giorno 1
NEW ORLEANSDue giorni per prendersi il tempo di scoprire questa graziosa città rinomata per la sua storia, la sua architettura e i suoi numerosi jazz bar. È situata su un'ansa del Mississippi, "Nawlins". Vi troverete un mix di culture spagnola, africana, francese e creola. Avrete la possibilità di fare visite guidate della città con le nostre guide più esperte del momento per aiutarvi a scoprire questa città al vostro ritmo.
giorno 2
NEW ORLEANS - BATON ROUGEPrendete la strada verso sud per scoprire i bayou. Prendetevi il tempo di andare da Cathy e suo marito, il posto migliore per salutare gli alligatori! Poi prenderete la strada per Baton Rouge. Non perdetevi il suo antico parlamento francese, passeggiate per le strade o, ancora meglio, salite in cima al nuovo parlamento per scoprire una vista magica sul Mississippi e sulla città. Diversi musei vi daranno le spiegazioni necessarie per comprendere la cultura e la storia della Louisiana.
giorno 3
Bâton-Rouge - NatchezStrada veloce per raggiungere Natchez, antica capitale del cotone di origini francesi fondata nel 1716, che domina fieramente il fiume omonimo. È una delle città del Sud più antiche e meglio conservate. Notte in una dimora storica dall'architettura tipica del Vecchio Sud, che offre fascino, charme e una colazione tipica straordinaria servita da ospiti molto accoglienti. Lungo la strada, le più belle piantagioni si offrono a voi: la piantagione di Dunleith e quella di Longwood, dalla storia singolare, mai terminata e probabilmente infestata – Laura Plantation… La pista di Natchez, un percorso turistico che attraversa i tre Stati del Mississippi, dell'Alabama e del Tennessee!
giorno 4
NATCHEZ - NATCHITOCHES3 ore di strada per raggiungere Natchitoches, sul bordo del fiume, nel pieno della foresta di Kisatchie. Ci si lascia immediatamente invadere dai profumi d'altri tempi lungo i paesaggi di campi di cotone e di noci pecan, di frutteti e di piantagioni risalenti al XVIII secolo. Qui siamo nel cuore del Vecchio Sud. Per vivere pienamente l'esperienza, si passa la notte in una casa d'epoca, simile alle dimore che si immaginano ancora prima di mettere piede in Louisiana: mobili antichi, veranda con sedie di vimini, parco alberato illuminato da lanterne, camere accoglienti, ospitalità calorosa...
giorno 5
NATCHITOCHES - LAFAYETTEStrada verso il cuore del paese cajun, direzione Lafayette, una piccola città rilassata dal fascino certo e che profuma di America provinciale. Notte in una piccola casa di carattere, situata a una decina di chilometri dal centro di Lafayette, la cui ospitalità degli ospiti fa onore alla reputazione dei Cajun. Già previsto nel programma: la visita di Vermilionville, un eco-museo che ricostruisce un villaggio cajun tra il 1755 e il 1785, all'epoca in cui arrivarono i primi Acadiani in Louisiana (con guida francofona). Da fare, da vivere: la visita della Melrose Plantation (1796), che racconta la storia della schiava Marie Coincoin; la Lloyd Hall Plantation, che coltiva ancora la canna da zucchero dal 1820; una pausa in uno dei tanti piccoli caffè della città; familiarizzare con la cucina cajun, nota soprattutto per le sue spezie e i suoi gamberi di fiume. Opzionale: una serata "Fais Dodo", tipica del paese cajun.
giorno 6
Lafayette - RacelandIn programma - Una gita in barca nel cuore dei bayou e delle paludi del bacino dell’Atchafalaya, vicino a Lafayette. Strada attraverso il paese cajun fino a Raceland, per una tappa autentica in una vera casa cajun dove si parla un francese che viene da molto lontano e dove la nostra calorosa ospite si rivela una miniera di informazioni sulla storia e la cucina della regione. Da vedere lungo il percorso - A sud-ovest di Lafayette, l’Acadian Village evoca la vita di un tempo nei bayou dei coloni francesi "dérangés" del Canada nel 1755, con artigiani e figuranti in costume. Nelle vicinanze, la Tabasco Factory, attiva dal 1868, illustra la saga e la vivacità dei marchi americani.
giorno 7
RACELAND - VACHERIEStrada veloce verso nord fino a Vacherie, dove si trascorre l’ultima notte nel modello assoluto della piantagione sudista. Qui si alloggia in graziosi piccoli cottage di legno bianco, risalenti agli anni 1880-90; la dimora padronale, invece, è classificata come monumento storico. La sua celebrità deriva dal suo viale maestoso di 28 querce, i cui rami intrecciati formano un tunnel vegetale di 400 m.
giorno 8
VACHERIE - NEW ORLEANS - VOLO DI RITORNODopo aver restituito il vostro veicolo, vi recherete all’aeroporto per la fine di questa bella avventura.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese