giorno 1
Giorno 1: Hanoi - Vu Linh: 170 kmDopo la preparazione della moto, inizia il nostro viaggio in moto in Vietnam! L'uscita dalla capitale Hanoi e dalla sua periferia vi permetterà di familiarizzare con la vostra nuova cavalcatura. Poi prendiamo una strada meno trafficata, attraversando città, campagne e risaie. Ci dirigiamo verso il lago Thac Ba passando attraverso piccoli villaggi e colline coperte di piantagioni di tè per arrivare al villaggio di Vu Linh. Visitiamo il lago Thac Ba in barca a motore e potremo fare il bagno. Questo lago è uno dei più grandi laghi artificiali del nord del Vietnam, costruito nel 1970 per alimentare la diga idroelettrica. Dopo una cena conviviale con degustazione di alcool di riso, passiamo la notte in una casa tradizionale su palafitte dell'etnia Dao dai pantaloni bianchi.
giorno 2
Giorno 2: Vu Linh - Bac Ha: 190 kmCosteggiamo il lago per vedere alcuni villaggi etnici con le loro case su palafitte costruite sulle rive. Attraversiamo colline di eucalipti (e acacie) e piccoli villaggi per raggiungere Yen The, conosciuta per le sue pietre preziose e le sue cave di marmo. Visitiamo laboratori di sfogliatura del legno e di scultura su marmo. In mezzo alle risaie terrazzate e alle palme latanier, arriviamo a Bac Ha per sistemarci presso una famiglia Tay.
giorno 3
Giorno 3: Bac Ha - Hoang Su Phi: 120 kmOggi visitiamo uno dei mercati di Bac Ha. Questo mercato è un evento in questa cittadina. Può essere considerato come un raduno etnico: Hmong fiore, Dao neri, Phu La, Tay, Nung, Giay si incontrano qui! Un mercato colorato da questi abiti così particolari, ma anche un mercato così "profumato" da questi aromi unici che caratterizzano così bene l’Asia! Il mercato crea il legame sociale tra tutte queste minoranze, attorno a una zuppa o a un bicchiere di alcool di riso! Vi troveremo tessuti, artigianato locale, tabacco, utensili e animali di ogni genere! Dopo il pranzo consumato sul posto, direzione Hoang Su Phi attraversando Xin Man. Prendiamo questa "pista" che costituisce sia una scorciatoia che un’opportunità unica di ammirare la catena montuosa che costituisce il confine naturale sino-vietnamita. Dopo una strada che serpeggia sui fianchi della montagna costeggiando il fiume Chay, il nostro lodge ci accoglie in mezzo alla natura.
giorno 4
Giorno 4: Hoang Su Phi - Nam Dam: 140 kmPer piccole strade poco trafficate e piene di curve, raggiungiamo la strada nazionale 2 all'altezza del fiume Lo, che risaliamo fino a Ha Giang, dove le città con il loro traffico e le coltivazioni agricole sono più numerose. Dopo Ha Giang, attraverso montagne e valli, superiamo la «porta del cielo» e raggiungiamo, tramite un sentiero, il villaggio di Nam Dam per passare la notte presso l'etnia Dao a tunica lunga.
giorno 5
Giorno 5: Nam Dam - Dong Van: 110 kmLa mattina, iniziamo la giornata di visita presso gli Hmong blu di Lung Tam, dove l'attività artigianale della tessitura della canapa da parte delle donne di questo villaggio è un vero incanto. Poi, proseguimento su una strada a tornanti che conduce all'altopiano geologico di Dong Van (classificato dall'Unesco nel 2010) per ammirare paesaggi grandiosi e visitare l'antico castello del re degli Hmong. Visita dell'antico palazzo del re degli Hmong, dove viveva ancora all'inizio del secolo scorso. Poi, in direzione di Dong Van: la strada di arrivo in questa città più importante e animata è particolare! Le montagne circostanti sono maestose! Visita della città, delle antiche case cinesi, delle botteghe di artigianato locale. Arrivo a Dong Van, sistemazione in hotel.
giorno 6
Giorno 6: Dong Van - Ha Quang: 186 kmDopo il risveglio mattutino, riprendiamo la strada verso le cime. Il passo di Ma Pi Leng viene raggiunto attraverso paesaggi montuosi carsici eccezionali; ci offre una vista mozzafiato e vertiginosa sulla valle. La discesa viene infatti affrontata con prudenza, ma che spettacolo! Attraversiamo poi Meo Vac prima di arrivare più avanti a Bao Lac. Pranzo a Bao Lac, poi continuiamo verso Ha Quang su una strada dal rilievo sempre accidentato, con montagne a denti di sega. La strada è selvaggia, attraversiamo diversi passi e valli verso il confine cinese. Attraversiamo la regione di Thong Nong con i suoi paesaggi favolosi prima di arrivare a Pac Bo. Il sito di Pac Bo, situato nella montagna proprio al confine con la Cina, è il luogo dove si rifugiò per alcuni mesi Ho Chi Minh per preparare la rivoluzione. Visse qui, da eremita, in una grotta che si può visitare. Durante questa piacevole passeggiata, possiamo facilmente immaginare lo Zio Ho, sulla riva del ruscello, seduto su una roccia, mentre elabora molteplici strategie che determineranno il futuro del Vietnam. La storia ci dice che chiamò la montagna Karl Marx e il fiume Lenin… Arrivo a fine giornata presso Me Farmstay per passare la notte. Il resto della giornata è dedicato alla scoperta dei dintorni a piedi. Cena e pernottamento a Me Farmstay.
giorno 7
Giorno 7: Ha Quang - Ban Gioc: 100 kmOggi, costeggiamo sempre il confine cinese. Passiamo diversi passi e valli, poi attraversiamo la regione di Tra Linh con i suoi paesaggi favolosi prima di arrivare a Trung Khanh, dove pranziamo. Proseguiamo poi verso le cascate di Ban Gioc, che rappresentano uno dei siti naturali più impressionanti del nord del Vietnam e che si offrono a noi in uno scenario abbagliante. Tutto è riunito per godere di un momento magico in un luogo incantevole. All'arrivo al villaggio di Khuoi Nhi, approfittiamo dell'ultima visita alle grotte di Nguom Ngao, che hanno la particolarità di attraversare la montagna da parte a parte. Le loro numerose concrezioni calcaree, diverse per le loro forme, le classificano tra le più belle del paese. Sistemazione in homestay per la cena e il pernottamento.
giorno 8
Giorno 8: Ban Gioc - Bac Son: 180 kmDopo il risveglio mattutino, partenza per il territorio di Lang Son. Attraversiamo diversi piccoli passi per raggiungere la regione di Bac Son, tappa della giornata dove passiamo la notte. Attraversiamo That Khe e Dong Khe. Queste regioni sono molto conosciute per la memoria dei combattimenti sanguinosi che ebbero luogo nel 1950 tra, da un lato, le truppe del Viet Minh e, dall'altro, l'esercito coloniale francese. Entriamo nella campagna di Lang Son. I paesaggi della regione sono rinomati per le montagne carsiche e le risaie… Raggiungiamo infine la verdeggiante valle di Bac Son e ci sistemiamo presso il nostro amico dell'etnia Tay per passare la notte.
giorno 9
Giorno 9: Bac Son - Hanoi: 155 kmPer questa ultima giornata del nostro viaggio in moto nel Nord del Vietnam, dopo la colazione, facciamo una passeggiata attraverso la natura lussureggiante, alla scoperta delle attività quotidiane degli abitanti. Ritorno dai nostri ospiti dove controlliamo il nostro bagaglio prima del ritorno ad Hanoi. Serata libera e notte in hotel.
giorno 10
Giorno 10: Hanoi - Ninh Binh in auto: 100 kmLa nostra guida e il nostro autista vi accolgono in hotel e vi trasferiscono verso Ninh Binh. Dopo 2 ore di viaggio, arriviamo nel territorio dell'antica capitale del Vietnam, Hoa Lu (tra il 968-1009). Scopriamo questa regione visitando i templi dei re Dinh e Le. Pranziamo in un ristorante locale con specialità deliziose. Nel pomeriggio, in barca, attraversiamo vertiginosi picchi carsici che circondano le risaie! Dalla particolarità delle barcaiole nel condurre la loro imbarcazione, fino alla magia dei paesaggi di questo luogo romantico, siamo per sempre segnati da questa atmosfera così particolare fatta di quiete! La passeggiata in bicicletta attraverso le risaie fino alla pagoda Bich Dong sulla montagna Ngu Nhac ci permette di dominare i dintorni e di assaporare questo sito incantevole! Serata libera e pernottamento in hotel.
giorno 11
Giorno 11: Ninh Binh - Baia di Lan Ha in auto: 170 kmLasciamo l’hotel in auto verso le 7:30, direzione Hai Phong, raggiunta dopo 2h30 di strada, per prendere il traghetto che ci lascia al porto di Cai Vieng, prima di proseguire verso Ben Beo, dove ci imbarchiamo sulla nostra giunca. Imbarco verso le 12 per una crociera che si svolge nella baia di Lan Ha, estensione della baia di Ha Long ma meno turistica. L’itinerario attraversa un villaggio galleggiante di pescatori della baia, prima di raggiungere le zone più pittoresche della baia e le loro centinaia di isolotti. Possiamo poi fare kayak attraverso le lagune e le grotte che formano stretti tunnel, quindi continuare la navigazione più a nord fino alla spiaggia di Bai Trai Dao (Tre Pesche). Tempo libero per nuotare e rilassarsi. Ritorno a bordo per godersi il tramonto sulla baia oppure imparare a cucinare con lo chef. In serata, potete tentare la fortuna con la pesca ai calamari. È in un luogo tranquillo della baia di Lan Ha che l’ancora viene gettata per passare una notte sotto le stelle.
giorno 12
Giorno 12: Baia di Lan Ha - HanoiPer gli amanti del cielo stellato o delle notti romantiche, il sonno potrebbe essere stato accorciato! Poco importa, un'alba sulla baia vale bene questo piccolo sacrificio! La crociera continua tra questa moltitudine di isolotti fino al piccolo villaggio di Viet Hai, dove è proposta una passeggiata in bicicletta. Ritorno sulla barca per il pranzo. Sbarco a Ben Beo, direzione Hanoi. Fine del nostro tour in Vietnam!
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno