giorno 1
Mercoledì 30 dicembre : TurckheimAccoglienza verso le 18 presso l'hotel a Turckheim. Questa bella città medievale, circondata da mura, si trova sulla Strada dei Vini, alle porte della Valle di Munster. È rinomata non solo per il suo ricco centro storico e la qualità dei suoi vini, ma anche per il suo Guardiano Notturno. Sistemazione per 3 notti. Presentazione del soggiorno da parte dell'accompagnatore e cena. Alloggio: hotel***. Pasti inclusi: cena. Pasti non inclusi: colazione - pranzo.
giorno 2
Giovedì 31 dicembre: Fortezza di Hohlandsbourg - Castello di Pflixbourg - Serata di CapodannoSplendida escursione ad anello attraverso una vasta foresta di castagni, alla conquista del Castello di Pflixbourg, costruito nel 1212, che, dall'alto dei suoi 454 metri, domina l'ingresso della Valle di Munster, poi dell'imponente castello medievale di Hohlandsbourg. Costruito nel 1279 da Siegfried de Gundolsheim, prevosto della città di Colmar, questo castello di guarnigione, guardiano della valle, era la sede di una signoria degli Asburgo. È stato recentemente restaurato e offre un magnifico panorama a 360° sulla pianura d'Alsazia e sul massiccio dei Vosgi. In caso di bel tempo, è possibile scorgere la punta della cattedrale di Strasburgo e le Alpi bernesi. Ritorno a Turckheim per una visita in cantina organizzata appositamente per voi in una cantina situata nel villaggio dal 1741. Un momento di incontro privilegiato con il viticoltore, che condividerà con voi la sua passione per il vino attraverso una degustazione commentata dei principali vitigni d'Alsazia, tra cui il Sangue del Drago... Serata di Capodanno in un ristorante del villaggio. A mezzanotte, potrete seguire il Guardiano della Notte che effettua un giro speciale per gli auguri facendo il giro delle antiche mura, accompagnato da un coro... Un canto che augura buon anno a tutti gli abitanti della città vecchia. Una bella atmosfera, unica, festosa, originale, conviviale! Tempo di cammino: circa 4 ore e 30 minuti. Dislivello positivo: + 450 m. Dislivello negativo: - 450 m. Alloggio: hotel***. Pasti inclusi: colazione - pranzo - cena.
giorno 3
Venerdì 1° gennaio: Turckheim - Kaysersberg (244 m) - Riquewihr (270 m)Per sentieri in mezzo alle vigne, raggiungiamo Niedermorschwihr, che possiede una curiosità architettonica: il campanile tortile (tors) della sua chiesa (caso unico in Alsazia). La città di Katzenthal è rinomata per il suo celebre grand cru Wineck Schlossberg ed è dominata dal castello di Wineck. Ammerschwihr è anch'essa rinomata per i suoi grandi vini, e in particolare per il Kaefferkopf. Successivamente scoperta del villaggio medievale di Kaysersberg, con il suo bellissimo centro storico dotato di numerose case a graticcio, il suo castello imperiale edificato intorno al 1200 (Kaysersberg significa "la montagna dell'Imperatore"), oggi in rovina e dominante la città, la casa natale del dottor Albert Schweitzer e la chiesa romanica di Sainte-Croix. Discesa poi su Riquewihr, splendida cittadina medievale con doppia cinta muraria, splendidamente conservata. Trasferimento di ritorno a Turckheim. Trasferimento: taxi, circa 15 minuti. Tempo di cammino: circa 5 ore e 30 minuti. Dislivello positivo: + 580 m. Dislivello negativo: - 580 m. Alloggio: hotel***. Pasti inclusi: colazione - pranzo - cena.
giorno 4
Sabato 2 gennaio: Città medievale di Turckheim - Fine del soggiornoQuesta ultima mattinata sarà dedicata alla visita di Turckheim e del suo vigneto. Durante una passeggiata sul « Sentiero dei Tetti », scoprirete, partendo dalla Porta di Munster, le fortificazioni della città costeggiando le mura fino alla Porta del Brand. Salendo, avrete una vista sui tetti di Turckheim. Poi vi lascerete guidare dal drago sul « Sentiero del Drago » e, come i viticoltori di un tempo, passerete la Porta del Brand per andare alla scoperta del vigneto di Turckheim e dei suoi diversi terroir. Ultimo pranzo conviviale attorno a una tarte flambée in un ristorante del villaggio situato accanto alla Porta di Francia. Fine del soggiorno verso le 14 e 30 a Turckheim. Tempo di cammino: circa 2 ore. Dislivello positivo: + 150 m. Dislivello negativo: - 150 m. Pasti inclusi: colazione - pranzo. Pasti non inclusi: cena.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.