🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Il nord del Madagascar in 11 giorni

Madagascar, scopri questo soggiorno di 11 giorni

Le nord de Madagascar en 11 jours
Baie de DiegoExploration du Parc National de l'Ankarana OuestJournée libre à  Nosy-Be

Descrizione del soggiorno

Questo viaggio su misura in Madagascar vi porterà alla scoperta inedita del nord della grande isola. Il nord del Madagascar, in 11 giorni, vi permetterà di esplorare l'immensa biodiversità malgascia e di rilassarvi sull'isola paradisiaca di Nosy-Be. Il clima equilibrato e la temperatura del mare vi permetteranno di dedicarvi ad attività nautiche come il windsurf, le immersioni subacquee, la pesca d'altura e il nuoto.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Arrivo ad Antananarivo

    Non appena arriverete all'aeroporto internazionale di Ivato ad Antananarivo, sarete accolti dal vostro autista, che vi condurrà al vostro hotel dove potrete riposarvi completamente.

  • giorno 2

    Direzione Diego-Suarez

    Oggi prenderete un volo per Antsiranana, più conosciuta come Diego Suarez. Una volta arrivati, inizierete la visita delle Tre Baie, un angolo stupendo e molto poco frequentato, con la sua bellissima spiaggia di sabbia bianca e fine. Le Tre Baie sono una successione della baia dei Sakalava, della baia delle Dune e della baia dei Piccioni. Queste baie sono tutte belle allo stesso modo, con un mare di colore blu turchese, bordato da lunghe spiagge di sabbia bianca. Spesso ventosa, la baia dei Sakalava è il luogo preferito dei "kite-surfer" locali che si divertono tra le onde. Dopo il vostro pranzo, potrete raggiungere a piedi due isolotti simpatici.

  • giorno 3

    Visita al Parco Nazionale della Montagna d'Ambra

    Dopo una buona colazione mattutina, inizierete la giornata con la visita al Parco Nazionale della Montagna d'Ambra, creato nel 1958 per preservare una flora e una fauna uniche. Con una superficie di oltre 180 km2, il parco si trova in un complesso vulcanico del Quaternario ed è arricchito da laghi, crateri e cascate. La montagna d'Ambra raggiunge qui i 1475 m. Lungo il percorso, potrete scorgere Joffre Ville, che durante la colonizzazione francese era il luogo di villeggiatura dei militari che apprezzavano l'aria fresca delle alture. Dopo il pranzo, inizierete una passeggiata a piedi nel parco passando per il sentiero botanico, la grande cascata (80 m di altezza), la cascata Antakarana e il Campo delle roussette. Scoprirete la flora lussureggiante e varia di questa foresta pluviale, composta da grandi alberi endemici, piante epifite, felci arboree, pandanus, ficus, araucarie, palme, piante medicinali e orchidee… Sono state censite 1020 specie di piante. La fauna è altrettanto eccezionale, con diverse varietà di uccelli, camaleonti e sorprendenti anfibi, oltre a 7 specie di lemuri (5 diurne), tra cui il lemure a forcella della Montagna d'Ambra (Phaner electromontis), il lemure coronato (Eulemur coronatus) e il lemure di Sanford (Eulemur fulvus sanfordi).

  • giorno 4

    Baia di Diego

    Baie de Diego

    Prenderete la strada verso la baia di Diego costeggiando la graziosa strada costiera e il suo famoso "pan di zucchero", l'isola di Nosy Lonjo, fino al piccolo villaggio di pescatori di Ramena e la sua immensa spiaggia di sabbia bianca. Salirete poi a bordo di una barca a motore per un'escursione memorabile nel mare di Smeraldo, una laguna simile a un acquario naturale dalle acque turchesi. Avrete anche del tempo libero per passeggiare lungo le spiagge di sabbia fine. Se lo desiderate, potrete fare il bagno o snorkeling in quest'acqua trasparente, tra pesci tropicali multicolori. Non è raro incontrare tartarughe marine o mante. Dopo il pranzo dai sapori locali, potrete godervi il resto della giornata dedicandovi alle vostre attività sulla spiaggia.

  • giorno 5

    Scoperta dell'Ankarana Est

    In questa nuova giornata, vi porteremo verso Ankarana Est per scoprire i Tsingy Rossi, una versione di queste sorprendenti formazioni di origine corallina, certo meno impressionanti dei Tsingy di Bemaraha, ma più facilmente accessibili. Proseguirete poi la strada verso i Tsingy Grigi, vere e proprie sculture di pietra, intervallate da canyon insospettati, coperti di foresta e che racchiudono una rete di grotte e fiumi sotterranei.

  • giorno 6

    Esplorazione del Parco Nazionale di Ankarana Ovest

    Exploration du Parc National de l'Ankarana Ouest

    Questa giornata sarà dedicata alla visita del Parco Nazionale dell'Ankarana Ovest. Questa riserva copre una zona di 18 000 ha ed è costituita in parte da Tsingy, strane formazioni rocciose, attraversata da canyon e composta da numerose caverne. Il parco è uno spazio fantastico per le escursioni e ospita una fauna e una flora endemiche.

  • giorno 7

    Direzione Nosy-Be

    Oggi, partirete presto da Ankarana verso Ankify. Dopo due ore di viaggio in auto, vi imbarcherete su una barca che vi porterà verso Nosy Tanikely e Nosy Komba. Nosy Tanikely è una piccola isola conosciuta per la sua riserva marina e dispone di un eccellente punto per le immersioni. Dopo il vostro pranzo a base di pesce alla griglia e riso al cocco, continuerete verso Nosy Komba, dove avrete l'occasione di visitare il villaggio di Ampangorina. Potrete anche approfittare della spiaggia per rilassarvi. Arriverete a Nosy-Be nel tardo pomeriggio.

  • giorno 8

    Giornata libera a Nosy-Be

    Journée libre à  Nosy-Be

    Potrete trascorrere la giornata come preferite. Vi consigliamo di approfittare delle magnifiche spiagge dell'isola, considerate le più belle del paese. Per chi lo desidera, è possibile noleggiare una barca per fare il giro dell'isola e ammirare i paesaggi pittoreschi che si offrono a voi.

  • giorno 9

    Snorkeling a Nosy-Be

    Dopo una buona colazione mattutina, potrete dedicarvi alle attività nautiche. Nosy-Be è ricca di spot per lo snorkeling, tra cui Nosy Tanihely, considerato il sito di immersione più visitato dell'isola, Nosy Tranja con il suo mare di colore blu turchese, e Nosy Vorona, chiamata anche l'isola degli uccelli, che dispone anch'essa di un sito di immersione.

  • giorno 10

    Nosy Be - Antananarivo

    Questa mattina, molto presto, prenderete un volo per raggiungere la capitale, Antananarivo. Sarà l'occasione per effettuare un'ultima visita della città. Visiterete in particolare un mercato artigianale della Digue. Questo mercato è il più tranquillo della città; potrete così percorrere le strade con calma. Dopo il pranzo in un ristorante locale, potrete godervi il vostro pomeriggio liberamente e secondo i vostri ritmi.

  • giorno 11

    Antananarivo

    Dopo questo viaggio alla scoperta del nord del Madagascar in 11 giorni, pieno di ricordi indimenticabili, il vostro autista vi accompagnerà all'aeroporto internazionale di Ivato per il volo di ritorno.

  • Durata : 11 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1440 € per persona
  • Destinazioni: : Madagascar