🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Capodanno con le racchette da neve nei Pirenei.

Spagna - Catalogna, scopri questo soggiorno di 4 giorni

Réveillon en Raquettes dans les Pyrénées
Mercredi 30 décembre : Saint-Gaudens - Pic deth Miei (2258 m) - MontgarriJeudi 31 décembre: Montgarri - Vallée de Marimanha (2208 m) - Soirée du réveillonVendredi 01 janvier: Montgarri - Vallée de BandolersSamedi 02 janvier: Montgarri - St-Gaudens - Fin du séjour

Descrizione del soggiorno

Un Capodanno con le racchette da neve nei Pirenei, in uno dei siti più belli della Val d'Aran, al rifugio di Montgarri. Passate un Capodanno magico e fiabesco nel confortevole e affascinante rifugio di Montgarri, dove vi aspettano cambiamento di scenario, scoperta, convivialità e buona cucina. Grandi foreste di abeti e cime maestose dominano il luogo; le escursioni con le racchette da neve, con zaino leggero, saranno l'occasione per scoprire, nel cuore della Val d'Aran, i paesaggi innevati di questa regione particolare dalla storia misteriosa... Situato al confine selvaggio tra la Val d'Aran e l'Ariège, Montgarri era un tempo un villaggio di montagna e un luogo di pellegrinaggio. Non ne rimanevano che rovine fino a quando una squadra dinamica ha ridato vita alla chiesa e al suo presbiterio ristrutturandoli. Kim, il custode di questa locanda, gestisce l'attività con maestria; la sua gastronomia è rinomata in tutta la Val d'Aran e persino sul versante francese! Il cenone di Capodanno e la festa che segue restano eccezionali!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Mercoledì 30 dicembre: Saint-Gaudens - Pic deth Miei (2 258 m) - Montgarri

    Mercredi 30 décembre : Saint-Gaudens - Pic deth Miei (2258 m) - Montgarri

    Accoglienza da parte della nostra guida alla stazione di Saint-Gaudens alle 9, poi trasferimento in veicolo nella Val d’Aran fino alla stazione sciistica del Pla de Beret. Partenza con le racchette da neve verso il picco deth Miei (2258 m); superbo panorama sulle grandi pendici innevate del picco di Baciver (2629 m) e del picco deth Dossau (2516 m). Discesa dolce poi tra le foreste di pini innevati e le numerose radure. Arrivo al rifugio di Montgarri, situato nell'antico presbiterio del villaggio. Accoglienza e sistemazione nel rifugio, dove ritroverete il vostro bagaglio. Trasferimento: veicolo privato, circa 1 ora e 20 minuti. Tempo di cammino: circa 4 ore. Dislivello positivo: + 430 m. Dislivello negativo: - 620 m. Alloggio: rifugio custodito e riscaldato. Pasti inclusi: pranzo - cena. Pasti non inclusi: colazione.

  • giorno 2

    Giovedì 31 dicembre: Montgarri - Valle di Marimanha (2208 m) - Serata di Capodanno

    Jeudi 31 décembre: Montgarri - Vallée de Marimanha (2208 m) - Soirée du réveillon

    Scoperta dell'antico villaggio di Montgarri, costruito lungo il torrente Noguera Paillaresa, poi partenza attraverso le foreste di pini e abeti nella segreta valle di Marimanha. Presto, la valle si allarga e la foresta lascia il posto ai grandi campi di neve. Picnic alla baita del pastore che domina la valletta, poi continuazione con un bel giro ad anello che può portarci fino ai primi laghi di Marimanha (2208 m), a seconda della forma del gruppo. Ritorno al rifugio dove i preparativi per il Capodanno sono in pieno svolgimento... Pasto e serata in compagnia di Kim e del suo team: cena eccezionale in questo rifugio "alla fine del mondo" con un'atmosfera unica... Illuminati dal fuoco del camino, bevande a volontà, canti, balli, ma anche i famosi acini d'uva di Capodanno (tradizione spagnola!!), degustati al suono delle campane della chiesa, allieteranno questa notte di festa. Non esitate a portare coriandoli! Tempo di cammino: circa 5-6 ore. Dislivello positivo: + 660 m. Dislivello negativo: - 660 m. Alloggio: rifugio custodito e riscaldato. Pasti inclusi: colazione - pranzo - cena festiva e serata di Capodanno.

  • giorno 3

    Venerdì 1° gennaio: Montgarri - Valle di Bandolers

    Vendredi 01 janvier: Montgarri - Vallée de Bandolers

    Partenza per la valle di Bandolers… A est del rifugio si apre una piccola valle poco conosciuta; essa dà accesso al picco di Bandolers (2 329 m), un belvedere unico per contemplare l’immensità del Pla de Beret e la valle di Montgarri, sovrastata dalle montagne circostanti… Qui hanno trovato casa gli isard; è molto probabile che possiate osservarli… Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 680 m. Dislivello negativo: - 680 m. Alloggio: rifugio custodito e riscaldato. Pasti inclusi: colazione - pranzo - cena.

  • giorno 4

    Sabato 2 gennaio: Montgarri - St-Gaudens - Fine del soggiorno

    Samedi 02 janvier: Montgarri - St-Gaudens - Fin du séjour

    Escursione attraverso le foreste di pini e abeti, poi lungo il torrente Noguera Pallaresa, a metà sepolta sotto la neve... Un vero paesaggio da "Grande Nord canadese" dove cinghiali, cervi, caprioli, camosci e lepri lasciano le loro impronte... Arrivo al Pla de Beret, poi trasferimento di ritorno nel primo pomeriggio alla stazione SNCF di Saint-Gaudens. Trasferimento: veicolo privato, circa 1 ora e 30 minuti. Tempo di cammino: circa 3 ore. Dislivello positivo: + 300 m. Dislivello negativo: - 100 m. Pasti inclusi: colazione - pranzo. Pasti non inclusi: cena.

  • Durata : 4 giorni da
  • Prezzo : A partire da 590 € per persona
  • Destinazioni: : Spagna - Catalogna