giorno 1
Valle del Capão + Altipiani + Valle del PatiPartenza dall’agenzia alle 8 in veicolo fino al villaggio di Bomba, inizio del sentiero della valle del Pati. Attraversamento degli altipiani di Vieira, attraversati da numerosi fiumi. Queste immense distese sono state sfruttate dai cercatori d’oro e dagli allevatori di bestiame per quasi un secolo. Picnic e bagno nella cascata dei Cristalli. Il percorso segue la via dei mulattieri, che offre un punto di vista spettacolare su tutti i massicci del Pati, una delle zone più isolate del Parco Naturale. Vegetazione rupestre endemica, piante carnivore, orchidee d’altitudine e immortelle (paepalanthus). Alcune coppie di rapaci "Gavião pé de serra" frequentano queste alture. Alloggio presso una famiglia locale, senza elettricità, camere rustiche con letti e lenzuola. Cibo preparato dalla cuoca locale con ingredienti dell’orto.
giorno 2
Valle del Pati + Cascata del Funis + Antico municipio del Pati + Rio del PatiDopo la colazione dai colori locali, attraversiamo una zona di foresta densa di jacarande e ipê, essenze caratteristiche della foresta atlantica. Il sentiero sbuca improvvisamente su una cascata da sogno circondata da grandi alberi. Le bromelie si aggrappano agli alberi secolari come un decoro da teatro amazzonico. Scendiamo poi verso sud della valle per raggiungere l'antico municipio, ai margini del rio Pati. Picnic in riva al fiume, alloggio presso gli abitanti di questo micro-villaggio perso nel bel mezzo del parco naturale. Fine pomeriggio di fronte al Castelo, gli ultimi raggi del sole illuminano i contrafforti di questo "castello" naturale. Cena dai nostri ospiti.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.