giorno 1
Arrivo a PalermoArrivo all'aeroporto di Palermo Trasferimento nella regione di Trapani. Sistemazione in un hotel 4* sulle alture del golfo dello Zingaro. Notte a Val d'Erice.
giorno 2
Erice - SegestaEsplorazione della Sicilia occidentale con la visita del villaggio medievale di Erice, arroccato come un nido d'aquila sopra Trapani. Visita di Segesta e del suo splendido tempio dorico. Proseguimento verso Agrigento. Sistemazione a fine giornata in un hotel sul mare vicino ad Agrigento. Possibilità di passeggiata a piedi dal vostro hotel fino al sito naturale della Scala dei Turchi, un'enorme scogliera di marna bianca che si getta nel mare. Notte ad Agrigento.
giorno 3
La Valle dei Templi e Piazza ArmerinaLa mattinata potrà essere dedicata alla visita della Valle dei Templi, un sito greco grandioso con i suoi sei templi che si ergono in una valle di mandorli. Possibilità di prenotare una guida conferenziera per 2 ore. Potrete completare la visita con il museo per scoprire le collezioni di statue greche e i colossi... Partenza per Piazza Armerina per la visita del sito della Villa Romana del Casale con i suoi 4000 m² di mosaici che ci raccontano l'antica Roma. Proseguimento per Caltagirone, la capitale della ceramica in Sicilia da quasi 3000 anni; poi il villaggio insolito di Palazzolo Acreide, antica città greca poi romana. Sistemazione per 1 notte in agriturismo tipico delle campagne siciliane. Notte a Palazzolo.
giorno 4
La Sicilia baroccaScoperta della Sicilia detta barocca, costellata di città d’arte dall’architettura esuberante, questo itinerario è inserito nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997. Passeggiata nelle città gioiello dell’architettura barocca, Ragusa, Noto, e sosta nel villaggio di pescatori di Marzamemmi per un’esperienza di pranzo a base di pesce crudo… Questa regione è una delle più sorprendenti e affascinanti del Sud Italia. Sistemazione a fine giornata in hotel nella regione di Siracusa. Notte a Siracusa.
giorno 5
SiracusaVisita al sito archeologico di Neapoli, vestigia della più potente città greca del Mediterraneo: il teatro, l’agorà, le Latomie, cave di marmo. Potrete trascorrere il resto della giornata nel centro storico, la penisola di Ortigia: il forte Maniace, la cattedrale costruita su un tempio greco, il dipinto del Caravaggio... Godetevi l’atmosfera "dolce vita" di Siracusa per una serata al ristorante sulle terrazze e la fontana Aretusa. Notte in agriturismo a Siracusa.
giorno 6
Catania e TaorminaPartenza al mattino per la costa ionica. Sosta a Catania, visita della città, capitale economica e culturale della Sicilia, inclusa una passeggiata nel famoso mercato del pesce all'asta. Si potrà costeggiare la Riviera dei Ciclopi con i suoi villaggi medievali, intervallati da grandi colate di pietra lavica. Poi, la strada panoramica di Taormina, una delle baie più belle del Mediterraneo. Nel pomeriggio visita della graziosa località balneare chiamata «Perla Ionica». Sistemazione a fine giornata in un villaggio sul mare alle porte di Taormina. Notte a Taormina (o Giarre).
giorno 7
EtnaPartenza la mattina presto per raggiungere l'Etna, con possibilità di effettuare l'ascesa fino a 1290 m in funivia + jeep 4x4 (opzionale). Oppure scoperta ambientale con escursione a piedi sui versanti nord, piccola passeggiata intorno alle grandi colate storiche. Passeggiata sulle strade panoramiche e sulle spiagge dell'Isola Bella. Relax e pernottamento a Taormina (o a Giarre).
giorno 8
CefalùTrascorri 8 giorni / 7 notti in affitto al mare o in residence per una settimana di relax. Dal tuo alloggio, potrai facilmente raggiungere il pittoresco villaggio di Cefalù.
giorno 9
Scopri la costa nord e la regione di Palermo.Potrete visitare Palermo, le montagne delle Madonie ed eventualmente effettuare un'escursione sulle Eolie. Possibilità di soggiorno balneare a Lipari, Vulcano, Panarea o Salina (isole Eolie).
giorno 10
La costa nord e la regione di PalermoGiornata libera. Possibilità di soggiorno balneare a Lipari, Vulcano, Panarea o Salina (isole Eolie).
giorno 11
La costa nord e la regione di PalermoGiornata libera. Possibilità di soggiorno balneare a Lipari, Vulcano, Panarea o Salina (isole Eolie).
giorno 12
La costa nord e la regione di PalermoGiornata di relax sulla spiaggia.
giorno 13
La costa nord e la regione di PalermoPossibilità di soggiorno balneare a Lipari, Vulcano, Panarea o Salina (isole Eolie).
giorno 14
La costa nord e la regione di PalermoPossibilità di soggiorno balneare a Lipari, Vulcano, Panarea o Salina (isole Eolie).
giorno 15
Partenza per l'aeroporto.Volo di ritorno.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno