Preparare la valigia per un safari

Pubblicato il 17 déc. 2024

Preparare la valigia per un safari

Il safari è il viaggio di tendenza del momento. Una volta scelta la destinazione e il percorso del safari e raccolti tutti i consigli pratici (prezzo, durata, visto, voli, agenzia…), è il momento di prepararsi. Vi state per apprestare a contemplare e convivere con i big 5. Ma spesso, al momento di fare la valigia, non si sa davvero cosa sia necessario. Ecco una guida per aiutarvi a preparare la vostra valigia speciale safari in Africa.

Composizione della valigia

La composizione della vostra valigia può variare leggermente a seconda della stagione o del paese in cui andate. Non esitate a verificare le temperature delle stagioni e dei paesi direttamente sul nostro sito. Ma sappiate che anche in estate, con temperature elevate durante il giorno, maglioni, pile, parka e impermeabili sono necessari, perché i safari spesso iniziano prima dell’alba e la temperatura può scendere molto. Alcune regioni sono anche molto umide, soprattutto in estate. Questa guida vi aiuterà a preparare la vostra valigia con serenità, indipendentemente dalla stagione in cui partite.

Valigia o Borsa?

La domanda si pone spesso quando si parte per un safari: è possibile portare una valigia? Non sempre. Dovete sapere che i vostri bagagli saranno fissati sul tetto di un’auto 4×4 durante il vostro tour. Alcune compagnie che organizzano safari non accettano che abbiate una valigia rigida che occupa spazio e non è pratica. Vi consigliamo quindi di utilizzare borse da viaggio morbide piuttosto che valigie rigide. Sicuramente effettuerete diversi trasferimenti e sarà più facile avere una borsa da viaggio morbida che una valigia rigida.

Attenzione, uno zaino è essenziale per le giornate, per poter mettere tutte le vostre cose personali elencate qui sotto.

Vestiti? Cosa porto?

  • Un cappello o un berretto per proteggersi dal sole ed evitare colpi di sole
  • Una sciarpa, un altro accessorio indispensabile a usi multipli. La sciarpa può servirvi per evitare di prendere troppo sole sulla testa, evitare scottature, pioggia, freddo e zanzare. Sta a voi trovarle il miglior utilizzo.
  • Un maglione e/o un pile. Può fare molto freddo all’alba nel parco nazionale.
  • Un parka o un impermeabile: come per il pile, il parka potrà esservi utile all’alba o al tramonto, ma anche in caso di pioggia.
  • Vestiti leggeri e funzionali in cui vi sentite a vostro agio e SOPRATTUTTO vestiti di colori neutri. Evitate assolutamente il bianco che si vede da lontano e si sporca molto velocemente con la polvere, così come i colori vivaci che attirano zanzare e mosche tse-tse. Pensate di portare t-shirt con e senza maniche, così come pantaloni corti e lunghi.
  • Un costume da bagno se avete accesso alla piscina al ritorno dai parchi la sera.
  • Un reggiseno sportivo per essere più comode, soprattutto con i sobbalzi dei 4x4.

Per trovare vestiti adatti ai safari, potete recarvi nei negozi di sport o guardare direttamente su internet.

Che tipo di scarpe?

Scarpe comode e chiuse sono le più raccomandate durante i safari in 4×4.

Se fate un safari a piedi, invece, è fondamentale scegliere scarpe da trekking o da camminata. Vi consigliamo di indossare le scarpe prima di partire, per evitare dolori e fastidi.

Un paio di sandali o di ciabatte può anche essere preso in considerazione per il ritorno al lodge la sera, per far respirare i piedi.

Materiale e accessori?

  • Documenti importanti: passaporto e visto
  • Una guida sui diversi animali (uccelli e mammiferi), per seguire e comprendere al meglio il vostro safari
  • Una guida Le Petit Futé pratica per orientarvi e consigliarvi ovunque andiate
  • Un antizanzare, il repellente antizanzare è essenziale in safari
  • Della crema solare, per evitare di tornare rossi come un gambero a causa del sole cocente nel cuore dei parchi
  • Un balsamo per le labbra, tra caldo, vento, freddo, le vostre labbra tenderanno a seccarsi, il che non è mai molto piacevole
  • Occhiali da sole per ovvie ragioni e contro la polvere
  • Una lampada o una frontale: che scegliate l’opzione campeggio o l’opzione lodge, una lampada vi sarà utile in caso di coprifuoco della luce
  • Una borraccia o borraccia filtrante per rimanere idratati tutto il giorno. Se soggiornate nei lodge, una semplice borraccia sarà sufficiente. Invece, se fate il safari da soli, l’acqua potabile può mancare, la borraccia filtrante vi sarà allora utile. La borraccia filtrante è una borraccia che comprende uno o più filtri per l’acqua, integrati direttamente nella bottiglia. Così, potete bere acqua pulita e sana, potete riempire la vostra borraccia in qualsiasi fonte d’acqua non salata.
  • Binocoli, accessorio indispensabile dei safari. Infatti, può capitare che alcuni animali siano abbastanza lontani e quindi difficili da vedere a occhio nudo. I binocoli vi aiuteranno ad apprezzare questo spettacolo con più precisione e dettagli.
  • Una macchina fotografica per immortalare questi ricordi così preziosi con belle foto
  • Adattatori per poter ricaricare i vostri dispositivi elettronici la sera
  • Un kit con medicinali di primo soccorso. Informatevi presso il vostro medico prima di partire, alcune zone di safari sono a rischio malaria o altre malattie. Pensate anche a verificare se sono necessari vaccini prima della partenza.

To Do List

Per aiutarvi a non dimenticare nulla, abbiamo realizzato per voi una lista con l’essenziale di ciò di cui avete bisogno per partire. Spuntate semplicemente le caselle di ciò che avete già messo in valigia.

Per scaricare la lista in francese Clicca qui

Para descargar la lista en español Pulse aquí

To download the To Do List in english Click here

Ed ecco, la vostra valigia è pronta. Siete pronti per partire in spedizione. Buon viaggio!

Se non avete ancora prenotato il vostro safari in Africa: richiedete un preventivo gratuito presso le nostre agenzie locali

Torna alla pagina principale