15 giorni: visita i punti salienti del Vietnam

Vietnam, scopri questo soggiorno di 15 giorni

Descrizione del soggiorno

Questa visita in Vietnam vi permetterà di scoprire i luoghi più conosciuti e i migliori del paese. Durante questo viaggio di circa quindici giorni, avrete l’occasione di scoprire tutta la bellezza di Hanoi, capitale del paese, ma anche le meraviglie della baia di Halong, le montagne verdi di Sapa, le città storiche di Hue e Hoi An, l’impressionante delta del Mekong e, infine, la vivace città di Ho Chi Minh.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Hanoi arrivato

    Accoglienza all'arrivo all'aeroporto di Hanoi da parte della guida locale, poi trasferimento ad Hanoi. Situata al centro del delta del Nord, con una popolazione di 6,2 milioni di abitanti e una superficie di 3.398 chilometri quadrati, Hanoi è una città antica, fondata e sviluppata da oltre 1000 anni. Sebbene alcune reliquie non siano sopravvissute alle guerre e al tempo, la città possiede ancora numerosi monumenti culturali e storici di interesse per i visitatori e i residenti. Nota: Le camere sono disponibili a partire dalle 14h. Giornata libera nella capitale per scoprire la città vecchia di Hanoi, con le sue 36 strade e un labirinto di vicoli che compongono il centro storico della capitale.

  • giorno 2

    Una giornata ad Hanoi

    Dopo la colazione, partenza per il villaggio di Dong Ngạc, situato a circa 15 km dal centro di Hanoi. È un antico villaggio e un sito del patrimonio culturale, riconosciuto per la sua educazione e il suo popolo eroico dai re del Vietnam. Visita al mercato di Dong Ngac, poi visita a una famiglia per esplorare la vita quotidiana dei contadini. Successivamente, passeggiata intorno al villaggio con la visita della Casa Comunale di Dong Ngac, i cui motivi e l'architettura sono costruiti a forma di drago. Attraverserete l'antica scuola del villaggio, costruita nel 1921, poi la porta muschiosa del villaggio. Pedalerete sulla strada lastricata di mattoni e godrete di uno spazio completamente diverso, calmo e pittoresco. Se il tempo lo permette, faremo un breve trasferimento per visitare l'antica Casa Comunale di Chem prima di tornare ad Hanoi. Pranzo al ristorante locale. Nel pomeriggio, scoprirete il vecchio quartiere di Hanoi, un labirinto di vicoli che compone il centro storico della capitale e raccoglie decine di mestieri tradizionali come la produzione e la vendita di carte votive, la lavorazione del bambù, ecc. Sosta al negozio di Hanoi per ammirare l'antica casa della città, dove scoprirete la lacca tradizionale e la lacca di seta (conosciuta come la regina di tutte le varietà di seta). La giornata si concluderà con uno spettacolo di marionette tradizionali sull'acqua, composto da schizzi che presentano la vita quotidiana e le credenze del mondo rurale.

  • giorno 3

    Hanoi - Mai Chau - Pu Luong

    Partenza per Hoa Binh, nel cuore del Tonchino, a soli 80 km a ovest di Hanoi. Lungo il percorso, sosta in un mercato locale dove gli abitanti della regione vengono a scambiare, vendere e acquistare i prodotti necessari alla vita quotidiana. Proseguimento verso la valle di Mai Chau e sistemazione nel villaggio di Pom Coong a metà giornata, in una casa tipicamente thai su palafitte, per il pranzo. Nel pomeriggio, visita del villaggio (Ban Lac) della minoranza thailandese, poi proseguimento verso Pu Luong (1h30 di strada). La foresta primaria di questa riserva naturale è considerata una "foresta tropicale sempreverde", ricca di flora e fauna. Arrivo al Pu Luong Retreat. Tempo libero per esplorare i dintorni in autonomia. Cena e pernottamento al Pu Luong Retreat.

  • giorno 4

    Pu Luong - Ninh Binh

    Colazione mattutina, poi escursione di 3 ore nella riserva di Pu Luong, tra risaie e montagne. Attraverserete piccoli villaggi, vi fermerete per scoprire la vita quotidiana della popolazione locale in questo paradiso naturale. Dopo pranzo, partenza per Hoa Lu - Ninh Binh (verso le 15:30), antica capitale del Vietnam nel X secolo, dichiarata sito patrimonio mondiale dall'UNESCO. Situata a 92 km a sud di Hanoi, Ninh Binh è famosa per il suo paesaggio mozzafiato, spesso soprannominato "Ha Long Bay sulla terraferma". Sulla strada per Ninh Binh, avrete anche l'occasione di scoprire la ruota idraulica della minoranza thailandese. Pernottamento in hotel a Ninh Binh

  • giorno 5

    Ninh Binh - Ha Long

    Colazione in hotel. Farete un'escursione in barca e visiterete impressionanti grotte naturali a Tam Coc, composte da spettacolari paesaggi di picchi carsici punteggiati di valli e circondati da ripide scogliere. Successivamente, visiterete la pagoda Bich Dong. Proseguimento verso Hoa Lu, l'antica capitale, per visitare alcuni templi delle dinastie Dinh e Le. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza da Ninh Binh per Ha Long (3h30).

  • giorno 6

    Baia di Halong - Hanoi

    Dopo la colazione, imbarco per una rilassante crociera di 4 ore nella baia di Ha Long, patrimonio naturale mondiale, passando per sorprendenti formazioni rocciose come Dinh Huong, Cho Da, isole con spiagge di sabbia e gli isolotti dei Galli Combattenti. Scoprirete la baia di Ha Long, classificata come patrimonio mondiale per la sua eccezionale bellezza naturale, conosciuta in vietnamita come « Drago che scende verso il mare ». Durante il viaggio in barca, verrà servito un pranzo fresco (vi preghiamo di informarci se non mangiate frutti di mare). Ritorno ad Ha Noi.

  • giorno 7

    Hanoi - Quang Binh

    Dopo la colazione, trasferimento all'aeroporto per il volo del mattino: VN 8591, 08h05-09h30, verso la provincia di Quang Binh. All'arrivo, accoglienza in aeroporto da parte della guida locale e trasferimento in hotel. Nota: Le camere sono disponibili a partire dalle 14h. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, partenza per un'escursione di una giornata, interamente dedicata alle grotte di Thien Duong (Grotto Paradise) e alla scoperta di un sito eccezionale classificato come patrimonio mondiale dell'UNESCO.

  • giorno 8

    Quang Binh - Hué

    Dopo la colazione, trasferimento via terra a Hue lungo la strada nazionale n° 1. Lungo il percorso, sosta per la visita ai tunnel di Vinh Moc, una vera e propria città sotterranea a nord della zona demilitarizzata, poi visita al famoso ponte Hien Luong che attraversa il fiume Ben Hai, l'antico confine tra il Nord e il Sud Vietnam (il 17° parallelo). Scoperta dell'antica cittadella di Quang Tri, situata a circa 12 km da Dong Ha. La cittadella è stata teatro di una storica battaglia di 81 giorni nel 1972. Visita al villaggio di Thanh Toan, situato a 7 km dal centro di Hue (tutti i livelli), e al vecchio ponte di 200 anni.

  • giorno 9

    Hue - Hoi An

    Colazione in hotel. Esplorerete la città imperiale di Hué, antica capitale del Vietnam sotto la dinastia Nguyen. Questo grande complesso comprende templi, padiglioni, fossati, antiche porte, così come musei e gallerie che illustrano l'arte e i costumi delle diverse epoche della storia vietnamita. Visiterete il mausoleo dell'imperatore Tu Duc, il quarto imperatore della dinastia Nguyen, che regnò dal 1847 al 1883. Gli edifici e i giardini sono stati modellati secondo i precetti della geomanzia (Feng Shui). Qui tutto è un immenso parco dove la natura è onnipresente. Pranzo in un ristorante locale, poi partenza per Da Nang attraverso il Cloud Pass (colle di Hai Van). All'arrivo, visiterete il museo archeologico Cham, con una collezione estremamente ricca che ripercorre la storia di questa civiltà scomparsa. La strada continuerà verso la città portuale di Hoi An, che è stata dichiarata patrimonio mondiale dall'UNESCO. Check-in in hotel all'arrivo.

  • giorno 10

    Hoi An - Tra Que - Hoi An

    Colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso un piccolo villaggio tipico della campagna vietnamita: Tra Que, situato a pochi chilometri da Hoi An. All'arrivo, i visitatori scoprono l'antica tradizione orticola del villaggio, i cui prodotti sono ormai famosi in tutta la regione. La visita inizia con un'introduzione alle diverse attività agricole in compagnia degli agricoltori. Pranzo con la famiglia ospitante. Naturalmente, questo momento conviviale è seguito da una degustazione di specialità locali, come il Banh xeo (crepes vietnamite), che racchiudono tutti i sapori di Tra Que. Dopo pranzo, tempo libero per un meritato riposo o per godersi qualche momento del fascino del villaggio, poi ritorno a Hoi An in bicicletta. Tempo libero per passeggiare nella città vecchia di Hoi An e nelle sue antiche strade, o per godersi la spiaggia (se il tempo lo permette).

  • giorno 11

    Hoi An - Da Nang - Ho Chi Minh Ville

    Dopo la colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo mattutino verso Ho Chi Minh City. Accoglienza da parte della guida locale all'arrivo e scoperta dell'animazione di Ho Chi Minh. Visita dei vecchi quartieri residenziali iniziando dal municipio, un bell'edificio in stile coloniale francese costruito tra il 1902 e il 1908. Poi l'Opera, progettata dall'architetto francese Eugène Ferret alla fine del XIX secolo, il contemporaneo Palazzo della Riunificazione (esterno), e la Cattedrale di Notre-Dame costruita nel XIX secolo. Infine, passeggerete vicino all'ufficio postale centrale, costruito in stile neoclassico all'inizio del XX secolo dal famoso Gustave Eiffel. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visiterete il Museo della Guerra, che contiene principalmente oggetti relativi al periodo americano della guerra del Vietnam. Farete una passeggiata nel pittoresco quartiere cinese di "Cho Lon", che ospita la pagoda Thien Hau. Da lì, partirete per una passeggiata nell'impressionante mercato Binh Tay e visiterete la pagoda Giac Lam, la più antica della città.

  • giorno 12

    Ho Chi Minh - Tay Ninh - Cu Chi

    Partenza per Tay Ninh, centro della religione Cao Dai. Fondata nel 1921, questa religione mescola elementi cristiani, buddisti, taoisti e confuciani. Potrete avere l'occasione di osservare i fedeli nelle loro lunghe tuniche bianche a mezzogiorno. Pranzo in un ristorante locale. Trasferimento a Cu Chi, visita dei tunnel di Cu Chi, un incredibile complesso di tunnel sotterranei utilizzati durante la guerra del Vietnam. Questa città sotterranea è composta da reti di oltre 250 km di tunnel, che hanno permesso al Viet Minh di condurre la sua guerra di resistenza contro le truppe francesi, poi al Viet Cong durante la guerra contro gli Stati Uniti. Rientro a Ho Chi Minh City nel tardo pomeriggio.

  • giorno 13

    Ho Chi Minh - Cai Be

    Dopo la colazione, trasferimento a Cai Be, nel cuore del Delta del Mekong. All'arrivo, imbarco per una crociera sul Mekong fino al Mekong Lodge. Sistemazione nei bungalow e pranzo al ristorante. 15h00: giro in bicicletta verso l'isola di Tan Phong per esplorare la vita quotidiana nel Delta del Mekong. Attraverso uno dei frutteti, passerete per 3 traghetti e visiterete le case locali durante l'escursione. Nel tardo pomeriggio, ritorno al Mekong Lodge, poi corso di cucina e cena al Mekong Lodge.

  • giorno 14

    Cai Be - Ho Chi Minh

    Dopo la colazione, visita del mercato galleggiante in barca e dei villaggi artigianali. Ritorno al Mekong Lodge per il check-out. Ritorno al molo di Cai Be in barca. Pranzo in un ristorante locale. Visita della pagoda Vinh Trang durante il ritorno a Ho Chi Minh City.

  • giorno 15

    Ho Chi Minh Partenza

    Colazione in hotel. Giornata libera a piacere. Nota: ora di partenza alle 12h00. Secondo l'orario dei voli, trasferimento all'aeroporto di Ho Chi Minh City per il volo di partenza.

  • Durata : 15 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1065 € per persona
  • Destinazioni: : Vietnam