giorno 1
Arrivo a QuitoSarete accolti all'aeroporto dal vostro autista, che vi porterà nel cuore del quartiere storico della capitale.
giorno 2
Giornata dedicata al patrimonio quitegnoFarete un giro del quartiere storico visitando i luoghi emblematici della città: cattedrale, chiese, convento. Quito non è solo la capitale coloniale più ricca del Sud America, ma è anche classificata come patrimonio dell'umanità per una buona ragione. Lo scoprirete da soli. Per completare la vista coloniale e repubblicana, andrete a vedere un sito archeologico, poi terminerete il vostro percorso alla Mitad del Mundo, per mettere un piede su ciascun lato della linea equatoriale.
giorno 3
Volare verso l'arcipelago magicoNon c'è tempo da perdere, siete pronti a partire per le Galapagos. Atterrerete a Baltra, la piccola isola attaccata a Santa Cruz dove si trova l'aeroporto. Dopo alcune formalità, la vostra guida vi porterà sull'isola principale, dove visiterete il Centro di Ricerca Charles Darwin. Lì vedrete un bel campione della fauna terrestre dell'arcipelago.
giorno 4
Isabela dopo Santa CruzPartenza per Isabela, in motoscafo veloce (comunque 2h30 di traversata), l'isola abitata più selvaggia e la più grande dell'arcipelago (quella che preferiamo). Se l'impazienza vi prende, potrete raggiungere abbastanza rapidamente la spiaggia più vicina, Concha y Perla, e fare il bagno con i leoni marini. Nel pomeriggio, farete un'escursione in barca all'isolotto chiamato "Tintoreras", dal nome degli squali che vengono a rifugiarsi nei canali sommersi di lava e che potete osservare dalla terra. Snorkeling in programma per vedere cosa succede sott'acqua e incontrare le vostre prime tartarughe marine giganti.
giorno 5
Capo Rosa, le sue tartarughe, le sue sule dai piedi azzurri.È LA giornata che non dimenticherete mai: immaginatevi a nuotare a pochi centimetri sopra una tartaruga della vostra stessa taglia, cercando di imitare i suoi movimenti lenti delle pinne. È più forte di un'ora di meditazione. Farete anche un giro sulla terraferma per avvicinarvi (molto da vicino) alle sule dai piedi azzurri. Non c'è bisogno di un obiettivo pesante per fare bellissime foto di questi animali unici, le cui zampe di un blu intenso sono incredibili. Nel pomeriggio, di ritorno al porto, potrete andare a piedi fino alla laguna dei fenicotteri rosa o percorrere le splendide spiagge nelle vicinanze.
giorno 6
Un vulcano, ma non uno qualsiasi...Certo, siete su un arcipelago vulcanico, formato da centinaia di vulcani! Ma oggi, farete un'escursione verso la Sierra Negra, la seconda bocca di vulcano più grande al mondo, per di più ancora attiva. Lì vedrete fumarole e un paesaggio roccioso sorprendente, con un punto di vista sul resto dell'isola che lascia senza parole. Il pomeriggio sarà libero, così da poter continuare la scoperta dell'isola per conto vostro. Vi suggeriamo il famoso Muro delle Lacrime, costruito da forzati in un contesto che potrete immaginare.
giorno 7
Ritorno sul ContinenteDopo una traversata per riportarvi a Santa Cruz, avrete il vostro volo di ritorno per Quito. Alloggerete nella valle, così da essere il più vicini possibile per prendere il vostro volo del giorno successivo verso un altro paradiso naturale: l'Amazzonia.
giorno 8
Volo verso il parco di YasuniDopo un volo di meno di un'ora per arrivare alla città di Coca, proseguirete in motoscafo, poi il resto del tragitto si farà in canoa fino all'ingresso del parco Yasuni. L'avventura inizia a questo punto: entrare in silenzio, con la vostra guida che rema e vi indica gli animali attraverso la copertura forestale, è di per sé una scoperta che ricorda i sogni d'infanzia.
giorno 9
L'esuberanza della foresta tropicaleDopo una bella e tranquilla prima notte nella foresta tropicale, farete una prima passeggiata a piedi fino alla torre di osservazione, che vi porterà sopra la chioma su un ceiba (quell'albero sublime che si vede nel film Avatar, un po' meno grande). Da lì, osserverete tucani, ara, scimmie e molti altri animali. Completerete questa uscita con alcune passeggiate nella foresta, anche di notte se ne avrete voglia, per rendervi conto della ricchezza di questo sito e della fortuna che avete di scoprire la foresta dove la biodiversità è certamente la più ricca del continente.
giorno 10
I segreti della forestaIn piroga, per raggiungere uno di questi luoghi curiosi dove si radunano centinaia di pappagallini, a volte con un predatore in agguato. Il segreto è l'argilla che esce dalla terra e che è la delizia di questi uccelli. Con pazienza, li vedrete scendere dalla cima degli alberi, ramo dopo ramo, fino a sentirsi al sicuro per raggiungere il suolo. E lì, è il chiasso. Proseguirete poi, sempre in piroga, per cercare di trovare gli animali che non avete ancora visto: le lontre birichine, le scimmie notturne dagli occhi grandi, gli alligatori addormentati...
giorno 11
Ritorno alla capitaleEccovi di ritorno nella capitale, con un po' di tempo libero per... ordinare le numerose foto che avrete scattato.
giorno 12
Ultimo giorno in EcuadorÈ il vostro ultimo giorno. Vi faremo delle proposte di visite per approfittare al meglio delle ultime ore in città e per fare qualche acquisto di souvenir. Ma potete anche chiederci di completare questo viaggio, perché l'Ecuador meno conosciuto è ricco di tesori e di piccoli paradisi naturali. Ne esistono altri, come quelli dove si possono vedere i condor o anche gli orsi dagli occhiali.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.