🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Viaggio spirituale in Sri Lanka

Sri Lanka, scopri questo soggiorno di 12 giorni

Voyage spirituel au Sri Lanka
Aéroport international de Colombo et  Kurunegala (1h20 min)Kurunegala et Sigiriya (4 h de route)Sigiriya, Pidurangala, Polonnaruwa, Hiriwaduna et Sigiriya (2h15)Sigiriya a Matale et Kandy (2h de route)

Descrizione del soggiorno

AYUBOWAN e BENVENUTO! Viaggio sia culturale, spirituale che di crescita personale attraverso lo Sri Lanka, tra mare e montagna. Ritiro di meditazione con i monaci buddisti. Questo tour benessere vi permetterà di rilassarvi completamente, di vivere un totale cambiamento di scenario e di ripartire con una nuova energia. Perché siete unici, anche il vostro viaggio lo è!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Aeroporto internazionale di Colombo e Kurunegala (1h20 min)

    Aéroport international de Colombo et  Kurunegala (1h20 min)

    Siete accolti dal vostro autista all’aeroporto. Eccovi arrivati in terra tropicale! Prendete la strada per il triangolo culturale. Lungo il percorso, scoprite i paesaggi lussureggianti dello Sri Lanka che scorrono davanti ai vostri occhi, fatti di risaie, piantagioni di cocco e montagne. Eccovi arrivati a Kurunegala. Vi proponiamo di trascorrere questa prima notte in un monastero buddhista. Assisterete alla cerimonia religiosa con il monaco. Parteciperete a una sessione di meditazione, poi, se lo desiderate, avrete del tempo libero per una discussione con il monaco. Visitate poi la fattoria biologica dove potrete scegliere le verdure. Ritorno al monastero e preparazione di diversi piatti per un pranzo tipicamente singalese. Una vita in un monastero, vita fatta di semplicità, di dono di sé e di armonia, che ci porta a riflettere, in quanto esseri umani, sul vero senso della felicità… Notte a Kurunegala, cena inclusa

  • giorno 2

    Kurunegala e Sigiriya (4 h di strada)

    Kurunegala et Sigiriya (4 h de route)

    Questa mattina, il vostro percorso passa per Dambulla, dove potreste visitare il Tempio d’Oro, sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, con le sue grotte buddhiste arroccate sulla cima di una collina. Potrete scoprire incredibili pitture murali e statue di Buddha, il tutto disseminato in 5 grotte. Godetevi anche il bellissimo panorama sui dintorni. Scendendo, possibilità di passeggiare nel mercato di Dambulla. Poi, verso le 15:00, partenza per un safari in jeep nel parco nazionale di Minneriya, rinomato per la sua popolazione di elefanti che si aggira intorno ai 400. Si possono vedere anche altri animali selvatici: coccodrilli, bufali, cerbiatti, varani, cormorani, pellicani e una moltitudine di uccelli. Il parco è interessante anche per i suoi paesaggi, tra paludi, laghi e montagne che si stagliano all'orizzonte. Notte a Sigiriya.

  • giorno 3

    Sigiriya, Pidurangala, Polonnaruwa, Hiriwaduna e Sigiriya (2h15)

    Sigiriya, Pidurangala, Polonnaruwa, Hiriwaduna et Sigiriya (2h15)

    Questa mattina, se lo desiderate, partite per l’ascesa della collina di Pidurangala, proprio accanto alla Roccia del Leone, che ha un'importanza archeologica. Una passeggiata nella natura vi permetterà di godere di un magnifico punto panoramico una volta in cima, in particolare sulla roccia di Sigiriya e, più lontano, sul parco di Minneriya. In cima, vedrete le rovine di un monastero, statue di Buddha, grotte, ecc. Una bella passeggiata ancora poco frequentata. Magnifica vista sull’alba. Più tardi, vi proponiamo di visitare il villaggio di Hiriwaduna, che vi immerge nel cuore della cultura singalese. Attraverserete il suo lago in piroga e potrete godere della vista sulla fortezza della Roccia del Leone. Imparerete a conoscere la cultura della popolazione locale, così come le loro tradizioni e il loro stile di vita. Scoprirete anche i segreti della cucina locale e degusterete un autentico "rice n curry". Potreste terminare questa giornata con un massaggio rilassante all’Athreya Ayurveda Ashram, rinomato per i suoi massaggi ayurvedici: in programma, massaggio del corpo, della testa, riflessologia, ecc. Notte a Sigiriya.

  • giorno 4

    Sigiriya a Matale e Kandy (2h di strada)

    Sigiriya a Matale et Kandy (2h de route)

    Questa mattina, abbastanza presto, per evitare la folla, vi proponiamo la visita alla Roccia del Leone di Sigiriya, che domina il villaggio con i suoi 200 metri di altezza. La vostra guida vi farà scoprire le diverse parti del sito, dai giardini alle grotte naturali, dagli affreschi delle Fanciulle alle rovine del palazzo di Kasyapa sulla cima. Questo sito deve la sua reputazione a questo re megalomane che vi costruì la sua residenza nel X secolo. Classificato dall'UNESCO, è il sito più visitato dello Sri Lanka. Sulla vostra strada, potrete, se lo desiderate, visitare un giardino di spezie e piante medicinali. Inizierete facendo il giro del giardino, semplice ma molto ben curato. Scoprirete il modo di coltivazione e raccolta di molte piante e ne imparerete di più sui loro usi culinari e sulle virtù medicinali. Vedrete in particolare: cannella, pepe, noce moscata, chiodi di garofano, curcuma o anche cacao. Alle 17:00, venite a scoprire la cultura singalese assistendo a una performance di danze tradizionali kandyane! Risalenti ai re di Kandy, queste danze rituali e religiose, con splendidi costumi variopinti, fanno ancora parte integrante della ricchezza culturale dell'isola e meritano di essere viste. Molto apprezzate a Kandy, questo tipo di rappresentazione copre molte tradizioni in uno stile originale e divertente. Notte a Kandy

  • giorno 5

    Kandy e dintorni

    Kandy et ses alentours

    Vi proponiamo questa mattina di visitare il Giardino Botanico di Peradeniya, che si estende su 60 ettari lungo il fiume Mahaweli. Da non perdere: il viale delle palme reali, gli alberi dei cannoni, la collezione di orchidee, le aiuole di fiori multicolori. Questo giardino offre una bellissima passeggiata, un must; si dice che sia uno dei più bei giardini botanici del mondo. Nel pomeriggio, tornate a passeggiare in città. Kandy è, per il suo carattere e la sua storia, una tappa imprescindibile. Antica capitale dei re singalesi, potrete scoprire il centro città a piedi, iniziando dalla visita al Tempio del Dente, luogo di pellegrinaggio buddhista di grande importanza. Nel cuore stesso della città si trova il lago di Kandy (o lago Bogambara), che attira molti visitatori. Potreste poi visitare il mercato delle verdure non lontano dal lago, molto animato e talvolta affollato da procacciatori, ma che merita una visita per la varietà dei prodotti e per l'atmosfera. Potrete anche fare il pieno di souvenir da Selyn, l'unico negozio certificato di commercio equo e solidale dello Sri Lanka. Si trovano tante belle cose fatte con cotone biologico. Andate anche a scoprire gli artigiani del Batik, o The Kandyan Arts & Crafts; troverete numerose sculture in legno, abiti, gioielli, cartoline, ecc. Notte a Kandy

  • giorno 6

    Kandy a Nuwara Eliya e Haputale (in treno)

    Kandy a Nuwara Eliya et Haputale (en train)

    Questa mattina, prendete la strada per Nuwara Eliya. Lungo il percorso, fermatevi ad ammirare le cascate di Ramboda, tra le più belle dello Sri Lanka. Arrivo a Nuwara Eliya, la città più alta dello Sri Lanka. Antica colonia inglese, la città possiede un certo fascino, piuttosto originale nel continente asiatico. Numerosi edifici testimoniano infatti uno stile architettonico tipicamente britannico, con come capolavoro l'elegante ufficio postale. Nel centro città si trova anche il parco Victoria, il cui nome è stato dato in occasione dei 60 anni di regno della regina Vittoria. Poi salite a bordo di un treno da Nuwara Eliya fino a Haputale (posti a sedere soggetti a disponibilità, circa 2h in treno). Questo incredibile viaggio in treno vi farà scoprire diverse sfaccettature dello Sri Lanka. Il vecchio treno viaggia a 15 km/h su uno stretto crinale, costeggiato da scogliere a picco, piantagioni di tè e cascate, il tutto in una bella atmosfera, a stretto contatto con la gente del posto! Un percorso spesso considerato uno dei più bei viaggi ferroviari del mondo! Il vostro autista vi aspetta alla stazione, continuate la strada verso il grazioso villaggio di Haputale. Notte a Haputale.

  • giorno 7

    Intorno a Ella e sfida tuk-tuk nelle piantagioni di tè

    Autour d'Ella et défi Tuk tuk dans les plantations de thé

    Se desiderate scoprire la regione in modo divertente, partite per un giro in tuk-tuk di 4 ore. Direzione le bellissime piantagioni di tè, dove potrete incontrare le raccoglitrici e passeggiare nei campi. La vostra guida vi informerà sull'industria del tè in Sri Lanka. Continuate la vostra salita in tuk-tuk: percorrerete strade tortuose e attraverserete piccoli villaggi. Fermatevi ad ammirare la vista sulle valli e sulle cascate circostanti. Andate incontro alle raccoglitrici nel loro villaggio. Osservate come vengono pesate le foglie di tè e scoprite il funzionamento quotidiano di una piantagione. Proseguite fino alla cima della montagna, verso un punto panoramico mozzafiato. Poi, recatevi al Lipton's Seat, dove il maestro del tè amava sedersi e contemplare le sue terre. Godetevi un buon bicchiere di tè nella piccola bottega in cima. Poi, visitate la fabbrica di tè Dambatenne, l'occasione per saperne di più sul processo di produzione di questa bevanda nazionale. Incontro con le raccoglitrici e dimostrazione della raccolta e della preparazione del tè. Notte a Haputale.

  • giorno 8

    Haputale a Ravana Falls e Yala (3 ore)

    Haputale a Ravana Falls et yala (3 heures)

    Vi consigliamo, di prima mattina, l’ascesa al Little Adams Peak, una facile escursione lungo i campi di tè. Il Little Adam's Peak (piccolo picco di Adam) di Ella: dopo aver percorso una strada fiancheggiata da impressionanti piantagioni di tè, si arriva ai piedi di questo picco. La sua ascesa si compie in 15 minuti tramite un sentiero facile da percorrere. Una volta in cima, si gode di un panorama incredibile su un'ampia valle e sul fiume Kirindi Oya. È un luogo ideale per scattare foto e per un momento di relax. Poi, recatevi al famoso Ponte dei Nove Archi di Demodara (Nine Arch Bridge), da dove potreste vedere passare un treno. Poi, lasciate i paesaggi montani e partite in direzione di Yala. Lungo la strada, potrete fare delle soste alle bellissime cascate di Ravana, tra le più alte del paese, oppure al sito di Buduruwagala, con i suoi splendidi Buddha scolpiti nella roccia. A fine giornata, assistete alla cerimonia e visitate il tempio di Kataragama, che è uno dei principali luoghi di pellegrinaggio del paese, sia per i buddisti che per gli induisti. Visitate la città sacra multireligiosa, che contiene una moschea ma anche templi buddisti e induisti. Poi, continuate il vostro viaggio in direzione di Tissa. Notte a Tissamaharama.

  • giorno 9

    Yala e Talalla (2h)

    Yala et Talalla (2h)

    All'alba, fate un safari in jeep nel parco nazionale di Yala. Il territorio di questo parco è immenso e ospita una varietà di animali come leopardi, elefanti, coccodrilli, orsi, manguste, scimmie, cervi maculati e uccelli in abbondanza. I luoghi dove è più probabile osservare gli animali sono spesso i punti d'acqua, dove vengono ad abbeverarsi. Poi prendete la strada verso la costa sud, una delle spiagge più belle dell'isola. Potreste andare a visitare il "Blow Hole" sulla costa sud, verso Tangalle. Lo spettacolo è impressionante, perché questo Blow Hole, fenomeno naturale, è provocato quando l'acqua di mare si precipita attraverso una caverna sommersa e viene spinta verso l'alto. Infatti, con frequenza elevata ma irregolare, si può vedere uscire dalle rocce un enorme getto d'acqua di mare! Notte a Talalla.

  • giorno 10

    Giornata libera in spiaggia.

    Journée libre à la plage

    Rilassatevi finalmente sulle spiagge dell’Oceano Indiano e ricaricate le vostre energie durante questi ultimi giorni! Qui potete godervi massaggi, trattamenti e terapie. Avete la possibilità di partecipare a sessioni di yoga e meditazione. Potete anche prendere lezioni di surf o semplicemente crogiolarvi sotto il sole tropicale. Non mancate di assaporare un pesce fresco la sera, servito sulla spiaggia, con i piedi nella sabbia! Tallala è un paradiso tropicale perfetto per il relax. Qui non ci sono serate notturne, bar karaoke rumorosi né le tipiche attrazioni acquatiche. Ma potete nuotare all’infinito nelle dolci onde turchesi, costruire castelli di sabbia e gustare piatti locali in un piccolo ristorante sulla costa. Notte a Tallala.

  • giorno 11

    Talalla a Galle e ritorno a Talalla (1h)

    Talalla à Galle et retour à Talalla (1h)

    Questa mattina vi proponiamo di visitare la città di Galle. Sulla strada, potrete vedere i pescatori su palafitte di Ahangama. Vi consigliamo la visita al Forte di Galle, un gioiello architettonico dalle varie influenze coloniali. Totalmente scollegato dal resto della città, il forte, costruito nel XVII secolo dagli Olandesi, assomiglia a un piccolo villaggio, tranquillo e accogliente. Fate il giro delle mura, costeggiate il faro, visitate una delle chiese e approfittate dei bei negozi per fare il pieno di souvenir. Nel pomeriggio, partite per un'escursione in bicicletta accompagnati da una guida. Questa passeggiata vi conduce attraverso la campagna singalese, attraversando risaie, villaggi e orti. Fate una piccola pausa per rinfrescarvi e bere una "King Coconut". Questa passeggiata in bicicletta vi farà scoprire un altro Sri Lanka, autentico e preservato! L'autista vi riaccompagna in hotel all'inizio della serata. Notte a Talalla.

  • giorno 12

    Galle e Aeroporto Internazionale di Colombo (2h 40)

    Galle et Aéroport International de Colombo (2h 40)

    Tutte le cose belle hanno una fine… Oggi, il vostro autista vi riaccompagnerà all'Aeroporto Internazionale di Colombo, dove dovrete essere 3h prima della partenza del vostro volo. Speriamo che ripartiate con tanti bei ricordi nella mente. Il vostro viaggio in una delle isole più belle del mondo termina qui… ***FINE DEL VOSTRO TOUR***

  • Durata : 12 giorni da
  • Prezzo : A partire da 915 € per persona
  • Destinazioni: : Sri Lanka