Nicaragua, la fuga tra vulcani e spiagge

4.5/5
252 avaliações

Esplora il paradiso naturale del Nicaragua.

Avventura e relax nel cuore dell'America centrale.

Nicaragua: quando ir?

Il Nicaragua vi accoglie con un clima tropicale soleggiato per la maggior parte dell'anno! Godetevi temperature gradevoli che oscillano tra i 25 e i 32°C, ideali per esplorare le sue spiagge, vulcani e foreste lussureggianti. La stagione secca, da novembre ad aprile, è perfetta per le vostre avventure all'aria aperta e i bagni nel Pacifico. Durante la stagione delle piogge, da maggio a ottobre, gli acquazzoni rendono la natura ancora più verde e spettacolare. Venite a scoprire questo paradiso climatico!

Ideias de atividades

  • Esplorazione dei vulcani durante le escursioni - Partite alla conquista dei vulcani nicaraguensi e ammirate panorami mozzafiato durante le vostre escursioni.
  • Incontro con le scimmie urlatrici - Partite alla scoperta della foresta tropicale e ascoltate il potente canto delle scimmie urlatrici.
  • Esplorazione dell'isola di Ometepe - Immergiti nella magia di Ometepe, tra laghi tranquilli, maestosi vulcani e pittoreschi villaggi.
  • Immersione nei mercati coloniali - Percorri le bancarelle colorate dei mercati coloniali e assapora i sapori autentici del Nicaragua.
  • Surf sulle spiagge del Pacifico - Scivola sulle onde calde del Pacifico e condividi l'energia gioiosa dei surfisti locali, tra spiagge dorate e tramonti indimenticabili.
  • Giro in kayak tra le lagune - Pagaia su acque cristalline circondate da una vegetazione rigogliosa e osserva la fauna locale in assoluta tranquillità.
  • Degustazione di caffè artigianale - Risveglia i tuoi sensi assaporando un caffè d'eccezione, tostato secondo il savoir-faire nicaraguense.
  • Incontro con gli artigiani locali - Condividete momenti unici imparando i segreti dei mestieri d’arte insieme ai creatori nicaraguensi.

Locais imperdíveis

Nicaragua: uno scrigno di natura e cultura vibrante.

Finalmente liberato dall'etichetta di paese in guerra e in rovina che gli era stata attribuita dagli anni '80 e dalla rivoluzione sandinista, il Nicaragua si offre ai turisti in cerca di autenticità e di cambiamento d'aria, in famiglia o in piccoli gruppi, in tour organizzati o in viaggi autonomi (road trip), lontano dai percorsi segnati e americanizzati del Costa Rica. Visitare il Nicaragua significa anche osservare una fauna abbondante composta da centinaia di specie di uccelli, tra cui tucani e pappagalli multicolori, grandi felini come il puma o il giaguaro, o scimmie urlatrici o strillatrici come la scimmia ragno o il cappuccino (capuchino in spagnolo!). Il Nicaragua si presta bene all'ecoturismo e a un viaggio su misura sia nella stagione delle piogge che in quella secca. L'offerta di attività è immensa e avrete l'imbarazzo della scelta: una crociera sul Rio San Juan, escursioni sull'isola di Ometepe e i suoi due vulcani, una gita fuori dal mondo nell'arcipelago di Solentiname, una fuga caraibica nelle Corn Islands per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Altri preferiranno una passeggiata per le strade di León e Granada, una delle più belle città coloniali dell'America Centrale, o ancora un trekking sui numerosi vulcani del paese come il vulcano Masaya, il vulcano Mombacho o il Cerro Negro, che è possibile discendere con il sandboarding o lo slittino!

Un'avventura tra natura e cultura

Fiancheggiata dall'oceano Pacifico e dal mar dei Caraibi, questa destinazione poco conosciuta dell'America Centrale offre una splendida gamma di bellezze naturali e culturali. Un viaggio in Nicaragua ti porterà tra vulcani vertiginosi, isole paradisiache, antiche città coloniali, spiagge di palme e sabbia bianca, e foreste tropicali con vegetazione lussureggiante.

Le imperdibili da scoprire

Scopri il fascino di Granada, situata tra la laguna Apoyo e il lago Nicaragua, sovrastata dal maestoso vulcano Mompacho e dal suo opulento parco nazionale. Questa città ti aspetta in una splendida cornice, famosa per la bellezza del suo centro storico. Immergiti nel paradiso di Little Corn Island. Le due Isole del Mais, situate a circa un centinaio di chilometri dalle coste nicaraguensi, offrono un'immersione nella cultura afro-caraibica. È un luogo rinomato per le immersioni subacquee e lo snorkeling nei reef corallini. Fai una crociera sul Rio San Juan. Salpa su una barca a motore per un viaggio di circa 200 km che collega l'immenso lago Nicaragua al Mar dei Caraibi. Questa via d'acqua, un tempo percorsa dai pirati, è costellata di foreste lussureggianti, riserve naturali e antiche fortezze.

Il Nicaragua sconosciuto: tesori nascosti da esplorare

Escursione sull'isola di Ometepe Tra spiagge di sabbia fine, piscine di acqua dolce e vulcani, l'isola di Ometepe, situata nel cuore del lago Nicaragua, offre tutte le attrazioni per fare escursioni e rinfrescarsi tra due trekking. Il vulcano Concepcion e il suo vicino più piccolo, il vulcano Maderas, vi attendono per punti di vista indimenticabili. Discesa in slittino sul Cerro Negro Situato vicino alla città di Leon, nel centro del Nicaragua, il Cerro Negro nonostante la sua altezza di soli 728 metri, rimane uno dei vulcani più attivi del paese. È una collina nera che si scala senza grande difficoltà e che può essere discesa in slittino o su tavola da sandboard in meno di un minuto! Osservare le tartarughe al Rifugio di vita selvatica La Flor A 150 km a sud della capitale Managua, l'area protetta del Rifugio di vita selvatica situata lungo la spiaggia La Flor è il posto migliore del paese per osservare tra luglio e dicembre le tartarughe Paslamas deporre e seppellire le loro uova nella sabbia. Uno spettacolo magnifico ed emozionante.
Per godersi appieno il Nicaragua, si consiglia di partire per almeno due settimane. Questo permette di scoprire i vulcani, le spiagge, le città coloniali e la ricchezza culturale del paese senza fretta.
Per organizzare il vostro viaggio di nozze in Nicaragua, scegliete la stagione secca (da novembre ad aprile), prenotate alloggi romantici, pianificate escursioni sui vulcani, sulle spiagge e nelle città coloniali, e pensate a una guida locale.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino in Nicaragua, scegli alloggi confortevoli, porta tutto il necessario per il tuo bambino e pianifica attività adatte. Prevedi pause regolari e proteggiti dal sole.
Per un'escursione in famiglia in Nicaragua, esplorate l'isola di Ometepe con i suoi vulcani, il parco nazionale del vulcano Masaya, la riserva naturale di Mombacho e i sentieri intorno alla laguna di Apoyo, ideali per grandi e piccini.
Per praticare l'ecoturismo in Nicaragua, privilegia le riserve naturali come l'isola di Ometepe o la riserva Indio Maíz, soggiorna in ecolodge e partecipa ad attività rispettose dell'ambiente con guide locali.
Per un viaggio in Nicaragua, prevedi un budget di circa 40 a 70 euro al giorno per un soggiorno economico, inclusi alloggio, pasti e trasporti. I voli andata e ritorno dall'Europa costano generalmente tra 600 e 900 euro.
Per raggiungere il Nicaragua, si consiglia di prendere un volo internazionale per l'aeroporto Augusto C. Sandino a Managua. Diverse compagnie aeree offrono collegamenti con scalo dall'Europa o dal Nord America.
Per viaggiare in Nicaragua è obbligatorio un passaporto valido. I cittadini francesi non hanno bisogno di visto per un soggiorno turistico inferiore a 90 giorni, ma può essere richiesto un biglietto di ritorno all'ingresso.
Per viaggiare serenamente in Nicaragua, è consigliato restare informati sulla situazione locale, evitare le zone isolate di notte, tenere al sicuro i propri oggetti di valore e privilegiare i trasporti ufficiali.
Per viaggiare in Nicaragua, nessun vaccino è strettamente obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, il vaccino contro la febbre gialla è richiesto se si arriva da un paese dove questa malattia è presente. Altri vaccini sono raccomandati.

Um site de

Logo Petit fûté

Personalize suas viagens com a Quotatrip e receba ofertas sob medida diretamente na sua caixa de entrada.


Copyright 2025 © Quotatrip, viagens sob medida.

CGUs