🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Ylang-ylang

Immersione sensoriale e tropicale tra vulcani, giungla, cascate e spiagge selvagge.

eaux thermales volcan Arenal
Colibri fleur roseDendrobate Bleu Jeanfemme yoga plageplage de UVITA Costa Rica

Il circuito Ylang Ylang vi offre 14 giorni di immersione sensoriale e tropicale, tra vulcani, giungla, cascate e spiagge selvagge. Un itinerario vario ed equilibrato, pensato per i viaggiatori in cerca di natura autentica, di avventure dolci e di alloggi di charme.

Descrizione del soggiorno

Da Tortuguero, la piccola Amazzonia del paese, fino ai confini del Pacifico Sud, passando per il vulcano Arenal, il parco Tenorio e i segreti ben custoditi di Paquera, questo circuito vi immerge nella ricchezza naturale e culturale della Costa Rica, tra acque termali, mangrovie, fauna tropicale e spettacolari cascate. Nel corso dei giorni, scoprirete la cultura Tica, le piante medicinali, le piantagioni di caffè e di canna da zucchero, le cascate nascoste, le grotte segrete e le spiagge deserte, godendo ogni sera del comfort di alloggi accoglienti, a stretto contatto con la natura.

Alloggio

Lodge e hotel di charme situati vicino al vulcano Arenal, al parco nazionale di Tenorio e nella regione del Pacifico Meridionale. Un alloggio atipico su un'isola, nel golfo di Nicoya. Una notte in tenda per raggiungere cascate magiche. Ogni alloggio è selezionato per la sua qualità, la sua integrazione nel paesaggio circostante e il suo impegno verso il turismo sostenibile.

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Arrivo a San José

    Arrivo all'aeroporto. Un autista vi aspetterà all'uscita per condurvi al vostro hotel, dove un membro dell'agenzia vi consegnerà il vostro carnet di viaggio e la vostra scheda SIM staccabile e adattabile a qualsiasi smartphone. Notte all'hotel Presidente.

  • giorno 2

    Tortuguero

    Partenza di primo mattino per raggiungere Tortuguero, in minibus poi in barca. È un luogo importante per la riproduzione delle tartarughe Liuto e delle tartarughe Carey (da luglio a ottobre). Questa zona umida gode di una biodiversità eccezionale e, oltre alle tartarughe in stagione, è facile osservare: scimmie urlatrici, scimmie cappuccine, scimmie ragno, bradipi, tucani, uccelli multicolori, formichieri, caimani… Si accede a questa regione in bus poi in barca. Cambio di scenario garantito!

  • giorno 3

    Canali di Tortuguero

    È in barca o in kayak che partirai alla scoperta della biodiversità di Tortuguero. Qui potrai facilmente osservare 3 specie di scimmie, decine di specie di uccelli, caimani, tartarughe d'acqua dolce e, durante la stagione, tartarughe marine. Un'immersione totale nella foresta tropicale.

  • giorno 4

    Vulcano Arenal

    Ritorno sulla terraferma, dove prendete possesso della vostra auto a noleggio. Poi, raggiungete la regione dell'Arenal. Sono i ponti sospesi, le zipline, le cascate e le acque termali che attirano principalmente il viaggiatore.

  • giorno 5

    Ponti sospesi e acque termali

    Lungo un percorso di sentieri e 16 ponti sospesi, partirete alla scoperta dei segreti della foresta, accompagnati dalla vostra guida francofona. Un vero santuario naturale, potrete osservare le numerose specie che popolano la zona. Alla fine della giornata, andrete a rilassarvi alle Acque Termali del Paradise Hot Springs. Un vero bagno di giovinezza.

  • giorno 6

    Tenorio Rio Celeste

    In mattinata, raggiungete il parco nazionale Tenorio e la vostra guida francofona. Vi aspetta una scoperta del parco nazionale e del suo celebre Rio Celeste. Il fiume blu celeste rimane il punto forte della regione. Le condizioni climatiche, influenzate dai Caraibi e dal Pacifico, ne fanno un luogo privilegiato per l’osservazione di numerose specie come uccelli, tapiri, puma, bradipi, formichieri, rane, farfalle…

  • giorno 7

    Golfo di Nicoya

    Prendete la strada per il golfo di Nicoya. La piccola città di Paquera ospita l'imbarcadero del traghetto sul golfo di Nicoya. Questa zona poco frequentata merita comunque una visita. Playa Organos, ad esempio, è una spiaggia di sabbia chiara in un'ampia baia tranquilla circondata dalla giungla, una vera cartolina!

  • giorno 8

    Riserva Curu

    Visita guidata nella riserva di Curú. Il Rifugio della fauna selvatica Curú si trova all’interno di una vasta proprietà privata. Protegge gli habitat marini e costieri. Una visita che vi farà scoprire la foresta tropicale secca, le mangrovie e le aree marine. È un’occasione per osservare un gran numero di animali: scimmie cappuccine, scimmie urlatrici, cervi dalla coda bianca, aguti, coccodrilli, ecc.

  • giorno 9

    Uvita

    Costeggiate la costa pacifica per raggiungere Uvita, che segna la transizione tra il Pacifico centrale e il Sud. È da qui che si trova il maggior numero di riserve naturali e di tribù indigene. Lungo la costa, il parco nazionale Marino Ballena accoglie, tra agosto e novembre, le balene megattere. All'estremo sud, Ojochal e Sierpe. Noterete da qui quella vegetazione lussureggiante che copre le colline e si getta letteralmente nel mare.

  • giorno 10

    Marino Ballena e Los Diamantes

    Partite per una giornata d'avventura: un trekking alle cascate Los Diamantes e una notte in tenda per un'esperienza fuori dai sentieri battuti. Un'avventura tropicale intensa dove potrete godervi una bella discesa in corda doppia (opzionale) in una cascata magica.

  • giorno 11

    Pacifico del Sud

    Ritorno sulla costa del Pacifico per tre notti in un hotel di charme. Godetevi le viste e i tramonti.

  • giorno 12

    Corcovado - Stazione San Pedrillo

    Escursione al parco Corcovado – San Pedrillo – Pranzo incluso: raggiungete Sierpe, poi partite in barca alla scoperta del parco nazionale di Corcovado, alla stazione San Pedrillo. È il parco più ricco del paese!

  • giorno 13

    Giornata libera

    Prima di ripartire, una giornata di relax per godersi l'hotel e le numerose spiagge circostanti. Perché non visitare il parco nazionale Marino Ballena?

  • Durata : 13 giorni da
  • Prezzo : A partire da 3526 € per persona
  • Destinazioni: : Costa Rica