🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Passeggiata nella natura in Patagonia cilena e argentina.

Cile, scopri questo soggiorno di 21 giorni

Balade nature en Patagonie chilienne et argentine,
Santiago du chiliSantiago - ValparaisoValparaisoValparaiso – Santiago/ Puerto Montt - Puerto Varas

Descrizione del soggiorno

Viaggio con partenza dal Cile: viaggio su misura in Patagonia. 21 giorni sul posto per cogliere l'immensità della Patagonia, a cavallo tra Cile e Argentina, con paesaggi radicalmente diversi e tutti altrettanto grandiosi. Regione dei laghi cileni, parco nazionale Nahuel Huapi, massiccio del Fitz Roy, ghiacciai del lago Argentino, Torres del Paine. Questo tour è proposto con un'alternanza di giornate guidate e di escursioni in libertà. Si possono eliminare le giornate di trekking e mantenere l'itinerario così com'è, che sarà quindi un viaggio di circa 15 giorni. Allo stesso modo, alcune escursioni possono essere accorciate o trasformate in passeggiate di scoperta. Il prezzo sopra indicato è indicativo e basato su 2 partecipanti. Se siete 4 o 6 partecipanti, sarà meno caro! Pensate ai vostri amici! Miglior stagione: da inizio ottobre a fine marzo.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Santiago del Cile

    Santiago du chili

    Arrivo del volo internazionale al mattino. (Attenzione: volo NOTTURNO, PARTENZA IL GIORNO PRIMA dalla Francia – fuso orario: 4 ore in meno in Cile durante l'estate australe, da ottobre a marzo). Trasferimento privato in hotel, situato nel centro storico, a due passi dal cerro Santa Lucia e a 15 minuti a piedi dal palazzo La Moneda e dalla chiesa di San Francisco. Visita guidata della capitale (1/2 giornata) a piedi. Due pasti liberi.

  • giorno 2

    Santiago - Valparaíso

    Santiago - Valparaiso

    Trasferimento in veicolo privato verso Valparaíso, passando per la valle di Casablanca e i suoi vigneti (potrete scegliere di visitare una cantina, visita e degustazione a vostro carico, senza prenotazione, decidete al momento con il vostro autista), poi per Viña del Mar e la strada costiera per un bel punto panoramico su tutta la baia; 2h di viaggio che permettono di raggiungere il pittoresco e incomparabile porto di Valparaíso. Sistemazione in hostal familiare (B&B) su una delle innumerevoli colline colorate che dominano la baia. Tempo libero*… Pasti liberi. Suggerimenti per il vostro tempo libero Giro in barca dal porto, muelle Prat, per un'altra vista panoramica della città e delle sue circa 45 colline; La casa di Pablo Neruda, La Sebastiana (visita autoguidata, aperta dalle 10h alle 17h30 tranne il lunedì), Passeggiata a piedi dal molo (muelle) Barón fino a Portales (30 min solo andata), lungo una passeggiata che sovrasta il Pacifico, fino al mercato del pesce e ai piccoli ristoranti di frutti di mare.

  • giorno 3

    Valparaíso

    Valparaiso

    Visita guidata francofona (½ giornata) di questa città atipica, dichiarata patrimonio dell'umanità nel 2003. Passeggiata a piedi nel cuore delle colline colorate, attraverso i vicoli stretti e le scale che salgono all'assalto dei cerros; funicolari e ascensori, vecchi quartieri con case di lamiera, murales, numerosi belvedere che si affacciano sulla baia... Pasti liberi. Pomeriggio libero. Notte nello stesso B&B.

  • giorno 4

    Valparaiso – Santiago / Puerto Montt - Puerto Varas

    Valparaiso – Santiago/ Puerto Montt - Puerto Varas

    La mattina, trasferimento privato da Valparaíso all’aeroporto di Santiago per il vostro volo (durata 1h45) interno verso Puerto Montt, capitale della regione dei laghi. Trasferimento verso Puerto Varas, piccola città pittoresca fondata da coloni tedeschi a metà del XIX secolo, piacevole centro di villeggiatura sulle rive del lago Llanquihue: lago di origine glaciale e 4° lago del Sud America per superficie. Sullo sfondo, il vulcano attivo dal cono perfetto innevato, l’Osorno, che raggiunge i 2670 m. E, non lontano, il Calbuco, che fa parlare di sé di tanto in tanto. Tempo libero. Pasti liberi.

  • giorno 5

    Puerto Varas - Lago Todos Los Santos - Bariloche/Argentina

    Puerto Varas - Lac Todos Los Santos - Bariloche/Argentine

    Bella giornata di escursione-navigazione in catamarano con partenza da Puerto Varas. Un'alternanza di brevi tragitti in autobus e di traversate di 3 laghi (traversata del lago Todos los Santos in 2h45, navigazione di 20 min sul lago Frias, 1h di catamarano sul lago Nahuel Huapi), con formalità doganali a metà giornata. Verso le 18:30, si termina il percorso in autobus sul lato argentino, arrivo alle 19:30 a Bariloche. Trasferimento privato con autista di lingua spagnola dall'ufficio del Cruce Andino fino all'hotel in centro città. Pernottamento in hotel di fronte al lago. Ingressi e tasse portuali non inclusi. Pasti non inclusi.

  • giorno 6

    Bariloche - Escursione Cerro Challhuaco

    Bariloche - Randonnée Cerro Challhuaco

    Dopo la colazione, incontro con la vostra guida privata francofona in hotel. Trasferimento in veicolo fino al rifugio Challhuaco, situato a 18 km dalla città di Bariloche, a 1.320 m di altitudine, e circondato da una foresta di lengas. Da qui, iniziamo il nostro trekking verso la cima del Cerro Challhuaco (2.000 m), da dove abbiamo una vista spettacolare sulla regione. Sulla via del ritorno al rifugio, passiamo per la laguna Verde, dove vive una rana endemica di questa valle. Trasferimento di ritorno in città. Notte in hotel. Picnic incluso. Cena libera. Ingresso incluso.

  • giorno 7

    Bariloche - Escursione Cerro Catedral

    Bariloche  - Randonnée Cerro Cathedral

    Seconda giornata di escursione con la vostra guida francofona. Dopo un breve trasferimento fino alla base del Cerro Catedral, prendiamo la funicolare/seggiovia fino alla cima per iniziare la nostra escursione verso il rifugio Frey. Camminiamo lungo la cresta del Cerro Catedral, da dove abbiamo una vista panoramica sulle cime circostanti: Cerro Inviares, Cerro Brecha Negra, Cerro Tronador, Cerro Tres Reyes, Cerro Lopez e Cerro Capilla. Scendiamo fino alla laguna Schmoll dalle acque trasparenti, poi costeggiamo la laguna Toncek fino al rifugio Frey per un momento di riposo. Continuiamo la nostra discesa attraverso la foresta per raggiungere il veicolo. Ritorno in città. Notte in hotel. Picnic incluso. Cena libera. Ingresso incluso.

  • giorno 8

    Bariloche / El Calafate – El Chaltén

    Bariloche / El Calafate – El Chalten

    Trasferimento privato all’aeroporto di San Carlos de Bariloche per prendere il volo interno (durata 1h45) verso El Calafate. Poi, direttamente dall’aeroporto, viaggio in minibus-servizio collettivo verso El Chaltén: 3h di tragitto nella pampa semi-arida, una steppa battuta dai venti: grandi spazi all’infinito! Attraversamento del fiume Santa Cruz, del río La Leona, poi costeggiando il lago Viedma per arrivare in questo piccolo villaggio di pionieri a 450 m di altitudine, ai piedi del massiccio del Fitz Roy. Notte in hotel a El Chaltén. Tempo libero. Pasti liberi. Sul posto troverete mappe complete di tutte le escursioni possibili con partenza dal villaggio.

  • giorno 9

    Trekking Lago Tres, Fitz Roy

    Trekking lago Tres, FITZ ROY

    3 giorni di trekking in libertà con partenza dal villaggio I sentieri sono ben segnalati, tutti andata e ritorno; in libertà, quindi, cammini al tuo ritmo e puoi fare pause e tornare indietro quando vuoi. Non è necessario arrivare fino alla fine del percorso per godere di paesaggi straordinari... Ci sono viste panoramiche mozzafiato in ogni momento durante le escursioni. Si possono eliminare 1 o 2 giorni di queste 3 giornate proposte: decidi tu! G1: Magnifica escursione con paesaggi vari fino alle lagune Los Tres e Sucia, ai piedi dell'impressionante parete di granito del Cerro Fitz Roy, 3405 m. Entriamo nel Parco dei Ghiacciai attraverso una bella foresta di lengas e ñires, con vista sul río Las Vueltas, poi costeggiamo il lago Capri prima di salire verso il campo base del Fitz Roy. 800 m di dislivello, circa 9 h andata e ritorno. Sentiero segnalato, frequentato. Notte in hotel a El Chaltén. Pasti liberi.

  • giorno 10

    Escursione CERRO TORRE

    Randonnée CERRO TORRE

    3 giorni di trekking in libertà con partenza dal villaggio Si possono eliminare 1 o 2 giorni di questi 3 giorni proposti: decidete voi! J2: Escursione facile verso il lago Torre, i ghiacciai Grande e Adela, e le cime circostanti; 400 m di dislivello. Sentiero ben segnalato e frequentato. 7 h andata e ritorno. Potremo apprezzare il colossale lavoro dei ghiacciai attraversando le morene e costeggiando la soglia glaciale. Notte in hotel a El Chaltén. Pasti liberi.

  • giorno 11

    Escursione Pliegue Tumbado - El Calafate

    Randonnée Pliegue Tumbado - El Calafate

    3 giorni di trekking in libertà con partenza dal villaggio Si possono eliminare 1 o 2 giorni di questi 3 giorni proposti: decidete voi! Si consiglia di partire abbastanza presto quella mattina per questa escursione verso il belvedere del Pliegue Tumbado a 1.298 m, per godere di una vista panoramica straordinaria sul massiccio del Fitz Roy e le sue guglie granitiche, così come sul lago Viedma a sud. 800 m di dislivello. 7 h andata e ritorno su sentiero segnalato. Trasferimento verso la stazione degli autobus. 18 h: autobus pubblico da El Chaltén per El Calafate. Trasferimento verso il vostro hotel a El Calafate. Pasti liberi.

  • giorno 12

    Ghiacciaio Perito Moreno

    Glacier Perito Moreno

    Giornata indimenticabile nel Parco Nazionale dei Ghiacciai per godere al massimo dello spettacolare e unico Perito Moreno. Passeggiata in tempo libero (passerelle attrezzate su diversi chilometri) e belvedere che permettono di apprezzare lo spettacolo grandioso di questa scogliera di ghiaccio alta 60 m. Escursione in bus, servizio collettivo (guida locale spagnolo-inglese). Navigazione di 40 minuti in catamarano lungo la facciata sud del ghiacciaio. Andata e ritorno dal vostro hotel. Notte in hotel a El Calafate. Pasti (2) a vostro carico (si suggerisce di prevedere un picnic il giorno prima). Ingresso al parco nazionale non incluso, da pagare in loco all’ingresso del parco (in pesos argentini).

  • giorno 13

    Navigazione sul lago Argentino

    Navigation sur le lac Argentino

    Trasferimento (servizio collettivo) verso Puerto Bandera, a 50 km da El Calafate. Navigazione (8h30-14h) in catamarano sul braccio Nord del lago Argentino, che permette di scoprire 4 ghiacciai, tra cui i famosi Upsala e Spegazzini: giornata eccezionale di navigazione tra gli iceberg. Commenti in inglese e spagnolo a bordo. Questa magnifica escursione, complementare alla giornata al Perito Moreno, permette di apprezzare l'immensità del Campo di Ghiaccio Sud - 13 000 km2 - condiviso da Cile e Argentina, resto dell'enorme calotta glaciale che copriva tutta la Patagonia più di 10 000 anni fa. Trasferimento di ritorno al vostro hotel di El Calafate. Un suggerimento per una visita in libertà (a 15 min a piedi dal centro città): la riserva ornitologica della laguna Nimez, dove circa 150 specie sono presenti durante l'estate australe. Splendido paesaggio luminoso di praterie umide e lagune, molto vicino al lago Argentino. Notte a El Calafate. Pasti (2) a vostro carico (prevedere un picnic). Ingresso non incluso, da pagare in pesos argentini sul posto al porto.

  • giorno 14

    El Calafate – Puerto Natales / Cile

    El Calafate – Puerto Natales  / Chili

    Autobus pubblico in partenza alle 6:30 da El Calafate. Passaggio dei due posti di frontiera situati nella steppa battuta dai venti. Arrivo verso le 11:30 in Cile, a Puerto Natales, città di 20.000 abitanti nata nel 1911 grazie... alla pecora (!) e ai coloni europei che vi si sono stabiliti. Oggi, un piccolo porto sul fiordo dell'Ultima Speranza e punto di partenza per il parco nazionale Torres del Paine. Trasferimento privato verso il vostro hotel tipo B&B, situato in centro città; nel pomeriggio, passeggiata libera lungo il canale Señoret e in città. Due pasti liberi. Si consiglia di acquistare un pranzo al sacco a Puerto Natales il G14 per il G15 nel parco.

  • giorno 15

    Parco nazionale Torres del Paine

    Parc National Torres Del Paine

    Giornata in servizio privato, con autista e guida francofona; veicolo a disposizione per una scoperta globale del parco nazionale, riserva mondiale della biosfera. Osservazione di nandù, guanachi, rapaci lungo il percorso (e forse anche il condor!); soste ai vari belvedere della laguna Amarga, del lago Sarmiento, del lago Nordenskjöld, poi del lago Pehoe. Passeggiata verso la grande cascata «salto grande» e punto panoramico sulle Corna del Paine (2h di escursione andata e ritorno, sentiero facile, senza dislivello). Picnic lungo il percorso (con vista!!), poi passeggiata lungo il lago Grey e i suoi iceberg, fino al belvedere (2h andata e ritorno, facile, senza dislivello). Panorama sul massiccio del Paine per tutta la giornata (se il tempo lo permette!!). Ingresso al parco incluso. La sera, il vostro autista e la vostra guida vi lasciano al luogo detto Pudeto, dove prenderete il catamarano delle 18h, attraversando in 30 min il lago Pehoe dal colore turchese. Arrivo al settore Pehoe, dove si trovano il lodge e il campeggio Paine Grande; notte in campeggio e cena al rifugio. Possibilità di dormire nel rifugio (dormitorio da 6 letti), da prenotare con largo anticipo: contattateci.

  • giorno 16

    Escursione verso la valle del Francese

    Randonnée vers la Vallée du Français

    Colazione al rifugio Paine Grande, dove si ritira il pranzo al sacco per mezzogiorno. Escursione in libertà: circa 9h di cammino, 600 m di dislivello. Dopo 2h di cammino fino al campeggio Italiano, bisogna calcolare 2h15 di salita lungo il rio, tra il ghiacciaio del Francese, il Paine Grande e le magnifiche Corna bicolori. Panorami sulla valle e sui laghi, così come una bella foresta. In cima, vista spettacolare su un circo di montagne granitiche. Ritorno per lo stesso sentiero, ben segnalato e frequentato. Notte in tenda (o al rifugio) e cena al Lodge Paine Grande.

  • giorno 17

    Escursione in libertà verso il ghiacciaio Grey – Las Torres

    Randonnée en liberté vers le Glacier Grey–  Las Torres

    Colazione al rifugio Paine Grande, dove recupererete il vostro pranzo al sacco di mezzogiorno. Escursione di circa 7 ore di cammino andata e ritorno, su un sentiero ben segnalato e frequentato; 400 m di dislivello positivo in totale. Magnifiche viste sul lago e sul ghiacciaio Grey, il più accessibile dal lato cileno dell'immenso Campo di Ghiaccio Sud (13.000 km²) diviso tra Cile e Argentina. Ritorno al rifugio e campeggio Paine Grande per lo stesso sentiero, poi partenza verso Pudeto con il catamarano delle 18:30. Una volta a Pudeto, prenderete l'autobus che fa coincidenza con il catamarano e vi porterà verso l'ingresso del parco nazionale a Laguna Amarga. Lì, una navetta vi aspetterà per andare verso il settore Las Torres, ai piedi delle torri del Paine. Notte in campeggio o in rifugio (dormitori da 6 letti) e cena al rifugio Torre Central.

  • giorno 18

    Escursione alla base delle TORRI DEL PAINE - PUERTO NATALES

    Randonnée à la base des TOURS DU PAINE - PUERTO NATALES

    Colazione al rifugio Torre Central, dove si ritira il pranzo al sacco della giornata. Dal rifugio, escursione libera verso la base delle torri del Paine, attraversando la valle dove si trova l’hostería (hotel ed estancia, fattoria). Proseguendo oltre, il sentiero inizia a salire. Saranno 850 m di dislivello positivo (all’andata) e circa 7h30 di cammino andata e ritorno; escursione con un forte dislivello finale su un sentiero parallelo alla morena. Sentiero di andata e ritorno, ben segnalato e frequentato, come tutti i sentieri del parco. Bellissime viste panoramiche e finale mozzafiato. La sera, il vostro autista viene a prendervi vicino al rifugio Torre Central e vi porta a Puerto Natales. 2h15 di strada. Notte nello stesso hotel. Cena libera.

  • giorno 19

    Puerto Natales / Punta Arenas - Fuerte Bulnes

    Puerto Natales/ Punta Arenas - Fuerte Bulnes

    Trasferimento alla stazione degli autobus. Autobus pubblico del mattino Puerto Natales-Punta Arenas. 3h di buona strada attraverso la pampa ventosa, le grandi fattorie di pecore (estancias) tipiche di questa regione a cavallo tra Cile e Argentina. Trasferimento privato in hotel. Nel pomeriggio, escursione verso il primo insediamento di coloni cileni nel 1843 su queste terre australi (visita al villaggio storico ricostruito), costeggiando lo stretto di Magellano verso sud; passeggiate e punti panoramici sullo stretto e sulle isole e montagne che formano la penisola di Brunswick e l’arcipelago della Terra del Fuoco. Bei paesaggi di foresta patagonica lungo il percorso, numerosi uccelli lungo lo stretto; costa frastagliata e caletta di pescatori (Bahia Mansa) di alghe o granchi reali a seconda della stagione. Sosta al luogo detto «centro geografico del Cile» (sic!!!); passeggiata nella foresta lungo lo stretto; visita al luogo dove, per la prima volta, nel XVI secolo, gli spagnoli tentarono di fondare una città, la città del Re Don Felipe, diventata... porto Famine (Puerto del Hambre)! Storia e natura su questo percorso; escursione con autista/guida di lingua spagnola. Ingresso non incluso. Rientro in serata, pernottamento in hotel in città.

  • giorno 20

    Isola Magdalena / Isla Santa Marta

    Ile Magdalena / Isla Santa Marta

    Presto la mattina, incontro in città per il trasferimento al porto di Laredo, a nord della città, luogo di partenza dello zodiac (orari dell’escursione: 6h30 – 12h). **Navigazione di 1h sullo stretto di Magellano per poi passeggiare a piedi per 1h sull’isola Magdalena, isola-riserva di decine di migliaia di pinguini di Magellano che vengono a nidificare qui ogni anno tra ottobre e metà marzo; durante la navigazione, possibilità di osservare leoni marini (sull’isola Santa Marta) e i piccoli delfini di Commerson bianchi e neri, di cui queste acque australi sono l’habitat.** Ritorno in hotel a metà giornata. Due pasti liberi. **Attenzione: le navigazioni sono soggette alle condizioni climatiche! Solo le autorità portuali decidono e autorizzano o meno l’uscita delle imbarcazioni. L’escursione potrà quindi essere annullata (e rimborsata) all’ultimo momento.** Se la navigazione non avrà luogo, sarà l’opportunità di visitare liberamente questa città di 150.000 abitanti, capitale della 12ª regione di Magellano, polo industriale e commerciale, porto franco, situata sulla riva dello stretto di Magellano di fronte alla grande isola della Terra del Fuoco. Fondata nel 1848, è un porto dal ricco passato storico dove si sono insediati coloni da tutto il mondo (forte comunità croata), alcuni dei quali hanno fatto fortuna grazie all’allevamento di pecore; città dinamica e capitale regionale con una forte identità. Musei interessanti, cimitero storico, passeggiata e punto panoramico sullo stretto lungo la costanera. Notte nello stesso hotel.

  • giorno 21

    Punta Arenas / Santiago - Volo internazionale

    Punta Arenas / Santiago -  Vol international

    Trasferimento di 30 minuti verso l’aeroporto di Punta Arenas; volo interno del mattino per Santiago (durata 3h20). All’arrivo in aeroporto, check-in diretto dei vostri bagagli per il volo internazionale. Arrivo in Francia il giorno successivo.

  • Durata : 21 giorni da
  • Prezzo : A partire da 4550 € per persona
  • Destinazioni: : Cile, Patagonia