Evasione culturale in Giappone

4.4/5
188 beoordelingen

Scoprite l'armonia unica del Giappone.

Tra modernità e tradizioni, un'avventura indimenticabile.

Giappone: wanneer te gaan?

Il Giappone vi accoglie con un meteo vario e affascinante! In primavera, ammirate i ciliegi in fiore sotto un sole mite; in estate, godetevi temperature calde ideali per esplorare spiagge e festival tradizionali. In autunno, gli aceri si tingono di rosso e l’aria diventa piacevolmente fresca, perfetta per le escursioni. L’inverno trasforma alcune regioni in veri e propri paradisi innevati, invitando alla scoperta delle sorgenti termali e dei paesaggi fiabeschi. Ogni stagione offre un'esperienza unica!

Activiteitenideeën

  • Ciliegi in fiore in primavera - Lasciatevi incantare dalla delicata bellezza dei ciliegi in fiore e vivete una primavera giapponese indimenticabile.
  • Notte autentica in un ryokan tradizionale - Immergetevi nell'atmosfera rilassante di un ryokan, dove tatami, morbidi futon e bagni onsen vi invitano a gustare l'arte di vivere giapponese.
  • Cerimonia tradizionale del tè - Partecipa a una cerimonia del tè autentica e scopri la grazia di questo rituale ancestrale giapponese.
  • Degustazione di sushi autentici - Gusta sushi preparati davanti ai tuoi occhi da un maestro itamae ed esplora la ricchezza dei sapori nipponici.
  • Passeggiata nella foresta di bambù -
  • Bagno rilassante in un onsen naturale - Rigenerati nelle acque calde di un onsen naturale, circondato da paesaggi rilassanti e da un'atmosfera serena tipicamente giapponese.
  • Scoperta dei templi zen - Partite alla scoperta dei templi zen, tra giardini armoniosi e serenità millenaria, per un'esperienza spirituale unica nel cuore del Giappone.
  • Assistere a un torneo di sumo - Vivi l'emozione dei tamburi e degli applausi assistendo a un torneo di sumo, un vero spettacolo di forza e tradizione giapponese.

Must-see locaties

Viaggio in Giappone: Immergetevi in un mondo di contrasti.

Il Giappone è un paese sicuro, con una pulizia leggendaria e una popolazione molto accogliente con i turisti. A lungo considerato un paese costoso, il Giappone è diventato accessibile grazie al calo dello yen. Nel 2020, Tokyo ospiterà i Giochi olimpici e il governo giapponese ha intenzione di ricevere 20 milioni di turisti quell'anno. È quindi giunto il momento di pianificare un viaggio su misura in Giappone! Ma per comprendere questo paese così diverso dal nostro, lasciatevi guidare da un'agenzia locale che vi organizzerà un tour secondo i vostri desideri. È la soluzione ideale per scoprire le regioni di Kyoto, Nagasaki, Hiroshima o Osaka e l'assicurazione di un viaggio autentico in Giappone.

Meraviglia tra tradizioni e modernità

Il paese del sol levante è allo stesso tempo una cultura millenaria e una modernità incredibile. La si nota immediatamente durante un viaggio in Giappone, in ogni città, non solo a Tokyo. L'arcipelago vulcanico, lungo 3.000 km, offre paesaggi vari e montuosi di cui il Monte Fuji è il punto culminante. L'arcipelago nipponico è costituito da quattro grandi isole: Honshū, Hokkaidō, Kyūshū e Shikoku.

Le imperdibili da scoprire

Situata nella regione del Kansai, spesso considerata la culla della storia giapponese, Kyoto è famosa per il suo vecchio quartiere di Gion, le sue geishe e i suoi numerosi templi. Tra i più celebri, ci sono lo splendido Kinkaku-ji (il padiglione d'oro) così come i tranquilli Shoren-in e Honen-in. I giardini di questi templi sono particolarmente belli, soprattutto quelli di Ginkaku-ji e di Tofuku-ji. Il tempio Daibutsu Den a Nara è un'altra meraviglia da scoprire. Situato alle pendici delle colline di questa antica capitale del Giappone, ospita una gigantesca statua di Buddha in bronzo. Il parco di Nara è anche famoso per i suoi cervi che girano liberamente. Tokyo, la vivace capitale del Giappone, è un luogo imperdibile con i suoi grattacieli, i suoi quartieri mitici come Shinjuku e Shibuya, e la sua cultura moderna. L'Hanami, la festa dei ciliegi in fiore in primavera, attira ogni anno migliaia di giapponesi nei parchi per celebrare l'inizio della primavera. Il Monte Fuji, con i suoi 3776 metri di altitudine, è la montagna più alta del Giappone e attira gli amanti della natura e del trekking. Infine, l'isola sacra di Miyajima, raggiungibile da Hiroshima, è famosa per il suo Torii vermiglio che galleggia nella baia. È uno dei tre luoghi più belli del Giappone. Il castello di Himeji, capolavoro dell'architettura giapponese costruito nel XVII secolo, è famoso per le sue mura bianche in gesso ed è soprannominato "l'airone bianco".

Scoprire il Giappone in modo diverso

A Tokyo, ogni quartiere ha la propria identità. È il caso di Shinagawa, risparmiato dal turismo di massa anche se è molto facile da raggiungere. Affacciato sulla baia di Tokyo, è il quartiere delle grandi aziende e delle ambasciate. Si trova anche la strada commerciale più lunga della città; è impregnata di un fascino autentico ed è anche una destinazione privilegiata per i golosi. Una visita a Tsuruoka e Niigata, due città nel nord-ovest dell'isola di Honshu, è raccomandata per gli amanti della spiritualità e della gastronomia. Si scopre un patrimonio spirituale ancestrale a Tsuruoka grazie ai templi della montagna di Dewa Sanzan. A Niigata, si può scoprire la cultura del riso e del sakè, che fanno parte anche delle tradizioni nipponiche. Viaggiare in Giappone significa anche scoprire isole sorprendenti. Nel mare interno di Seto, l'isola di Naoshima ospita diversi musei d'arte contemporanea, tra cui alcuni edifici sublimi realizzati da Ando Tadao. Situati a sud di Osaka, sulla penisola di Kii, i sentieri del Kumano Kodo attraversano le montagne. Originariamente facevano parte di un itinerario di pellegrinaggio riservato ai samurai, ma oggi fanno la felicità degli escursionisti.

L'arte di vivere tra tradizione e modernità

Il Giappone è un paese dove l'unione, le forme di legami e relazioni sono onnipresenti. La casa giapponese non è solo un rifugio; esprime il legame tra l'interno e l'esterno. Tuttavia, ha la durata di vita più breve tra i paesi industrializzati, circa 30 anni. Non si dice "buon appetito" in giapponese, ma "itadakimasu", che significa "mi è dato di alimentare la mia vita". Nei trasporti, i consigli mirano a rendere piacevoli le relazioni tra viaggiatori. I pacchetti sono accuratamente avvolti e aperti. I grandi momenti includono il piacere al lavoro, il sakè con i colleghi, hanami e le cartoline di auguri a fine anno. La cucina kaiseki riflette il legame con la natura attraverso la presentazione stagionale dei piatti. Un'espressione apprezzata è "Ichi-go ichi-e", che significa "ad ogni momento il suo incontro".
Per scoprire bene il Giappone, si consiglia di partire per almeno due settimane. Questo permette di visitare Tokyo, Kyoto, Osaka e alcuni siti tradizionali, godendo allo stesso tempo della cultura locale e della gastronomia.
Per organizzare il vostro viaggio di nozze in Giappone, pianificate in anticipo scegliendo la stagione ideale, prenotate alloggi romantici come i ryokan e privilegiate esperienze uniche come una cena kaiseki o una cerimonia del tè.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino in Giappone, privilegia alloggi adatti alle famiglie, pianifica visite brevi, porta tutto il necessario per il comfort del tuo bambino e approfitta delle moderne infrastrutture del paese.
Per un'escursione in famiglia in Giappone, esplora i sentieri del Monte Takao vicino a Tokyo, la foresta di bambù di Arashiyama a Kyoto, o il Parco Nazionale di Nikko. Il Kumano Kodo offre anche percorsi adatti alle famiglie.
Per praticare l'ecoturismo in Giappone, scegli alloggi ecosostenibili, partecipa a visite guidate rispettose della natura e scopri i parchi nazionali seguendo i sentieri segnalati. Sostieni le iniziative locali sostenibili.
Per un soggiorno in Giappone, prevedi un budget di circa 2000 a 3000 euro a persona per due settimane, includendo il volo, l’alloggio, il cibo, i trasporti e le visite. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort desiderato.
Per recarsi in Giappone, si consiglia di prendere un volo internazionale con destinazione Tokyo, Osaka o Nagoya. Diverse compagnie aeree offrono voli diretti o con scalo dalle principali città europee e mondiali.
Per viaggiare in Giappone è obbligatorio un passaporto valido. Per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni, i cittadini francesi non hanno bisogno di visto. Oltre tale durata, è richiesto un visto.
Il Giappone è rinomato per la sua sicurezza, con un tasso di criminalità molto basso. Rispettate le leggi locali, tenete gli oggetti di valore con voi e informatevi sulle istruzioni in caso di calamità naturali per viaggiare serenamente.
Per viaggiare in Giappone, non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall'Europa. Tuttavia, è raccomandato essere in regola con le vaccinazioni universali come difterite, tetano, poliomielite ed epatite B.

Een site van

Logo Petit fûté

Personaliseer uw reizen met Quotatrip en ontvang gepersonaliseerde aanbiedingen direct in uw mailbox.


Copyright 2025 © Quotatrip, reizen op maat.

AVV