giorno 1
Nairobi a Masai MaraIl giorno del vostro arrivo, incontrate il nostro rappresentante all’aeroporto, dove vi verrà comunicato l’itinerario. Successivamente, partite da Nairobi per un viaggio verso sud, lungo la grande valle del Rift. Pranzo a Narok. Nel pomeriggio, godetevi un safari in questa famosa riserva. Cena e pernottamento al lodge.
giorno 2
MASAI MARA GIORNATA INTERAGiornata intera di safari in cui si lascia il lodge dopo la colazione con un picnic. La Mara è la terra della leggenda africana: il leone è abbondante in tutto il parco, così come gli elefanti, le giraffe e varie specie di gazzelle e zebre. Il ghepardo e il leopardo sono anch'essi regolarmente avvistati e, meno frequentemente, il rinoceronte. La migrazione annuale degli gnu, uno dei pochi resti di osservazione della natura, avviene nella regione di Mara da luglio a settembre, quando i grandi animali e i loro predatori devono essere presenti in abbondanza durante il periodo di questo viaggio. Diverse specie di Bee-Eater, l'arcobaleno volante della lista degli uccelli di Mara, si trovano nella riserva. Oltre alla fauna, il Maasai Mara ospita anche molti membri della colorata tribù Maasai che si possono vedere intorno ai confini del parco: Morans (guerrieri) che attraversano le pianure, giovani ragazzi che radunano capre o anziani raggruppati sotto un albero, che discutono delle questioni del giorno. È disponibile anche un safari in mongolfiera opzionale, così come una visita al villaggio masai. Cena e pernottamento al Lodge.
giorno 3
Masai Mara al lago NakuruColazione mattutina. Partenza per il parco nazionale del lago Nakuru. Arrivo in tempo per il pranzo. Safari pomeridiano. Questo lago salmastro poco profondo era famoso per i suoi fenicotteri rosa, ma ha anche mantenuto la sua reputazione tra gli ornitologi, con oltre 400 specie di uccelli registrate qui. Si può scendere dal veicolo sulla riva del lago per osservare più da vicino gli uccelli. Le scogliere vicine offrono avvistamenti di babbuini, rapaci e iraci, oltre a splendide viste sul parco. Il parco nazionale si estende su 180 km² e ospita facoceri, waterbuck, bufali, antilopi delle canne e talvolta leopardi, oltre a rinoceronti bianchi e neri che sono stati introdotti nel parco alcuni anni fa.
giorno 4
LAGO NAKURU A AMBOSELIPresto la mattina, dopo la colazione, lasciate il vostro accampamento e dirigetevi verso sud fino al Parco Nazionale di Amboseli. Arrivate in tempo per il pranzo al campo, con l'immensa grandezza del Monte Kilimanjaro sullo sfondo. Il Parco Nazionale di Amboseli, situato ai piedi della montagna più alta dell'Africa, a 5.895 metri sul Kilimanjaro, è uno dei parchi nazionali più popolari del Kenya. Il Parco Nazionale di Amboseli offre l'immagine classica hollywoodiana dell'Africa. Situato in un paesaggio collinare di savana, è dominato dalla presenza della vetta del Kilimanjaro, coperta di neve e tinta di rosa, che, a 5.896 metri, è la montagna autoportante più alta del mondo. In questo magnifico scenario, vaste mandrie di elefanti vagano, accompagnate da leoni, bufali, ghepardi, giraffe, babbuini, ippopotami e gnu. Si trovano anche più di 400 specie di uccelli, ogni sorta di rettili, flora e fauna, così come alcune delle viste più suggestive dell'Africa. Godetevi un safari serale. Cena e pernottamento al Lodge.
giorno 5
AMBOSELI GIORNATA INTERAUn'altra giornata emozionante nel Parco Nazionale di Amboseli. Vi consigliamo di alzarvi presto la mattina, per godere di un'eccellente osservazione della fauna e di una vista impareggiabile sul Monte Kilimanjaro innevato. Rientro al vostro campo per la colazione. Dopo la colazione, potete scegliere di partire per un ulteriore safari per visitare la palude, dove una magnifica fauna è presente tutto il giorno, oppure semplicemente rilassarvi nel vostro lodge e godervi la natura selvaggia africana. Safari pomeridiano, nella speranza di osservare i "BIG FIVE". Cena e pernottamento a
giorno 6
AMBOSELI A TSAVO ESTPartenza presto la mattina per il parco nazionale di Tsavo West. Il parco è una vasta estensione della savana africana con una diversità di habitat vari: pianure aperte, boscaglie semi-desertiche, foreste, colline di Chyulu e affioramenti rocciosi. È famoso per i suoi elefanti rossi, l’oryx e il gerenuk, tra le altre specie di mammiferi e uccelli. Le altre caratteristiche notevoli includono le sorgenti di Mzima, che forniscono acqua alla città di Mombasa, le colate laviche di Shetani e i coni di cenere, esempi di recenti eruzioni vulcaniche. Il film "Ghost and the Darkness" è stato girato qui. Cena e pernottamento al lodge di Rhino Valley.
giorno 7
TSAVO OVEST A MOMBASAUn'escursione mattutina "Spice" permette di esplorare ulteriormente questo grande parco. Il parco ospita un gran numero di uccelli, stimato in oltre 500 specie. Dopo la colazione, partenza per Watamu. Trasferimento al vostro hotel. Come viaggiare in Kenya? Da un po' di tempo, desiderate prendervi una vacanza e andare lontano da casa. Durante il vostro soggiorno, volete scoprire una nuova cultura, ma anche incontrare persone interessanti. Per vivere un'esperienza del genere, desiderate partire per il Kenya, per essere completamente immersi in un ambiente diverso. Affinché le vostre vacanze vadano bene, è importante preparare la partenza in anticipo. Per entrare nel territorio del Kenya, dovrete avere i documenti necessari, come il visto. Se volete sapere esattamente quali sono le procedure da seguire per entrare in Kenya, siete nel posto giusto. Viaggiare in regola Quest'anno, è deciso, avete scelto di partire per un viaggio in Kenya. Per poter partire nelle migliori condizioni, dovete richiedere il visto Kenya alcune settimane prima. Se risiedete in Francia, Belgio, Svizzera o in un paese dell'Unione Europea, potrete beneficiare di un e-visa, e in questo caso non dovrete passare dall'ambasciata. È importante sapere che se viaggiate con un bambino di meno di 16 anni, sarà esentato dal visto, ma dovrà comunque presentare un passaporto valido, con due pagine bianche una di fronte all'altra. Se volete preparare il vostro viaggio in Kenya nelle migliori condizioni possibili, potete chiedere ad alcune agenzie specializzate in visti di occuparsi delle pratiche al vostro posto. In questo caso, potrete preparare al meglio il vostro soggiorno senza che le pratiche amministrative diventino un vero rompicapo. Quando prenderete l'aereo per recarvi in Kenya, è indispensabile avere con voi l'e-visa per evitare che le vostre vacanze si trasformino in un fiasco. Se risiedete in un altro paese rispetto a quelli precedentemente citati, dovrete fare una richiesta classica di visto, con tempi di attesa più lunghi.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.