggio, pasti liberi. Altra possibilità, opzionale: una navigazione verso il ghiacciaio Jorge Montt.
giorno 6
Caleta Tortel – Villa O'Higgins, proprio alla fine della CARRETERA AUSTRAL!Bel percorso da Tortel, che include 2 trasferimenti terrestri e l'attraversamento in traghetto del fiordo Mitchell in 40 minuti di navigazione. In totale, sono 155 km. Alloggio in cabaña a Villa O’Higgins, proprio alla fine della Carretera Austral, lunga 1240 km, la fine del mondo! Questo piccolo villaggio si trova sulle rive del lago O'Higgins, molto vicino ai ghiacciai e all'Argentina. Pasti liberi.
giorno 7
Villa O'Higgins – Ghiacciaio O'HigginsRotta verso la baia di Puerto Bahamondez, a 7 km; vi aspetta una grande e bella giornata di navigazione! 2h45 sul lago O’Higgins, uno dei più profondi d’America (836 m!) per raggiungere Puerto Candelario Mancilla. Da lì, escursione verso il ghiacciaio O’Higgins, largo 3 km e alto 70 m! Fa parte del Campo di Ghiaccio Sud, 13.000 km² a cavallo tra i due paesi, resto dell’antica calotta glaciale che copriva tutta la Patagonia più di 10.000 anni fa. Sono 2h di navigazione all’andata per arrivare ai piedi di questo gigante, in mezzo agli iceberg che si staccano dal suo fianco. 1h sul posto, poi 2h di navigazione di ritorno per Candelario, arrivo verso le 17h. Da lì, ritorno via terra verso Villa O’Higgins. Stesso alloggio. Pasti liberi.
giorno 8
Villa O'Higgins – CochraneRiprenderemo la strada australe verso nord, iniziando il ritorno. Altre luci, altri panorami, diversi dall’andata… cascate, cime innevate... Il paesaggio e il clima sono sempre mutevoli: le 4 stagioni in un solo giorno, questa è la Patagonia! 237 km fino a Cochrane, 3.000 abitanti, la città più importante della regione, dotata di tutti i servizi. Pernottamento in cabaña (bungalow completamente attrezzato) o in ostello, pasti liberi (non inclusi).
giorno 9
Cochrane - Puerto GuadalEscursione in libertà nella riserva nazionale Tamango, che oggi fa parte del nuovo parco nazionale Patagonia. Questo parco è l'habitat di uno degli unici cervidi del Cile, il huemul, in pericolo a causa della scomparsa del suo habitat. Le cime del Tamango e del Tamanguito dominano il luogo, a 1.722 m e 1.485 m di altitudine. Nel pomeriggio, strada verso Pto Guadal, 75 km. Soste lungo il percorso. Sistemazione in un bel lodge, molto vicino al villaggio, sulla riva sud-ovest del lago General Carrera e di fronte al monte St Valentin! Pasti liberi (non inclusi).
giorno 10
Puerto Guadal – CoyhaiqueCosteggiando il lago per godere ancora di splendide viste panoramiche sulle cime innevate del Campo di Ghiaccio Nord, proseguiamo la strada australe verso nord per raggiungere la capitale di questa regione di Aysén, Coyhaique, situata nella pampa su un altopiano a 500 m di altitudine. 277 km, 5h30 di viaggio, la pista diventa strada asfaltata. Notte in hotel a Coyhaique. Pasti liberi (non inclusi).
giorno 11
Coyhaique – Volo Balmaceda / SantiagoA seconda dell'orario del volo interno, tempo libero in città o possibilità di visitare i laghi circostanti o la riserva forestale locale… Trasferimento con servizio regolare-collettivo all'aeroporto di Balmaceda, 1h di strada. Volo interno (2h30) per Santiago. Trasferimento nello stesso hotel dell'arrivo. Pasti liberi (non inclusi).
giorno 12
Santiago - Volo internazionaleTempo libero nella capitale. Trasferimento privato all’aeroporto per il vostro volo internazionale o un volo interno per proseguire la visita del CILE.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno